• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Luglio 2020

CONI PUGLIA, CONTRIBUTI FONDO PERDUTO A SOCIETA'

Logo Coni PugliaUn sostegno economico a chi punta e investe sui giovani. Il Coni Puglia scende in campo e stanzia contributi a fondo perduto - tra i mille e i 2mila euro - per le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche della regione. L’importo complessivo messo a disposizione è di 200mila euro. L’assegnazione dei contributi, fino ad esaurimento, avverrà secondo una graduatoria. Le domande dovranno pervenire via mail alla segreteria del Coni entro le 12 di lunedì 27 luglio unicamente tramite i comitati regionali delle Federazioni, delle Discipline associate e degli Enti di promozione sportiva. La graduatoria finale sarà pubblicata entro venerdì 31 luglio. 

https://docs.google.com/document/d/1On_uKXgaeTDweo-R6ZSg4K2lUHqLrOSfbcrligKQiE8/edit?usp=sharing

https://docs.google.com/document/d/1t5lFg0PZvDgtzJzaz3H703dE3S-QTdsAHqIC_qpE724/edit?usp=sharing

News
18 Giugno 2020

LA REGIONE ASCOLTA IL CONI, ARRIVANO I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

a00ba56a 9d5d 439b a7ea 666f517bd37f medium p

 
La Giunta regionale accoglie le indicazioni e le sollecitazioni del Coni Puglia, dopo l'audizione in Commissione del presidente Angelo Giliberto. E stanzia 3 mlioni di euro di contributi a fondo perduto per le associazioni e le società sportive dilettantistiche. Un passo concfreto nel contrasto alle conseguenbze dell'emergenza sanitaria. Da lunedì 29 ci saranno quindici giorni tempo per presentare la domanda, 30 giorni per avere una risposta, e i contributi tra i 500 e i 1.500 euro. Ora tocca alle grande famiglia sportiva  accedere alle misure specifiche della Regione Puglia. 
“Siamo concretamente al fianco del movimento sportivo pugliese”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la delibera di Giunta con la quale vengono stanziati 3 milioni di euro per l'avviso pubblico rivolto ad ASD e SSD su proposta dell’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese. 
“Abbiamo dovuto aspettare le misure nazionali per non sovrapporci, capire come potevamo indirizzare più efficacemente i contributi economici a realtà che vivono di volontariato e passione e che, tuttavia, qualificano pezzi di città, realizzano coesione sociale e diffondono salute e i valori positivi dello sport”, osserva Emiliano. 
L’avviso pubblico, da mezzogiorno di lunedì 29 giugno, è aperto alle associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd) con sede legale e operativa in Puglia, che dimostrino di svolgere attività sportiva sul territorio regionale. “Lo scopo che abbiamo voluto esplicitare all’articolo 1 dell’avviso pubblico – sottolinea Piemontese – è evitare che la crisi economica causata dall’emergenza Covid-19 non determini la chiusura della miriade di realtà associative che popolano il mondo dello sport pugliese e che hanno contribuito a diffondere nella collettività una maggiore consapevolezza del legame indissolubile esistente tra pratica sportiva, attività fisico‐motoria, salute e benessere psico-fisico”. 
 
