• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Luglio 2015

Festa per 200 ragazzi a Campoverde Residence: si chiude Educamp LECCE

988550 528312637321382 7160386055380444777 n11209526 531774913641821 8370211453880516595 n

Venerdì 24 luglio, dalle 9.00 alle 13.00, il residence “Campoverde” di S. Cataldo ospiterà la Festa finale dell’edizione 2015 di Educamp Lecce. I 200 ragazzi che hanno preso complessivamente parte al Campus multidisciplinare nell’arco delle 6 settimane di svolgimento si ritroveranno tutti insieme per una grande caccia al tesoro a squadre ma anche per cimentarsi in dimostrazioni delle attività svolte dal 15 giugno ad oggi.

Alla presenza dei genitori, degli amministratori dei Comuni di Vernole e Surbo che hanno stipulato una convenzione col Coni per garantire la partecipazione di tanti ragazzi al Camp, delle autorità locali ma anche dei turisti del posto o di semplici curiosi, i giovani partecipanti – dai 5 ai 14 anni – animeranno la splendida location salentina anche con balli e uno spettacolo di recitazione, prima dell’ultimo rinfrescante bagno in piscina.

“Il Camp, giunto al 5° anno consecutivo nel Salento, ha visto ancora una volta realizzato un ottimo progetto in favore dei giovani partecipanti, con attività motorie, sportive e ludiche (tennis, basket, pallavolo, nuoto, pallanuoto, judo, danza sportiva, ginnastica ritmica) arricchite da una lunga serie di altre attività (visite guidate, giochi tradizionali, canto, recitazione) – dichiarato il delegato del Coni Point Lecce, Antonio Pascali -. Il campus si è arricchito quest’anno della diretta collaborazione della Federazione Medici Sportivi, che ha curato una serie di incontri con i partecipanti, tenuti dal dott. Giovanni Rizzo, sui corretti stili di vita, sull’alimentazione e sull’importanza di svolgere con continuità una o più attività motorio-sportive. Altra novità la diretta collaborazione della Federazione Golf che, grazie ad un accordo nazionale, ha curato l’avvio alla pratica del golf dei partecipanti all’Educamp con i propri tecnici presso l’Acaya Golf Club. In effetti l’Educamp di Lecce è stato il primo e, sino allo scorso anno, l’unico in Italia, a far praticare il golf ai propri partecipanti e, anche grazie a questa nostra esperienza, è maturata la decisione della FIG”.

Novità assoluta è stata, invece, la collaborazione con Oxford Group di Lecce che con i suoi insegnanti di madre lingua inglese ha permesso ai partecipanti di interagire tra loro in lingua inglese durante tutte le attività e con gli educatori. 

News
22 Luglio 2015

Educamp Bari, venerdì a Parco Due Giugno gran festa finale

“Amici per sport, amici per sempre…”: sport, giochi e attività con duecento ragazzi per la chiusura del campo estivo Coni

 

 

Torna a Parco Due Giugno “Amici per sport, amici per sempre...”, grande festa di chiusura dell’Educamp di Bari, il tradizionale campo ludico-sportivo organizzato dal Coni Puglia. L’appuntamento è venerdì 24 luglio, dalle 9 alle 14, con una grande manifestazione in cui il Parco diventerà una vera e propria scenografia a cielo aperto: protagonisti saranno infatti i 200 ragazzi, tra i 5 e i 14 anni iscritti quest’anno all’Educamp, che si alterneranno in attività sportive, giochi ed espressività corporea nel prato.
Il programma prevede alle 9 il via alle attività sportive, alle 10 il saluto delle autorità, poi a ruota l’intervento dei Medici dello Sport, spettacoli e animazioni. “I campi sportivi estivi sono nati circa quindici anni fa grazie al Coni, che è stato un precursore. Oggi – sottolinea il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro – il dato dei duecento ragazzi dell’Educamp barese, col ritmo costante delle iscrizioni settimanali, conferma il risultato ottenuto sia a livello educativo che sociale dal progetto. Che a sua volta si inserisce in una serie di campi Coni che, ciascuno con le sue peculiarità, consentono ai ragazzi che restano in città di poter fare attività motoria e non solo. Si pensi alla collaudata formula del City Camp, che allo Stadio della Vittoria ha visto cento ragazzi abbinare vari sport all’approccio ludico della lingua inglese con insegnati madrelingua. Ma anche al nuovo progetto Coni Giovani, percorso sportivo-educativo per altri cento bambini di famiglie in difficoltà in corso al campo sportivo del San Paolo”.
Educamp è un progetto nazionale Coni che propone nel periodo estivo programmi di attività motoria e sportiva polivalente, a carattere ludico-aggregativo. Educamp Bari, organizzato da Coni Puglia col supporto  del secondo Municipio, che ha permesso di coinvolgere circa 100 bambini di cui 4 con bisogni speciali, dall’8 giugno ha offerto otto settimane all’insegna di ben 13 discipline sportive (pallavolo, pallacanestro, calcio, pallamano, palla-rugby, atletica, ginnastica, pallatamburello, tennis, bocce, pesistica, judo, scherma) e varie attività ricreative, come danza, animazioni, giochi tradizionali, laboratori di espressività corporea, di burattini e di lettura per i più piccoli. Il tutto organizzato dallo staff Coni (50 educatori laureati in scienze motorie, tecnici, animatori e assistenti di campo, guidati da un direttore e due coordinatori) col supporto di varie Federazioni, a cominciare dall’FMSI - Federazione italiana medico sportiva.


In foto, una delle precedenti feste finali Educamp al Parco.

News
20 Luglio 2015

A Giovinazzo il Festival Internazionale di Scacchi

Da ieri, e per una settimana, Giovinazzo ospita il Festival internazionale degli scacchi “Sole di Puglia – Mare di Giovinazzo” in abbinamento al 42° Campionato Italiano U20 e al 23° Campionato Italiano Femminile. Il Festival si svolge nella splendida cornice dell’Hotel-Residence “Riva del Sole”, a soli 3 km da Giovinazzo, ed ha richiamato oltre cento giocatori di scacchi tra i quali anche Maestri internazionali e i Campioni in carica delle varie categorie.

In gara il campione italiano Under 20 in carica, Nicola Altini, e la campionessa italiana in carica Alessia Santeramo, giovani pugliesi rispettivamente di Bari e Barletta, che giocheranno simultaneamente contro 20 avversari. Si tratta di una manifestazione di sicuro interesse per gli appassionati di questo gioco, dimostrazione di come le capacità mentali possano raggiungere traguardi inimmaginabili.

Inoltre la manifestazione è arricchita anche da 4 tornei adatti a diversi livelli di giocatori: Magistrale, Nazionale, Esordienti e Giovanile U16. Potranno quindi partecipare anche gli scacchisti alle prime armi o i giovani fino a 16 anni che abbiano una corretta conoscenza delle regole di gioco. Le famiglie al seguito potranno approfittare dell’occasione per trascorrere una piacevole vacanza partecipando ai numerosi eventi previsti dall’estate giovinazzese. Ed in particolare, per rimanere in tema, all’appuntamento promozionale sugli scacchi in programma martedì 21 luglio, a partire dalle ore 21,00, nella Villa Comunale di Giovinazzo.

Per ulteriori informazioni: http://www.federscacchipuglia.it/giovinazzo/index.htm

 

 

 

News
03 Luglio 2015

MOTONAUTICA / A Brindisi i Mondiali F2 e F-4S, il Campionato Italiano GT15 e il Trofeo giovanile Coni Puglia

Appuntamento nel fine settimana

 

 

Questo fine settimana a Brindisi, l'appuntamento è con i potenti bolidi di motonautica inshore. L'evento altamente spettacolare è organizzato dal Circolo Nautico Porta d'Oriente.
Nello specchio d'acqua antistante il Lungomare Viale Regina Margherita, si parte con il Mondiale della F2 Circuito: da venerdì 3 a domenica 5 luglio nella città pugliese prenderà il via l"U.I.M. World Powerboat Championship F2", manifestazione valida quale 1^ prova del Campionato del Mondo di Formula 2000.
Venticinque i piloti iscritti in rappresentanza di dodici nazioni (Svezia, Francia, Ungheria, Norvegia, Germania, Austria, Inghilterra, Portogallo, Finlandia, Lituania, Lettonia, Rep. Sud Africana ed Italia).
Quattro i piloti azzurri in questa tappa del Mondiale: Tomas Cermack, che corre per il Woodstock Yachting Club (lo scorso anno ha chiuso il Mondiale F2 al 6° posto in classifica); Maicol Chiossi, pilota della Mot. S. Nazzaro, Chiara Rossi (Mot. Boretto Po) e Luca Fornasarig (Club Motonautico Tuttamarano). Tra i tanti e forti avversari Pierre Lundin, lo svedese bronzo iridato di categoria nel 2014.
La prossima tappa del Mondiale F2 sarà sempre in Italia a La Spezia dal 24 al 26 luglio.
A Brindisi è di scena poi anche il Mondiale della classe F-4S, giunto qui al suo 2° appuntamento stagionale, dopo la tappa francese di Epinay, il 30-31 marzo scorso.
Su un totale di 21 piloti iscritti per 11 nazioni (Francia, Germania, Spagna, Ungheria, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Polonia, Principato di Monaco ed Italia), saranno tre gli azzurri partecipanti: il campione in carica di categoria Alberto Comparato (Woodstock Yachting Club), Elisa Leidi (Club Nautico Gabbiane) e Paolo Longhi (Rainbow Team Association).
Una gara importante, soprattutto per Comparato, che attualmente è 2° in classifica provvisoria dopo la gara di apertura disputata in Francia. Tra gli avversari più temibili, il finlandese Risto LIndstrom, vincitore della 1^ prova stagionale e il suo connazionale Anton Nyholm, 3° in classifica provvisoria. Il prossimo e penultimo appuntamento con il Mondiale F-4S sarà quello di Nottingham in Inghilterra dal 29 al 30 agosto.
La città pugliese sarà teatro della 2^ tappa di Campionato Italiano GT15 (sulle 4 previste a calendario) e del Trofeo CONI – Puglia 2015; le gare di questo Trofeo, riservato ai giovani piloti di età compresa tra gli 8 ed i 14 anni su gommoni con motorizzazioni dai 6 ai 15 cv., si disputeranno nella giornata di giovedì 2 luglio dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
Infine, a Brindisi è previsto un passaggio della Venezia-Montecarlo 2015, illustre gara di regolarità e velocità che tocca alcuni dei luoghi più belli d'Italia.
Sabato mattina, dalle ore 10.00, prove libere e cronometrate per tutte le categorie; dalle 16.15 alle 17.15, la 1^ gara del Mondiale F-4S ed a seguire Speed Record e Match Race.
Domenica le tre manches di gara del GT15, poi la 2^ gara della F-4S. La Gara del Mondiale F2 prenderà il via alle ore 18.30. Premiazioni a seguire.

