• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Novembre 2020

FITeT / Giacomo Barbieri torna alla guida del Comitato Regionale

Si è svolta l'Assemblea elettiva per il nuovo quadriennio

 

giacomo barbieri FITeTCambio della guardia alla presidenza pugliese della FITeT (Federazione Italiana TennisTavolo).

 

L’Assemblea Generale Ordinaria Elettiva ha registrato il ritorno alla guida del Comitato Regionale da parte di Giacomo Barbieri, che era già stato vicepresidente dal 2004 al 2012 e presidente dal 2012 al 2016, prima di essere eletto nell’attuale Consiglio Federale, di cui è il vicepresidente.

 

In uno sprint all’ultimo voto ha superato la presidente uscente Elvira Gattulli per 100 a 96. L’Assemblea si è svolta nella sala convegni “Riva del Sole” di Giovinazzo ed è stata presieduta dal vicepresidente vicario federale Carlo Borella.

 

Il nuovo Consiglio è completato dai consiglieri Giuseppe Serio e Corrado Ficco, in quota Società, Corradino Samarelli, in quota Tecnici, e Alberto Destino, in quota Atleti.

 

I cardini del suo programma per il prossimo quadriennio saranno la riorganizzazione del Comitato Regionale, con una consulta dei presidenti che si riunirà almeno tre volte all’anno e avrà il compito di presentare le istanze, le problematiche e gli obiettivi delle singole società, la nomina di un coordinatore tecnico unico, che sarà al vertice di un pool di tecnici provinciali, la ristrutturazione dell’attività agonistica giovanile e paralimpica, l’implementazione della comunicazione e delle sponsorizzazioni e l’incentivazione e la formazione del settore arbitrale.

 

Nell’ambito del settore giovanile, verrà potenziato l’impegno finalizzato alla pubblicizzazione dei corsi, all’accesso alle scuole di tennis tavolo e agli accordi da siglare e sottoscrivere con tutti gli enti del terzo settore.

News
06 Novembre 2020

SUP RACING FISW 2020 / Pugliesi in evidenza al Campionato Italiano

L'evento, svoltosi ad ottobre, è stato promosso dalla Federazione italiana sci nautico wakboard e surfing

 

CAMPIONATOITALIANOSUP2020FISW COPNegli ultimi giorni di Ottobre si è concluso, con non poche difficoltà causate dall'emergenza globale Covid-19, il Campionato Italiano di Sup Racing 2020 della Federazione Italiana Sci Nautico Wakboard e Surfing (FISW).

 

La Puglia si laurea Campione d'italia 2020, grazie al successo strepitoso dell'atleta barese Davide Alpino, militante nei ranghi del Club BIG EYE di Bari, presieduto da Anna Occhiogrosso, madrina del sup pugliese.

 

Ma il successo pugliese nel Campionato italiano 2020 di SUP Racing FISW coinvolge altri atleti, anche tra i più giovani.

Eccoli: Sveva Sabato, Asd Kitesurf Taranto, primo posto in classifica generale nella categoria JUNIOR SUP RACE E GONFIABILI FINO A 12.6 FEMMINILE;
Velia Pisanelli, Asd Kitesurf Taranto, secondo posto nella classifica generale JUNIOR SUP RACE E GONFIABILI FINO A 12.6 FEMMINILE;
Serse Pio Sabato, Asd Kitesurf Taranto, 1° nella classifica generale JUNIOR SUP RACE E GONFIABILI FINO A 12.6 MASCHILE;
Maura Binetti, Asd Kitesurf Taranto, nella classifica generale AGONISTI SUP RACE E GONFIABILI FINO A 14 FEMMINILE;
Davide Alpino, Asd Big Eye, primo posto nella classifica generale AGONISTI SUP RACE E GONFIABILI FINO A 14 MASCHILE, e quindi Campione
Italiano;
Mario Tagarelli, Asd Kitesurf Taranto, nono posto in classifica generale AGONISTI SUP RACE E GONFIABILI FINO A 14 MASCHILE;
Raffaele Francesco Barile, Asd Big Eye, quindicesimo posto in classifica generale AGONISTI SUP RACE E GONFIABILI FINO A 14 MASCHILE;
Mattia Livornese, Asd Kitesurf Taranto, ventunesimo posto in classifica generale AGONISTI SUP RACE E GONFIABILI FINO A 14 MASCHILE;
Mario Quarto, Asd Kitesurf Taranto, trentesimo posto in classifica generale AGONISTI SUP RACE E GONFIABILI FINO A 14 MASCHILE.
Infine nella classifica dei Club si posiziona al terzo posto Asd Kitesurf Taranto.