Due le tipologie di beneficiari.
La prima tipologia riguarda le ASD e SSD che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi di proprietà di un soggetto diverso dal richiedente, sulla base di un contratto di comodato d’uso gratuito. A tutti i soggetti in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso regionale, sarà riconosciuto un contributo economico di 500 euro, senza attribuzione di punteggi di sorta.
La seconda tipologia riguarda le ASD e SSD che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi che sono di loro proprietà o sono di proprietà di un soggetto diverso in base a un contratto di affitto regolarmente registrato o a una convenzione da cui si deduca la spesa per l’utilizzo dell’immobile.
Per questa secondo tipologia ci sarà una graduatoria determinata da una serie di punteggi: ai primi 500 sarà assegnato un contributo di 1.500 euro; dal 501° al 1000° posto sarà assegnato un contributo di 1.000 euro, dal 1001° posto in poi sarà assegnato un contributo di 750 euro.
Quali sono i criteri di valutazione che determineranno i punteggi? Fino a 10 punti per il numero dei contratti di collaborazione professionale o di lavoro dipendente, fino ad altri 10 punti in base agli anni di affiliazione agli Enti riconosciuti dal CONI o dal Comitato Italiano Paralimpico, fino a ulteriori 10 punti in base al numero di iscritti e tesserati alle varie discipline sportive svolte dall’ASD o dalla SSD. 
La procedura è stata impostata ai criteri di semplicità e di velocità. Perciò avverrà tutto su base telematica e con l’assistenza e il supporto degli uffici della Sezione Amministrazione, Finanza e Controllo in Sanità - Sport per Tutti. Le istanze di richiesta del contributo dovranno essere inoltrate, pena l’esclusione, unicamente attraverso la procedura online accessibile all'indirizzo "http://www.regione.puglia.it/bandi-e-avvisi".
Alle ASD e SSD è richiesto uno sforzo di attenzione e di non ridursi tutte all'ultimo secondo: dopo aver compilato tutti i pannelli della procedura telematica, l’istanza deve essere trasmessa firmata digitalmente o con firma autografa, altrimenti la domanda sarà esclusa. La certezza dell'invio dell’istanza è data dalla creazione, da parte della procedura telematica, della ricevuta di avvenuto invio.
Siccome le realtà dello sport pugliese hanno aspettato fin troppo questa misura, per concludere il procedimento amministrativo entro 30 giorni dalla scadenza, non sarà possibile integrare in alcun modo l’istanza inoltrata. 
La procedura online sarà disponibile a partire dalle 12 di lunedì 29 giugno fino alle 23:59 di lunedì 13 luglio 2020. Ma le richieste di supporto agli uffici regionali termineranno qualche ora prima, alle 16 di lunedì 13 luglio.
 
News
11 Giugno 2020

GIOCHI MEDITERRANEO TARANTO: FIRMATO STATUTO

"A Taranto abbiamo firmato lo statuto dell'associazione che organizzerà i Giochi del Mediterraneo. Significa che non ci ha fermato neanche la pandemia". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che con il sindaco della città ionica, Rinaldo Melucci, ha sottoscritto lo statuto del comitato organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. Ne fanno parte di diritto il governo della Repubblica italiana, il Coni, il Comitato italiano paralimpico e la Provincia di Taranto e possono aderire anche istituzioni pubbliche o private in grado di contribuire all'organizzazione dei Giochi. La sede del Comitato Ta2026 sarà nel municipio di Taranto mentre il Laboratorio urbano avrà sede negli uffici regionali di via Dante e in corso Umberto per le attività di informazione e partecipazione. "Finalmente - dichiara Melucci - inizia anche formalmente la strada per Taranto 2026. Entro l'anno avremo il masterplan dei XX Giochi del Mediterraneo e contiamo di partire con i cantieri previsti già all'inizio del 2021, poi sarà una corsa entusiasmante di quasi cinque anni per mostrare a tutti una attraente ed efficiente capitale di mare. Faremo in modo che le competenze del Comitato Mediterraneo siano le migliori e siano attente a questo grande spirito di innovazione e transizione che sta attraversando l'intera comunità ionica". "Taranto - aggiunge Emiliano - rimane in cima alle priorità della Regione Puglia e soprattutto questo simbolo di speranza e di vita che sono i Giochi del Mediterraneo ci sosterrà nella costruzione del Piano strategico della città e nella lotta che stiamo portando avanti per combattere anche altre problematiche della città che sono all'ordine del giorno". Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il consigliere nazionale del Coni, Elio Sannicandro e il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto. 

News
20 Maggio 2020

LAUREA MANAGEMENT SPORT UNISALENTO, NUOVO LINK

Questo è il link al sito della didattica del Dipartimento di Scienze giuridiche dove può essere visionata la presentazione del nuovo corso di laurea in Diritto e management dello sport che può essere seguito anche con modalità a distanza. Se, poi, si vuole saperne di più,  si può prenotae un incontro con i docenti compilando l'apposito form. https://www.giurisprudenza.unisalento.it

unisalento

News
18 Maggio 2020

CREDITO SPORTIVO, NUOVI MUTUI LIQUIDITA'

ICS

Interventi economici straordinari per sostenere le associazioni e le società sportive dilettantistiche. Ecco come fare e chi contattare.

Bari

Pagina 40 di 536

  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it