News
25 Giugno 2015

Partito al San Paolo di Bari “Coni Giovani”, percorso sportivo-educativo per i bambini di famiglie in difficoltà

Presentato al campo sportivo il progetto pilota che coinvolge sei città meridionali. In Puglia, da settembre, toccherà anche Taranto

 

 

L’idea è semplice: supportare le famiglie in difficoltà inserendone gratuitamente i figli in strutture sportive in cui praticare attività motoria seguiti da personale tecnico qualificato. E’ partito al quartiere San Paolo di Bari “Coni Giovani”, un progetto sportivo, culturale e sociale a sostegno delle famiglie italiane, per garantire l’attività extra scolastica ai propri ragazzi. 
L’iniziativa prevede una fase pilota di tre mesi in sei quartieri a rischio di altrettante città del Sud Italia, due delle quali in Puglia: Bari e, da settembre, Taranto (coinvolte assieme a Caserta, Napoli, Agrigento e Messina). Nel capoluogo le attività, corsi di calcio e calcetto maschili e femminili gestiti dall’Asd Quartieri Uniti, sono da poco partite sul campo comunale “Sante Diomede”, e si concluderanno a settembre. E proprio sul campo sportivo, con i ragazzi impegnati in piena attività progettuale, “Coni Giovani” è stato presentato questo pomeriggio alla stampa.
“Il progetto dà di fatto continuità a una serie di iniziative analoghe organizzate negli anni – ha sottolineato il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro - con lo stesso fine, dal Comitato olimpico regionale. Questa volta il finanziamento è del Coni nazionale, per un progetto che mira a declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, a fornire un servizio anche sociale alla comunità costituendo un importante tassello del sistema educativo in aree di disagio sociale ed economico”. 
Nel merito, “il percorso sportivo-educativo – ha spiegato il presidente dell’Asd Quartieri Uniti, Michele Lafronza - è rivolto ai ragazzi e alle ragazze fra i 5 e i 13 anni e prevede, in due incontri settimanali, attività sportiva diversificata per fasce d’età, a cui a breve si aggiungeranno momenti di apprendimento dei corretti stili di vita e dei valori educativi dello sport”.
Per il presidente del terzo municipio, Massimiliano Spizzico – presente col consigliere municipale Salvatore Romano - “l’iniziativa si colloca in un territorio in cui l’operosità di soggetti come l’Asd Quartieri Uniti, o per altri versi la Fondazione Giovani Paolo II, si adoperano da sempre per prevenire il reclutamento criminale delle giovani leve. E in questo senso, come per il contenimento della dispersione scolastica, sono stati fatti decisi passi avanti. Del resto, nel caso specifico la valenza socio-educativa dello sport come prevenzione è universalmente riconosciuta”.
Le iscrizioni dei bambini (massimo 100 da progetto, ma superandole non si escludono integrazioni del Coni regionale) sono in corso: la modulistica – con dichiarazione Isee e altro – va richiesta via email all’associazione sportiva: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
In foto, da sinistra Sannicandro, Spizzico e Lafronza.

Bari

Pagina 179 di 536

  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it