• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Giugno 2015

L’8 giugno a Bari Giornata del Ricordo

Organizzata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione “F. Martino”

 

 

L’Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione “Francesco Martino” di Bari, presieduta da Franco Castellano, organizza la 14ª edizione della Giornata del Ricordo. La cerimonia si terrà lunedì 8 giugno alle 19 nella Parrocchia di San Marco, in via Caldarola 50, rione Japigia zona Polivalente. La Santa Messa sarà celebrata dal parroco Don Biagio Lavarra.
Nell’occasione saranno ricordati dirigenti sportivi e campioni quali Francesco Biscozzi, Presidente Comitato Regionale Puglia LND-FIGC, Michele Costantini, Presidente Comitato organizzatore locale Mondiali di calcio Italia 90, Giuseppe Lobuono, campione mondiale - Bari 1954 - pattinaggio corsa su strada, Nicola Risola, giudice federale F.I.Cr.,  Lorenzo Potenza, Presidente comitato regionale pugliese F.I.H.P.

News
29 Maggio 2015

Educamp Bari, avviso alle famiglie interessate alla convenzione col Municipio 2

La presentazione delle richieste per le agevolazioni slitta di una settimana e scade alle ore 12 di giovedì 11 giugno

 

 

A seguito delle difficoltà di reperimento del mod. ISEE (in corso di validità secondo le disposizioni di cui al DPCM N° 159 del 5/12/2013) da parte delle famiglie per la partecipazione agvolata al campo estivo Educamp di Bari – Parco Due Giugno, in base al bando del Municipio 2, il termine di scadenza per la presentazione delle richieste è stato prororogato di una settimana, e scade alle ore 12 di giovedì 11 giugno 2015.
Le domande di partecipazione al campo estivo dovranno essere consegnate alla segreteria del CONI che dall'8 giugno sarà allestita presso il parco 2 giugno. Il giorno 12 sarà pubblicata la graduatoria degli 88 aventi diritto presso il municipio 2 e la segreteria del CONI al parco.
Dalla data di pubblicazione della graduatoria, gli aventi diritto dovranno procedere alla regolarizzazione dell'iscrizione. La segreteria del CONI sarà quindi aperta presso l'ufficio anagrafe anche il giorno 5 giugno, dalle 9 alle 12, per raccogliere le adesioni.
SI EVIDENZIA chi il modello ISEE deve essere rilasciato secondo le disposizioni del succitato Decreto (ISEE richiesto nel 2015 con scadenza 15/01/2016).

Per i dettagli su Educamp e bando leggi la precedente news sul tema (con le vecchie date).

News
27 Maggio 2015

Taranto, bel successo degli Internazionali d'Italia di ju jitsu

Con ben 160 partecipanti, Passata la “prova generale” per gli Europei 2016. Il Trofeo vinto dalla Yawara Taranto. Judo Palagiano prima nel “Memorial Giuseppe D'Addario”

 

 

Bella riuscita della seconda edizione degli Internazionali d'Italia di ju jitsu, l'evento organizzato dall'AMCF Organizzazioni Sportive svoltosi sabato e domenica scorsi a Taranto.
La giornata di domenica, direttamente dedicata alle gare, ha visto la partecipazione, sui due tatami montati sul parquet dello storico palasport di San Vito, di oltre 160 atleti, alcuni dei quali si sono divisi nelle due gare del programma, gli Internazionali veri e propri (85 partecipanti) di random attack e il “Memorial Guseppe D'Addario” di agonistica, gara interregionale riservata ad un vecchio maestro della storica società di ju jitsu Romika Taranto.
Nella classifica a squadre del random attack, il trofeo è andato alla Yawara Taranto, che succede nell'albo d'oro alla nazionale italiana (qquest'anno non presente). La scuola tarantina ha preceduto il Wushu Club Sasn Vito dei Normanni, lo Zen Club Manduria, la Rajon Alliste e la rappresentativa della Romania. Nella graduatoria maschile, il podio è composto da Yawara, Wushu San Vito e Marocco; nella graduatoria femminile, la Yawara ha preceduto Zen Club e Rajon. Molto apprezzati alcuni confronti della categoria Seniores che hanno visto altrernarsi diversi atleti di valore, in particolare gli atleti di Belgio, Marocco e Romania.
La gara di agonistica è stata vinta dalla Polisportiva Judo Palagiano davanti alla New Academu Judo Trani e alla Fitness Generation Martina Franca. Molto bello ì'entusiasmo con cui hanno gareggiato i jutsuka delle leve più giovani, animati dalla felicità di gareggiare in un evento importante, in un bel palazzetto, davanti a familiari e amici, in un clima di grande sportività.
Le tredici le società sportive partecipanti: Yawara Taranto, Energy Talsano Taranto, Jole Corigliano sez. Ju Jitsu Taranto, New Fitness Generation Martina Franca, Moving Club Martina Franca, Zen Club Manduria, Royal 2000 Manduria, Judo Palagiano, Wushu San Vito dei Normanni, Tao Club Fasano, Defender Ju Jitsu Minervino Murge, New Academy Trani, Rayon Alliste, Ju Jitsu Manfredonia.
Il week-end si è aperto con gli stage del sabato, cui si sono iscritti i tecnici di tutte le società partecipanti. Il relatore il mestro belga Bart Van Hoef, ha parlato di modifiche al regolamento per la stagione 2015/2016 di random attack, il marocchino Khalil Icame, il rumeno Florin Angheluta, gli italiani Massimo Cassano, Ivan e Leo Martucci, Gianni Leone.
Nel corso della manifestazione è stato inserito anche un fuori programma di karate tradizionale, con gare “amichevoli” in cui si sono affrontati atleti della  Yawara Taranto e New Athletic Center Pulsano.
Come più volte ricordato, la gara internazionale era considerata una sorta di prova generale per  gli Europei 2016 di ju jitsu dell'Euro Budo International che si terranno proprio a dal 27 al 29 maggio, sotto l'organizzazione dell'AMCF. A giudicare dalla buona riuscita della manifestazione, si può dire che la prova è stata abbondantemente superata. “Siamo soddisfatti per come siano andate le cose – ha affermato Massimo Cassano, responsabile dell'AMCF – soprattutto in previsione degli Europei. Ringrazio a  nome dell'associazione chi ci ha supportato, dal Comune di Taranto, nella persona dell'assessore allo Sport Francesco Cosa, e lo sponsor Bitetti srl. Mi auguro che questa collaborazione possa proseguire anche per ed essere più sostanziosa per gli Europei, che saranno una bella “vetrina” per la città e l'intero territorio jonico”.

DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO  LA “TRE GIORNI JONICA DI JU JITSU” La prossima settimana un  alro appuntamento di ju jitsu a Taranto. Si tratta della “Tre giorni jonica di ju jitsu” organizzata dalla Poliportiva Romyka Taranto dal 31 maggio al 2 giugno, evento che prevede gare e stage aperto agli atleti della Fijlkam e degli Enti di Promozione Sportiva.

News
25 Maggio 2015

Pallamano femminile, Indeco Conversano campione d’Italia

Stagione fantastica grazie al triplete: Supercoppa italiana, Coppa Italia e Scudetto

 

 

Conversano sul tetto d'Italia: al termine della gara 2 di finale, l’Indeco ha conquistato lo scudetto della pallamano femminile per la stagione 2014/2015. Le ragazze di Suada Sejmneovic hanno infatti vinto anche gara 2, portando a casa il primo titolo nazionale della loro storia, ma c’è di più: per l’Indeco è stata la stagione del fantastico triplete, ossia Supercoppa italiana, Coppa Italia e Scudetto.

Quanto alla finale scudetto, la formazione pugliese, già vincitrice della prima partita tra le mura amiche, si è imposta anche al Pala Tacca, casa del Cassano Magnago, chiudendo con il punteggio di 26-24 e mettendo così fine alla serie con il punteggio di 2-0, senza bisogno di ricorrere a gara 3.



FINALE SCUDETTO

Gara-2 \ 23 Maggio | a Cassano Magnago
h 20:30 | Cassano Magnago – Indeco Conversano 24-26 (p.t. 11-14)
Cassano Magnago: Bongiovanni 3, Dalla Costa 7, Colombo 1, Del Balzo 4, Di Cesare 1, Oliveri 2, Clerici 3, Losio, Meneghin, Bagnaschi, Parini, Cobianchi 3, Cozzi, Avramova. All: Robert Havlicek
Indeco Conversano: Babbo, Albertini 3, Barani 4, Chiarappa, Di Pietro, Ganga 2, Giona, Lopriore, Madella 7, Minoia, Piffer, Rotondo 8, Aftodor, Ceklic 2. All: Suada Sejmenovic
Arbitri: Cosenza – Schiavone

Gara-1 \ 16 Maggio | a Conversano
h 19:00 | Indeco Conversano – Cassano Magnago 28-19 (p.t. 11-7)
Arbitri: Iaconello – Iaconello

News
25 Maggio 2015

VELA D'ALTURA / Morgan IV del Barion Campione nazionale dell'Adriatico

Nelle cinque regate di S. Benedetto del Tronto tre primi e due secondi posti per la barca di de Gemmis

 

 

Ancora un titolo di campione di vela d'altura per il Circolo Canottieri Barion, ancora un successo per Morgan IV, vincitore stavolta del Campionato Nazionale dell'Adriatico. La barca dell'armatore barese Nico de Gemmis si è imposta a S. Benedetto del Tronto nel fine settimana, classificandosi tre volte al primo posto e due volte al secondo, nelle cinque regate in programma. Nella classifica generale della manifestazione organizzata dal Circolo Nautico Sambenedettese, Morgan IV ha messo in riga Vag del circolo pescarese La Scuffia e Cosixty 8 di Portocivitanova.
“Eppure non ci siamo insediati subito al vertice – ricorda de Gemmis – Il vento molto debole della prima giornata di gare ci ha inizialmente penalizzato. Domenica, però, la musica è cambiata: con tre primi posti di fila, non c'è stato nulla da fare per nessuno”. In conclusione, un rendimento in crescendo che ha ancora una volta esaltato il tattico Paolo Montefusco ed il resto del gruppo: Mario Zaetta al timone, Marco Bartoletti alla randa, Alessandro Silletti e Michele Lecce alle scotte, Claudio Innamorato e Luigi Formoso a prua e Michele Massacesi.
Grande la soddisfazione del presidente del circolo barese di molo San Nicola, Luigi Lobuono, per il secondo risultato stagionale ottenuto da Morgan IV, dopo la vittoria nel campionato invernale “Città di Bari”. Un ottimo viatico per il ritorno nelle Marche previsto per fine agosto, quando a Civitanova si svolgerà il Campionato Italiano Assoluto.

Bari

Pagina 183 di 536

  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it