 

"Siamo molto soddisfatti dei nostri atleti pugliesi, che da sempre si sono impegnati nel raggiungimento dei risultati sperati, e ancor più in questo periodo in cui le difficoltà nella partecipazione ad una gara nazionale si sono raddoppiate - ha commntato il Delegato Fisw Puglia Carlo Morelli -. Gli atleti affrontano mille ostacoli, e non parlo solo di quelli fisici e sportivi, ma parlo anche, per esempio, delle difficoltà economiche: gli spostamenti sono costosi, e spesso questi ragazzi non hanno uno sponsor a cui fare affidamento. Ringrazio di cuore loro, le loro famiglie e le Associazioni di cui fanno parte, perchè grazie alle sinergie e ai sacrifici fatti, siamo in grado di vedere la Puglia tra le regioni più virtuose d'Italia per il Surfing. Nel prossimo quadriennio appena iniziato 2020-2024 la Delegazione Pugliese della Federazione punterà tanto sulla connessione tra promozione e agonismo, premiando l'impegno di tutti i ragazzi che decideranno di cimentarsi nei campionati regionali e italiani".  

 

*Credit Foto: Massimiliano Londi - courtesy of Elia Rossetti

News
02 Novembre 2020

CONTRIBUTI CONI PUGLIA, NEI PROSSIMI GIORNI PARTONO I BONIFICI

Arriva una buona notizia per le ASD pugliesi che hanno bloccato le attività nei mesi scorsi

 

Logo Coni PugliaIl Comitato Regionale Puglia ha comunicato in queste ore, all'Istituto Bancario di appartenenza, l'elenco delle ASD beneficiarie del sostegno economico a fondo perduto stanziato dal CONI Puglia.

 

Infatti, nei prossimi giorni saranno effettuati direttamente i bonifici sui CC dell'ASD della Puglia.

 

Una buona notizia per le associazioni e società sportive dilettantistiche della regione che in questi mesi sono state costrette a bloccare le attività sportive a causa dell'epidemia COVID-19.

 

Come si ricorderà la graduatoria definitiva relativa ai contributi fu approvata dalla Giunta Regionale nella riunione svoltasi lo scorso 24 settembre.

 

Le domande sono state trasmesse al CONI Puglia per il tramite delle Federazioni Sportive, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva.

Le prime 23 società percepiranno un premio di duemila euro mentre le restanti società un premio di mille euro.

 

Di seguito la graduatoria:

1 FIGC ASD ETRA BARLETTA 2008 45
2 FIPAV ASD POLISPORTIVA FRASCOLLA 45
3 FCI POLISPORTIVA DILETTANTISTICA CAVALLARO 45
4 FIGC ESPERIA MONOPOLI SSD 40
5 FIGC ASD NITOR 40
6 FGI ASD GINNASTICA RITMICA IRIS 40
7 FID ASD DAMALECCE 40
8 FIDAL ASD ATHLETIC ACCADEMY BARI 40
9 FIPAV ASD TREPUZZI VOLLEY 40
10 FIP ASD VARAN SPORT BASKET CAGNANO VARANO 40
11 FIP SOCIETA GINNASTICA ANGIULLI ASD 40
12 FIP ASD PROGETTO CESTISTICA SAN SEVERO 40
13 FIJLKAM ASD KYOHAN SIMMI 40
14 FIJLKAM ASD POLISPORTIVA LIBERTAS MOLFETTA 40
15 FIJLKAM ASD KANKUDAI 40
16 FIJLKAM ASD DOJO TAKA TORA 40
17 FIPAV ASD VOLLEY è VITA 40
18 FITA ASD CENTRO TAEKWONDO MONOPOLI 40
19 CSAIN ASRC SPORTIVAMENTE RUGBY…IN ARTE ASD APS 40
20 FIDS ASD TEAM DANCE ERARIO ACADEMY 40
21 FIDAL ASD ALTERATLETICA LOCOROTONDO 40
22 FPI ASD QUERO CHILOIRO 40
23 FIPE ASD PESISTICA CAPURSO 40
24 FIGC ASD ARMANDO PICCHI SPECHIA 35
25 FIGC ASD ATLETICO OSTUNI 35
26 FIGC ASD ATLETICO RACALE 35
27 FIGC ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA DILETTANTISTICA BELLAVISTA 35
28 FIGC APD BRASILEA BARLETTA 35
29 FIGC ASD CALCIO CEGLIE 35
30 FIGC ASD CALIMERA 35
31 FIGC ASD CAPO DI LEUCA 35
32 FIGC ASAD EAGLES SAN SEVERO 35
33 FIGC SSD LECCE SOCCER ACCADEMY ARL 35
34 FIGC GSD MOLFETTA BULL5 35
35 FIGC ASD PALESE 35
36 FIGC UNIONE SPORTIVA SANVITO 1923 35
37 FIGC ASD SALENTO SOCCER ACCADEMY 35
38 FIGC ASD SAN PAOLO LEVANTE AZZURRO 35
39 FIGC ASD SOCCER TRANI 35
40 FIGC A C TAF CEGLIE MESSAPICA 35
41 FIGC ASD UNIONE CALCIO BISCEGLIE 35
42 FIGC ASD VIRTUS  35
43 FIGC ETS ACD VIRTUS MASSAFRA 35
44 FGI ASD GINNIKA SPORT 35
45 FIR AMATORI RUGBY MONOLI 2019 ASD  35
46 FIP ASD NEW VIRTUS MESAGNE 35
47 FIP ASD VOLOROSA BASKET BRINDISI 35
48 FIJLKAM ASD BUDOKAN KARATE 35
49 OPES ORATORIO CIRCOLO ANSPI ASD DON BOSCO MANDURIA 35
50 FIJLKAM ASD OLIMPIA CENTER 35
51 ENDAS ASD ACADEMIE DANZART 2016 35
52 FIPAV ASD NEW GAP VOLLEY PRESICCE 35
53 FIPAV POLISPORTIVA M BARI ASD 35
54 FIPAV ASD GEDA VOLLEY TRANI 35
55 FISR ASD FEDER CLUB TARANTO 35
56 FIPAV ASD LEONESSA VOLLEY ALTAMURA 35
57 FIPAV ASD VOLLEY 2000 SAN CASSIANO 35
58 FIP ASD MENS SANA MESAGNE 35
59 FIDAL ASD RUNNING CLUB TORREMAGGIORE 35
60 FIPAV ASD OLYMPIA ORTA NOVA 35
61 FIPAV ASD NEW VOLLEY MODUGNO 35
62 FIPAV ESSETI ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA DILETTANTISTICA 35
63 FIPAV ASD EUROPA   35
64 FIDS ASD TEAM GALEONE CALIGNANO 35
65 FGI AD POLISPORTIVA ARCI MARTINA 35
66 FIGC FIDELIS ANDRIA 2018 30
67 FIGC UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA RUVESE 30
68 FIGC ASD WONDERFULL BARI S. SPIRITO 30
69 FGI CIRCOLO TENNIS MAGLIE 30
70 FIKBMS ASD REIKI SALENTO 30
71 FIJLKAM ASD CENTRO SPORTIVO TEODORO MONTEPARANO 30
72 FIPAV ASD EUROVOLLEY SANT ELIA 30
73 FIDAL ASD ATLETICA AMATORI CISTERNINO ECOLSERVIZI 30
74 FIPE PESISTICA ARADEO SCSD 30
75 FIGC ASD APS MARUGGIO SOCIAL SPORT 25
76 FGI ASD ARS CLUB 25
77 FIDAL POLISPORTIVA BPP ASD 25
78 FIS ASD SCHERMA LAME AZZURRE BRUNDUSIUM 25
79 FICK LEGA NAVALE ITALIANA SEZ MOLFETTA  25
80 FISR ASD MOLFETTA SKATE 25
81 FIKBMS SSD PLANET SPORT SRL 25
82 FIJLKAM ASD BUDOKAN JUDO LECCE 25
83 FGI ASD MARAN SPORT 25
84 FIPAV ASD POLISPORTIVA CARMIANO 25
85 FISR ASD CASSANDRA 25
86 FIJLKAM YAMA ARASHI BARI ASD 25
87 FIJLKAM ASD EVOLUTION ARTAGON FOGGIA 25
88 FIJLKAM ASD FISIC CENTER KARATE SHOTOKAN FOGGIA 25
89 FIP ASD BASKETY SCHOOL ALTAMURA 25
90 FGI ASD TICHE GINNASTICA RITMICA MARTINA FRANCA 25
91 FGI ASD GINNASTICA SALENTO 25
92 ASI (NAZIONALE) ASD GINNASTICA RITMICA DOUBLE FIRE 25
93 FIDAL ASD PODISTICA TARAS 25
94 FGI ASD POLISPORTIVA GUINESS UNIKA 25
95 FGI ASD ALEGRIA 25
96 CSEN ASD OLYMPIA GRIFO 25
97 FIPE ASD FITNESS CENTER 25
98 FIPE ASD PALESTRA BODY'D TRAINING 25
99 FSI ASD CIRCOLO SCACCHISTICO NOJANO 25
100 FIV CIRCOLO NAUTICO LAMPARA ASD 20
101 ACSI SSD CARBONARA SPORT 20
102 FIS VIRTUS SCHERMA SALENTO ASD 20
103 FICK LEGA NAVALE ITALIANA SEZ BARI 20
104 CUSI CUS FOGGIA 20
105 FIKBMS ASD COMBAT LINE 20
106 FIJLKAM ASD SPORT CENTER MORELLO 20
107 FIJLKAM ASD BU-DO CLUB 20
108 ENDAS ASD TANA DELLE TIGRI 20
109 FSI ASD SCACCHI ROSSI 20
110 FIGC SSD ASCOLI SATRIANO 15
111 FIGC ASD BRILLA CAMPI 15
112 FIGC GALLIPOLI FOOTBALL 1909 SRL SSD 15
113 FIGC ASD PESCHICI CALCIO 15
114 FIGC ASD PROGETTO UOMO CANOSA 15
115 FIGC ASD NEW TEAM TERLIZZI 15
116 FITRI ASD NEST 15
117 OPES ASD ATLETICO MANDURIA 15
118 FCI ASD GROTTA SAN MICHELE 15
119 FIDS GENERATION DANCE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 15
120 FCI ASD LUDOBIKE RACING TEAM 15
121 US ACLI ASD LA FALENA 15
122 FSI ACCADEMIA SCACCHI ALTAMURA 15
123 FSI SCACCHISTICA MENTE AD 15

