• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Aprile 2020

Comunicazione / CR Puglia, prolungamento chiusura della sede regionale e delle sedi provinciali

Per ridurre al minimo il rischio di contagio da COVID-19

 

logo sport e saluteSi comunica che, a seguito dell'emissione del nuovo DPCM in data 1° Aprile 2020 relativo alle ulteriori misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID -19 su tutto il territorio nazionale, è stato disposto il prolungamento della chiusura delle Strutture regionali e provinciali.

Pertanto, il C.R. Puglia ed i CONI Point resteranno ancora chiusi sino alla data del 13 aprile 2020.

Per informazioni è, comunque, possibile rivolgersi ai seguenti contatti come da prospetto:

Strutture Territoriali Sport e Salute Telefono 
Comitato C.R. Puglia - Bari 080/5343660
Coni Point Barletta 0883/524778
Coni Point Brindisi 0831/511019
Coni Point Lecce 0832/242812
Coni Point Foggia  0881/725712
Coni Point Taranto 099/7796746
News
27 Marzo 2020

Comunicazione / CR Puglia, prolungamento chiusura sede regionale e sedi provinciali

Per ridurre al minimo il rischio di contagio da COVID-19

 

logo sport e saluteSi comunica che, a seguito dell'emissione del nuovo DPCM in data 22 Marzo u.s. relativo alle ulteriori misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID -19 su tutto il territorio nazionale, è stato disposto il prolungamento della chiusura delle Strutture regionali e provinciali.

 

Pertanto, il C.R. Puglia ed i CONI Point resteranno ancora chiusi sino alla data del 3 aprile 2020.

 

Per informazioni è, comunque, possibile rivolgersi ai seguenti contatti come da prospetto:

 

Strutture Territoriali Sport e Salute Telefono 
Comitato C.R. Puglia - Bari 080/5343660
Coni Point Barletta 0883/524778
Coni Point Brindisi 0831/511019
Coni Point Lecce 0832/242812
Coni Point Foggia  0881/725712
Coni Point Taranto 099/7796746
News
16 Marzo 2020

Comunicazione / CR Puglia, chiusura sede regionale e sedi provinciali

Per ridurre al minimo il rischio del contagio da COVID-19

 

logo sport e saluteSi comunica che, a seguito del DPCM emesso in data 11 marzo u.s. e relativo a ulteriori misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID-19 su tutto il territorio nazionale, è stata disposta la chiusura delle Strutture regionali e provinciali.

 

Pertanto, il C.R. Puglia ed i CONI Point resteranno chiusi a partire da oggi 16 marzo e fino a mercoledì 25 marzo, salvo un prolungamento del termine a seguito di nuovi DPCM.

 

Per informazioni è, comunque, possibile rivolgersi ai seguenti contatti come da prospetto:

 

Strutture Territoriali Sport e Salute Telefono 
Comitato C.R. Puglia - Bari 080/5343660
Coni Point Barletta 0883/524778
Coni Point Brindisi 0831/511019
Coni Point Lecce 0832/242812
Coni Point Foggia  0881/725712
Coni Point Taranto 099/7796746

 

News
10 Febbraio 2020

ONORIFICENZE SPORTIVE / Al via la presentazione delle candidature

Stelle al Merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico, c'è tempo sino al 10 marzo

 

STELLE CONI

E' già possibile inoltrare - esclusivamente online - le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2019, sulla base dei criteri stabiliti dal Regolamento per l'assegnazione delle Onorificenze Sportive, consultabile sul sito del CONI (www.coni.it).

 

Le Stelle al Merito Sportivo e le Palme al Merito Tecnico sono state istituite dal CONI per premiare società sportive, dirigenti e tecnici particolarmente meritevoli che, con la loro specifica attività sportiva, hanno provveduto a diffondere, promuovere e ad onorare lo sport italiano. 

 

A tal proposito si pongono in evidenza, di seguito, alcuni punti cui fare riferimento per l’inoltro delle stesse proposte ai fini della concessione delle Onorificenze Sportive CONI:

 

- il termine di scadenza per l’inoltro delle proposte alle Strutture Territoriali è fissato per il 10 marzo 2020;

 

- i candidati dovranno compilare il rispettivo questionario (AIIegato 1, AIIegato 2, AIIegato 3) in tutte le sue parti in base all’attività svolta (dirigenziale o tecnica) e sottoscriverlo, previa lettura dell’allegata informativa, ex art.13 del Regolamento UE 2016/679, facente parte integrante dello stesso.

I suddetti potranno essere proposti per la concessione di un’unica onorificenza: Stella al Merito Sportivo o Palma al Merito Tecnico. Non potrà essere conferita la Stella ai soggetti già insigniti di Palma di qualunque grado e viceversa;

 

- ogni candidato dovrà allegare a ciascuna proposta on-line una nota rilasciata dagli organismi sportivi di appartenenza (Federazioni Sportive/Discipline Sportive Associate/Enti di Promozione) in cui venga messa in evidenza la figura del candidato;

 

- per concorrere all’assegnazione delle “Stelle al Merito Sportivo” a persone e delle “Palme al Merito Tecnico” i periodi di attività dedicata allo sport (30 anni per il grado oro, 20 anni per il grado argento e 12 anni per il grado bronzo) possono essere anche non continuativi, purché siano rispettati i minimi richiesti. Per le società sportive è tassativo che i periodi di attività (50 anni per Stella d’Oro, 30 anni per la Stella d’Argento e 20 anni per la Stella di Bronzo) siano continuativi senza alcuna interruzione e che le società siano in attività al momento della proposta di concessione deII'Onorificenza. I suddetti periodi, di cui agli artt. 10 e 14 del Regolamento, costituiscono una condizione preliminare ma non sufficiente per la concessione delle Onorificenze.

 

Di seguito i nuovi modelli, compilabili dai candidati interessati, per le relative candidature:

Allegato 1;

Allegato 2;

Allegato 3.

News
07 Febbraio 2020

SBAM A SCUOLA! / Ecco gli elenchi degli Esperti e delle Istituzioni scolastiche

Gli abbinamenti Esperti/Scuole si svolgeranno martedì 11 febbraio

 

sbam logoDi seguito si pubblica l’elenco delle Istituzioni scolastiche aderenti al progetto "SBAM a scuola!" e le graduatorie degli Esperti le cui candidature sono risultate conformi:

- Graduatoria regionale definitiva relativa all’avviso Esperti pubblicato il 10 gennaio u.s.;

- Elenco istituzioni scolastiche e relativi pacchetti per abbinamenti Esperti/scuole;

- Graduatoria definitiva relativa all’avviso Esperti per le province di Brindisi, Lecce e Taranto pubblicato in data 31 gennaio u.s.

 

Gli abbinamenti esperti/scuole si svolgeranno in data 11/02/2020 presso la sede della SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT c/o STADIO DELLA VITTORIA (portone 13 piano primo) secondo il seguente ordine:

• Ore 9:30 Esperti delle province di Bari, BAT e Foggia,

• Ore 11:00 Esperti delle province di Brindisi, Lecce e Taranto.

 

N.B. delle province di Brindisi, Lecce e Taranto: l’ordine di chiamata sarà effettuato seguendo l’ordine di graduatoria relativo all’avviso pubblicato in data 10 gennaio e, solo successivamente, si provvederà a chiamare secondo l’ordine di graduatoria relativo all’avviso pubblicato in data 31 gennaio.

 

Gli abbinamenti avverranno secondo le procedure stabilite dalla Cabina di Regia, ovvero:

• Appello nominativo secondo l’ordine graduato di ciascuna provincia; l’orario sopra indicato si riferisce all’inizio delle operazioni di abbinamento esperto/scuole e, quindi, gli Esperti che risulteranno assenti al momento della chiamata per l’abbinamento saranno dichiarati ASSENTI e passeranno in coda nell’elenco graduato. Il candidato dovrà essere munito di documento d’identità in corso di validità.

• L’Esperto impossibilitato a presenziare all’abbinamento potrà delegare persona di sua fiducia che dovrà presentarsi munito di delega, di copia del documento d’identità del delegante e delegato.

• L’Esperto incaricato provvederà entro due giorni a prendere contatti con la scuola prescelta e a inviare il modulo di accettazione (che gli sarà fornito in occasione degli abbinamenti) con il timbro e la firma del dirigente scolastico all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In tale occasione dovranno essere segnalati eventuali errori delle classi/sezioni assegnate.

• A conclusione delle operazioni di abbinamento, potranno essere individuati fino ad un massimo di n° 10 nominativi per ciascuna provincia (attraverso lo scorrimento dell’elenco graduato tra coloro che non hanno ottenuto l’incarico) da far partecipare alla Formazione Regionale per le eventuali successive sostituzioni. NON SONO AMMESSI SCAMBI DI INCARICO TRA ESPERTI.

 

In occasione dell’incontro di formazione regionale, OBBLIGATORIO per gli Esperti, che si terrà in data 13 febbraio p.v. alle ore 14:30 presso la sede della SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT c/o STADIO DELLA VITTORIA (portone 13 piano primo), saranno resi disponibili i contratti da sottoscrivere. In caso di assenza dell’Esperto si procederà all’esclusione dello stesso ed alla relativa sostituzione.

 

Si ricorda che, per tali procedure, gli aspiranti Esperti Sportivi Scolastici presenti negli elenchi graduati definitivi, se dipendenti a tempo determinato di una istituzione scolastiche, dovranno presentarsi muniti dell’allegato modello nulla osta a firma del Dirigente Scolastico e comunque il cumulo delle ore non dovrà superare le 18 ore complessive (supplenza più progetto), così come chi ritiene di essere in una delle condizioni di incompatibilità dovrà rinunciare all’abbinamento e comunque nel caso in cui la Cabina di Regia venisse a conoscenza di situazioni di incompatibilità successivamente alla sottoscrizione del contratto, provvederà alla risoluzione dello stesso, nonché alla eventuale segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria.

Bari

Pagina 43 di 536

  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it