• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Giugno 2015

Giovedì 25 presentazione al San Paolo di Bari del progetto pilota nazionale “Coni Giovani”

Appuntamento alle 16 al campo sportivo

 

 

Giovedì 25, alle ore 16 al San Paolo, sarà presentato alla stampa il progetto pilota nazionale 'Coni Giovani', avviato sul campo di calcio del quartiere (via Sardegna 45, in foto).
Il progetto supporta le famiglie in difficoltà inserendone gratuitamente i figli in strutture sportive in cui praticare attività motoria seguiti da personale tecnico qualificato. 
L’iniziativa prevede una fase sperimentale di tre mesi in sei quartieri a rischio di altrettante città del Sud Italia, due delle quali in Puglia: Bari e, da settembre, Taranto (coinvolte assieme a Caserta, Napoli, Agrigento e Messina). 
Interverranno alla presentazione il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro, il presidente del Terzo Municipio Massimiliano Spizzico, il presidente dell’Asd Quartieri Uniti, Michele Lafronza con il vicepresidente Giovanni de Bellis. 
News
21 Giugno 2015

PALLANUOTO / Gp Modugno campione d’Italia, suo il titolo under 17 B

Per la prima volta una società pugliese vince il titolo nazionale

 

 

Campione d’Italia: la GP Modugno trionfa alle finali nazionali under 17 B battendo la Rari Nantes Florentia per 5-2. La cavalcata dei gialloblu nella vasca della Italcementi di Bergamo per la conquista dello scudetto è iniziata mercoledì 17 maggio 2015, battendo l’Ede Nuoto Roma per 7-3,  bissando il successo il giorno dopo contro la Sportiva Sturla per 1-7 fino a concludere il girone 2 delle finali al primo posto, pareggiando contro i padroni di casa di Bergamo Alta per 5-5. Nei quarti di finale De Luce e compagni hanno battuto il Modena Nuoto per 6-2 e in semifinale hanno incontrato i pari età della San Mauro Nuoto, società vincitrice del titolo under 17 B nel 2013 allo Stadio del Nuoto di Bari. Partita intensissima e una tripletta di Giuseppe Gregorio, premiato con il trofeo come miglior giocatore, il quale ha trascinato con un bel 7-5 la GP Modugno in finale, dove la formazione pugliese ha incontrato la Rari Nantes Florentia, prima classificata del girone 1, battendola nettamente.
“E’ stata la vittoria del gruppo e del valore dell’impegno – spiega stanchissimo ma felice il tecnico della GP Modugno Francesco Carbonara – i sacrifici, le rinunce in questi anni non si contano da parte di tutti i ragazzi, dal primo a tredicesimo. Alessandro Casieri ha giocato nonostante un brutto infortunio all’occhio, abbiamo affrontato una semifinale tiratissima e una finale senza perdere mai la concentrazione. Ci godiamo questa felicità ma siamo pronti per andare a Camogli dove incontreremo i padroni di casa, il Brescia e la Sportiva Sturla, già battuta durante le finali nazionali under 17 B”.
Per la GP Modugno under 17 infatti il bello inizia adesso: il 28 e 29 giugno sono in programma i quarti di finale del campionato under 17 A durante i quali i gialloblu affronteranno le formazioni quarte classificate nel campionato under 17 A, nel quale militano le squadre delle società iscritte ai campionati di serie A. In ogni girone passano alle semifinali le prime due classificate e la GP Modugno ha tutta l’intenzione di esserci.
Per la prima volta una formazione pugliese si aggiudica il titolo di campione nazionale under 17 B: è motivo di orgoglio per la società presieduta da Vittorio Scagliarini e per tutto il movimento pallanuotistico pugliese. Lavorare nelle vasche del Tacco d’Italia non è semplice, ci sono difficoltà logistiche da affrontare e un gap storico-geografico da colmare rispetto a regioni italiane dove la pallanuoto si pratica dagli inizi del ‘900. Questo successo è testimonianza di un lavoro che ha dato i suoi frutti nel medio periodo e che può continuare a generare buona pallanuoto su tutto il territorio.

News
20 Giugno 2015

Dall’FMSI un monito per le visite medico-sportive

Prendendo spunto dalle nuove disposizioni della FIGC

 

 

La FIGC ha appena varato nuove disposizioni organizzative sul tema delle visite medico sportive: deferimento al Tribunale Federale competente in caso di mancata visita medica, istituzione del Medico Federale Specialista in Medicina dello Sport, etc. Prendendo spunto da ciò, la Federazione Medico Sportiva pugliese ricorda l’indispensabilità dell’effettuazione da parte solo dei soggetti preposti (quindi no camper), della visita medica di idoneità - che per la FIGC è “ agonistica” solo a partire dall’età di 12 anni - nonché della corretta conservazione della relativa documentazione e dei tempestivi adempimenti in caso di atleti dichiarati “non idonei” (a cominciare dalla segnalazione ai competenti Uffici Federali, etc).
A ciò si aggiunge quanto stabilito dalla Legge Regionale pugiese n. 18 del 19 luglio 2013, che prevede una sanzione di 5000 euro per ogni atleta non visitato, a carico delle Società inadempienti e della Federazione.

Scarica la comunicazione della FIGC.

News
19 Giugno 2015

A Lucera il 7° Campionato Italiano Agonistico di Nuoto Fisdir

Dal 27 al 30 giugno, presso la Piscina Olimpionica del Grand Hotel Vigna Nocelli, in gara cinquanta società sportive di tutta Italia e oltre trecento atleti affetti da disabilità intellettiva

 

 

Per il secondo anno consecutivo sarà la provincia di Foggia ad ospitare il Campionato Italiano Agonistico di Nuoto FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale). