• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Settembre 2020

CONTRIBUTI CONI PUGLIA, E' ONLINE LA GRADUATORIA

Sostegno economico  per ASD e SSD della regione Puglia 

 

Logo Coni PugliaE' stata approvata dalla Giunta Regionale - nella riunione svoltasi lo scorso 24 settembre - la graduatoria definitiva relativa ai contributi a fondo perduto stanziati dal CONI Puglia.

 

Si tratta di un sostegno economico a favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche della regione  che in questi mesi sono state costrette a bloccare le attività sportive a causa dell'epidemia COVID-19. 

 

Le domande sono state trasmesse al CONI Puglia per il tramite delle Federazioni Sportive, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva.

 

In pratica, le prime 23 società percepiranno un premio di duemila euro mentre le restanti società di mille euro.

 

Di seguito la graduatoria:

1 FIGC ASD ETRA BARLETTA 2008 45
2 FIPAV ASD POLISPORTIVA FRASCOLLA 45
3 FCI POLISPORTIVA DILETTANTISTICA CAVALLARO 45
4 FIGC ESPERIA MONOPOLI SSD 40
5 FIGC ASD NITOR 40
6 FGI ASD GINNASTICA RITMICA IRIS 40
7 FID ASD DAMALECCE 40
8 FIDAL ASD ATHLETIC ACCADEMY BARI 40
9 FIPAV ASD TREPUZZI VOLLEY 40
10 FIP ASD VARAN SPORT BASKET CAGNANO VARANO 40
11 FIP SOCIETA GINNASTICA ANGIULLI ASD 40
12 FIP ASD PROGETTO CESTISTICA SAN SEVERO 40
13 FIJLKAM ASD KYOHAN SIMMI 40
14 FIJLKAM ASD POLISPORTIVA LIBERTAS MOLFETTA 40
15 FIJLKAM ASD KANKUDAI 40
16 FIJLKAM ASD DOJO TAKA TORA 40
17 FIPAV ASD VOLLEY è VITA 40
18 FITA ASD CENTRO TAEKWONDO MONOPOLI 40
19 CSAIN ASRC SPORTIVAMENTE RUGBY…IN ARTE ASD APS 40
20 FIDS ASD TEAM DANCE ERARIO ACADEMY 40
21 FIDAL ASD ALTERATLETICA LOCOROTONDO 40
22 FPI ASD QUERO CHILOIRO 40
23 FIPE ASD PESISTICA CAPURSO 40
24 FIGC ASD ARMANDO PICCHI SPECHIA 35
25 FIGC ASD ATLETICO OSTUNI 35
26 FIGC ASD ATLETICO RACALE 35
27 FIGC ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA DILETTANTISTICA BELLAVISTA 35
28 FIGC APD BRASILEA BARLETTA 35
29 FIGC ASD CALCIO CEGLIE 35
30 FIGC ASD CALIMERA 35
31 FIGC ASD CAPO DI LEUCA 35
32 FIGC ASAD EAGLES SAN SEVERO 35
33 FIGC SSD LECCE SOCCER ACCADEMY ARL 35
34 FIGC GSD MOLFETTA BULL5 35
35 FIGC ASD PALESE 35
36 FIGC UNIONE SPORTIVA SANVITO 1923 35
37 FIGC ASD SALENTO SOCCER ACCADEMY 35
38 FIGC ASD SAN PAOLO LEVANTE AZZURRO 35
39 FIGC ASD SOCCER TRANI 35
40 FIGC A C TAF CEGLIE MESSAPICA 35
41 FIGC ASD UNIONE CALCIO BISCEGLIE 35
42 FIGC ASD VIRTUS  35
43 FIGC ETS ACD VIRTUS MASSAFRA 35
44 FGI ASD GINNIKA SPORT 35
45 FIR AMATORI RUGBY MONOLI 2019 ASD  35
46 FIP ASD NEW VIRTUS MESAGNE 35
47 FIP ASD VOLOROSA BASKET BRINDISI 35
48 FIJLKAM ASD BUDOKAN KARATE 35
49 OPES ORATORIO CIRCOLO ANSPI ASD DON BOSCO MANDURIA 35
50 FIJLKAM ASD OLIMPIA CENTER 35
51 ENDAS ASD ACADEMIE DANZART 2016 35
52 FIPAV ASD NEW GAP VOLLEY PRESICCE 35
53 FIPAV POLISPORTIVA M BARI ASD 35
54 FIPAV ASD GEDA VOLLEY TRANI 35
55 FISR ASD FEDER CLUB TARANTO 35
56 FIPAV ASD LEONESSA VOLLEY ALTAMURA 35
57 FIPAV ASD VOLLEY 2000 SAN CASSIANO 35
58 FIP ASD MENS SANA MESAGNE 35
59 FIDAL ASD RUNNING CLUB TORREMAGGIORE 35
60 FIPAV ASD OLYMPIA ORTA NOVA 35
61 FIPAV ASD NEW VOLLEY MODUGNO 35
62 FIPAV ESSETI ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA DILETTANTISTICA 35
63 FIPAV ASD EUROPA   35
64 FIDS ASD TEAM GALEONE CALIGNANO 35
65 FGI AD POLISPORTIVA ARCI MARTINA 35
66 FIGC FIDELIS ANDRIA 2018 30
67 FIGC UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA RUVESE 30
68 FIGC ASD WONDERFULL BARI S. SPIRITO 30
69 FGI CIRCOLO TENNIS MAGLIE 30
70 FIKBMS ASD REIKI SALENTO 30
71 FIJLKAM ASD CENTRO SPORTIVO TEODORO MONTEPARANO 30
72 FIPAV ASD EUROVOLLEY SANT ELIA 30
73 FIDAL ASD ATLETICA AMATORI CISTERNINO ECOLSERVIZI 30
74 FIPE PESISTICA ARADEO SCSD 30
75 FIGC ASD APS MARUGGIO SOCIAL SPORT 25
76 FGI ASD ARS CLUB 25
77 FIDAL POLISPORTIVA BPP ASD 25
78 FIS ASD SCHERMA LAME AZZURRE BRUNDUSIUM 25
79 FICK LEGA NAVALE ITALIANA SEZ MOLFETTA  25
80 FISR ASD MOLFETTA SKATE 25
81 FIKBMS SSD PLANET SPORT SRL 25
82 FIJLKAM ASD BUDOKAN JUDO LECCE 25
83 FGI ASD MARAN SPORT 25
84 FIPAV ASD POLISPORTIVA CARMIANO 25
85 FISR ASD CASSANDRA 25
86 FIJLKAM YAMA ARASHI BARI ASD 25
87 FIJLKAM ASD EVOLUTION ARTAGON FOGGIA 25
88 FIJLKAM ASD FISIC CENTER KARATE SHOTOKAN FOGGIA 25
89 FIP ASD BASKETY SCHOOL ALTAMURA 25
90 FGI ASD TICHE GINNASTICA RITMICA MARTINA FRANCA 25
91 FGI ASD GINNASTICA SALENTO 25
92 ASI (NAZIONALE) ASD GINNASTICA RITMICA DOUBLE FIRE 25
93 FIDAL ASD PODISTICA TARAS 25
94 FGI ASD POLISPORTIVA GUINESS UNIKA 25
95 FGI ASD ALEGRIA 25
96 CSEN ASD OLYMPIA GRIFO 25
97 FIPE ASD FITNESS CENTER 25
98 FIPE ASD PALESTRA BODY'D TRAINING 25
99 FSI ASD CIRCOLO SCACCHISTICO NOJANO 25
100 FIV CIRCOLO NAUTICO LAMPARA ASD 20
101 ACSI SSD CARBONARA SPORT 20
102 FIS VIRTUS SCHERMA SALENTO ASD 20
103 FICK LEGA NAVALE ITALIANA SEZ BARI 20
104 CUSI CUS FOGGIA 20
105 FIKBMS ASD COMBAT LINE 20
106 FIJLKAM ASD SPORT CENTER MORELLO 20
107 FIJLKAM ASD BU-DO CLUB 20
108 ENDAS ASD TANA DELLE TIGRI 20
109 FSI ASD SCACCHI ROSSI 20
110 FIGC SSD ASCOLI SATRIANO 15
111 FIGC ASD BRILLA CAMPI 15
112 FIGC GALLIPOLI FOOTBALL 1909 SRL SSD 15
113 FIGC ASD PESCHICI CALCIO 15
114 FIGC ASD PROGETTO UOMO CANOSA 15
115 FIGC ASD NEW TEAM TERLIZZI 15
116 FITRI ASD NEST 15
117 OPES ASD ATLETICO MANDURIA 15
118 FCI ASD GROTTA SAN MICHELE 15
119 FIDS GENERATION DANCE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 15
120 FCI ASD LUDOBIKE RACING TEAM 15
121 US ACLI ASD LA FALENA 15
122 FSI ACCADEMIA SCACCHI ALTAMURA 15
123 FSI SCACCHISTICA MENTE AD 15

 

 

News
08 Settembre 2020

CICLISMO, TRITTICO TRA GIOVINAZZO, ALBEROBELLO E ANDRIA GRIFFATO UNESCO

IMG 20200908 WA0017Dal Belvedere di Alberobello è partita , con la conferenza stampa di presentazione, la volata per lanciare il trittico «I tesori Unesco di Puglia», una tre giorni di ciclismo attraverso le bellezze di Puglia, i tesori dell’Unesco di Alberobello e Castel del Monte, ma anche quelli del mare e degli scorci di Giovinazzo e della campagna di Corato. Organizzato da una collaborazione di tre società (Team Eurobike Corato, Spes Alberobello e Ludobike Bisceglie) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, il Trittico metterà alla prova i giovani ciclisti in tre specialità diverse della disciplina stradale: venerdì 11 settembre i soli juniores (17/18 anni) disputeranno una tipo-pista sul lungomare di Giovinazzo; sabato 12 tutte le categorie sfideranno il tempo con la cronometro tra i trulli di Alberobello, mentre domenica 13 le rampe assolate del Castel del Monte assegneranno i titoli regionali in linea di tutte e tre le fasce d’età. Il trittico è dedicato alle categorie giovanili nazionali e juniores (internazionali). I partecipanti sono circa 250, ma le iscrizioni non si sono ancora chiuse.
Tommaso Depalma, sindaco di Giovinazzo: «Siamo qui per l’intuizione di un sindaco illuminato come il primo cittadino di Alberobello che ha capito che lo sport è vettore di promozione del territorio e quindi coniugare sport e bellezza della Puglia è un binomio vincente. stiamo dimostrando che sappiamo fare gioco di squadra con i Comuni e con le associazioni sportive che mettono da parte qualsiasi individualismo per mettersi insieme e dare valore aggiunto alla loro azione. In periodo di grandi difficoltà in cui tutti scappano noi invece facciamo un passo avanti e lo facciamo verso il mondo dei giovani e rivendicando l’orgoglio di utilizzare lo sport come un vettore di promozione. Il ciclismo non è uno sport di mendicanti, ma di gente che ha fierezza e crede in quello che fa. Questa manifestazione può diventare un laboratorio da esportare in tutta Italia». 

Michele Maria Longo, sindaco di Alberobello: «Siamo passionali, adoriamo le sfide. Il mondo del ciclismo dà la dimensione di una figura che lavora nell’ombra che è quella del gregario. Noi oggi siamo tanti gregari per lanciare la volata a un progetto più ambizioso. Il trittico è il preludio a un progetto più ampio: un Giro d’Italia dell’Unesco, una corsa che attraversi tutti i siti italiani patrimonio dell’umanità, inseriti nella lista World Heritage. Sulla scorta di una proposta già lanciata alla Commissione Unesco ci auguriamo che questa idea possa concretizzarsi al più presto. Siamo orgogliosi che questa iniziativa parta dalla Puglia e ci auguriamo che anche il Giro d’Italia possa presto tornare ad Alberobello per un arrivo di tappa, un progetto a cui teniamo molto e per il quale siamo al lavoro». 

Lorenzo Spinelli, presidente comitato provinciale Fci Bari-Bat: «Questo trittico è un’occasione per riprendere le forze e ricominciare con l’obiettivo di rendere il territorio sempre migliore grazie alla collaborazione di tutti e attraverso un mezzo importante di promozione che è la bici»

Angelo Giliberto, presidente Coni Puglia: «Quando c’è la sinergia tra associazionismo ed enti locali il successo è garantito. Depalma e Longo sono due sindaci molto attivi sotto il profilo dell’impiantistica, non fanno eventi solo da utilizzare come vetrina di promozione ma nella direzione di una crescita del territorio».   

Rino Perta, presidente Spes Alberobello: « In puglia, così come nel resto del Meridione, nonostante ciò che spesso si voglia far credere, si è capaci di organizzare al meglio, di cooperare e di condividere competenze ed esperienze. Il tutto corroborato dall’entusiasmo e dal senso di ospitalità che ci contraddistingue. Il nostro compito non secondario è dare lustro e visibilità ai territori sfruttando il veicolo più sicuro che esiste in quest’ottica: il ciclismo, cioè a nostro parere,  il massimo dal punto di vista promozionale per un territorio».

Piero Loconosolo, direttore sportivo Ludobike Racing team: «Auspico che questo Trittico Unesco sia lo “start up” per un progetto più ampio che dalla Puglia si estenda ad altri siti Unesco d’Italia; sono convinto che bisogna investire puntando a grandi progetti, creando connessioni dalla forte valenza sociale e culturale. La partecipazione di team provenienti da regioni geograficamente molto distanti, quali Friuli, Lombardia, Veneto, Toscana (iscritti a tutte le 3 giornate di gara) ci soddisfa e consolida la certezza che noi società organizzatrici stiamo procedendo nella giusta direzione». 

Luigi Carrer, Ludobike Corato: «Con il Trittico abbiamo l’occasione per dimostrare a coloro che verranno da fuori regione che non siamo affatto da sottovalutare, sia sotto il profilo agonistico che sotto quello organizzativo. L’obiettivo è far conoscere i nostri territori, costruire un progetto che sia legato agli eventi di promozione della Puglia, una regione in cui il ciclismo è molto praticato e rappresenta un sicuro volano di sviluppo».

Vito Di Tano, ex campione mondiale di ciclocross: «Per organizzare una manifestazione del genere ci vogliono coraggio cuore e passione, tutti ingredienti che queste istituzioni e queste società hanno con intraprendenza e passione».

Amedeo Natale, «L’altro villaggio», Castel del Monte, location terza tappa: «Parlo a nome di tutti i Trinitari e i volontari della struttura di Castel del Monte. Partecipare a questa tappa significa tanto perché i ragazzi che seguiamo sono molto più sensibili rispetto a noi e alla gente “comune”. Hanno una dimensione molto più umana, attenta ai dettagli, mentre noi ci siamo dimenticati di ciò che accade in molte famiglie in difficoltà. È molto bello per gli altri scoprire queste situazioni un po’ difficili e ai margini della società. È meravigliosa l’idea di unire due patrimoni dell’umanità unici nel loro genere con il collante della bicicletta, emblema di fatica, sacrificio, determinazione. Il ciclista è colui che punta intensamente all’obiettivo, che ambisce a raggiungere un traguardo. Vedo che tutti insieme ci stiamo riuscendo e mi auguro che possiate tenere in considerazione la nostra realtà anche nelle prossime edizioni».

News
27 Luglio 2020

CORECOM E RAI PUGLIA INSIEME PER DARE VISIBILITA' AL NOSTRO SPORT

L’occasione è di quelle da non perdere. Il Corecom Puglia e la sede Rai regionale hanno riservato gratuitamente la trasmissione dei Programmi dell’accesso anche tutte quelle realtà sportive, senza fini di lucro, che lavorano sul territorio. Una vetrina di tre minuti attraverso un’intervista curata da un giornalista professionista e realizzata pressi gli studi Rai, nella quale sarà possibile parlare dell’attività dell’associazione. Dalle iniziative realizzate ai progetti per il futuro: il format apre le porte alla platea del grande pubblico, garantendo quella visibilità spesso negata dai media locali. Duecentocinquanta, dal giugno 2019 ad oggi, le puntate andate in onda tra associazioni e il mondo del no-profit pugliese. C’è tempo fino al 1° settembre per iscriversi. Di seguito tutte le informazioni necessarie per partecipare all’iniziativa.

Il link con archivio trasmissioni già andate in onda:

https://corecom.consiglio.puglia.it/archivio-trasmissioni

Le domande possono essere presentate entro il 1 settembre all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Per informazioni rivolgersi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Facebook: Corecom Puglia.

Per informazioni: Corecom Puglia 0805402172

LOGO CORECOM PUGLIA

News
13 Luglio 2020

GIOIA, CRITERIUM GIOVANILE COPPA ITALIA TIRO A VOLO

1610b753 c4f6 44d3 adbb 46815e114475

 
In 250 - in rappresentanza di 15 Regioni - hanno partecipato, a Gioia del Colle, al Criterium giovanile di Coppa Italia, memoria Mastrangelo. Un successo in termini organizzativi e di presenza per l'asd Tav Gioiese. Sette le medaglie vinte dal gruppo Sd Pugliese, sei nella fossa olimpica con quattro ragazze ed una nello skeet. Alla premiazione c'erano, tra gli altri, il vice presidente nazionale Fitav Paolo Fiori, i consiglieri federali Roberto Manno e Fiorenzo De Rosa, i delegati regionali Francesco Cembalo (Campania), Giuseppe Facchini (Piemonte), Demetrio Pillon (Emilia Romagna) e Andrea Marussi (Friuli Venezia Giulia), il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto, il vice sindaco e assessore allo sport di Gioia, Giuseppe Gallo.
News
10 Luglio 2020

CONTRIBUTI SOCIETA', PRECISAZIONE REGIONE PUGLIA

Lunedì 13 Luglio alle 23,59 scade il termine di presentazione delle istanze a sostegno delle società e associazioni sportive dilettantistiche pugliesi (Asd/Ssd) colpite dall’emergenza sanitaria.
Al fine di evitare errori che possano escludere la domanda di contributo, così come previsto dall’Avviso, si precisa che è necessario:

  • verificare gli allegati inviati: devono essere completi, corretti e leggibili;
  • che l’istanza, dopo la compilazione, sia firmata dal Legale Rappresentante nelle seguenti possibili modalità: 
    • con firma digitale del Legale Rappresentante (utilizzando il formato PAdES-pdf);
    • con firma autografa del Legale Rappresentante: in questo caso l’istanza di candidatura generata dal sistema va stampata, firmata e acquisita in formato digitale (pdf) tramite scanner, fotocamera, ecc, assieme a un documento di identità;
  • allegare il documento di identità fronte/retro;
  • caricare l’istanza sulla piattaforma in maniera integrale in ogni sua pagina e firmata;
  • non trasmettere l’istanza via Pec alla Sezione competente;
  • assicurare la corrispondenza tra documenti richiesti dalla procedura telematica e documenti allegati (ad esempio Documento di riconoscimento con Documento di riconoscimento, Atto costitutivo con Atto Costitutivo, Statuto con Statuto, ecc.);
  • che il c/c bancario/postale sia obbligatoriamente intestato all’Asd/Ssd;
  • che non si tratti - perché non ammissibile - di conto riveniente da carta prepagata, conto intestato a soggetto diverso da Asd/Ssd richiedente il contributo;
  • assicurare la corrispondenza tra dati digitati nella procedura telematica e documenti caricati.

Inoltre si precisa che, come previsto dall'Avviso, il punteggio relativo ai contratti di collaborazione/lavoro dipendente è attribuito esclusivamente in presenza di Certificazioni uniche (Cu) trasmesse all’Agenzia delle Entrate.

PSportiva lapugliaccanto 730x380

Bari

Pagina 39 di 536

  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it