 

 

 

News
19 Ottobre 2020

FIPE PUGLIA, MARTIRIGGIANO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA

Sono state rinnovate le cariche 

 

FIPE assemblea elettivaIl Comitato regionale Pugliese della Federpesistica rinnova la sue cariche, alla presenza del presidente nazionale Antonio Urso. La IV assemblea regionale ordinaria elettiva sancisce la conferma di Gaetano Martiriggiano ai vertici regionali e un impegno sempre crescente del Comitato, riconosciuto anche a livello nazionale con le massime cariche che hanno presenziato alla giornata.

 

A dirigere l’assemblea e le operazioni di voto il vicepresidente nazionale Giuseppe Minissale e la consigliera nazionale Clementina Veneziano. Con 1684 voti su 1696 Gaetano Martiriggiano, unico candidato, viene confermato Presidente regionale. Assieme a lui eletti anche Alceste Maurizio Lo Buono e Antonio Caporale come consiglieri regionali per la Componente Dirigenti, Laura Mangia come consigliera regionale Componente Atleti e Domenico Giorgio come consigliere regionale Componente Insegnanti Tecnici.

 

Nel corso della giornata sono state premiate anche le 10 migliori società del quadriennio olimpico.

 

“E’ una Puglia che è parte integrante del progetto Fipe – ha commentato il presidente nazionale Antonio Urso – sta facendo un gran lavoro e lo sta facendo veramente bene, con il pieno assenso delle società. Questa regione in termine di coesione e di progetto sta facendo veramente qualcosa di eccellente. Reciterà una parte importante nella vita di questa federazione, il Consiglio Federale deciderà di portare all’interno il presidente Gaetano Martiriggiano come rappresentante dei comitati regionali”.

 

“Sono molto contento – le prime parole di un soddisfatto Martiriggiano – abbiamo fatto un ottimo lavoro. La cosa più importante è l’eccezionale presenza di società a questa assemblea elettiva. Non era scontata visto il candidato unico e il periodo che stiamo vivendo. Le società hanno mostrato attaccamento a questa federazione. Siamo molto responsabilizzati da questo impegno che ci è stato assegnato e vigileremo su tre grandi criticità: emergenza Covid, riforma dello Sport che mette seriamente in dubbio la prosecuzione serena della vita delle federazioni e situazione della federazione internazionale, a cui va ridata dignità”.

News
02 Ottobre 2020

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI"

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

  1. AVVISO PUBBLICO PER L'ADESIONE AL PROGETTO "CENTRO CONI"
  2. Allegato 1 - FORMAT CENTRO CONI 2020
  3. Allegato 2 - DOMANDA ADESIONE CENTRO CONI 2020 

Bari

Pagina 38 di 536

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it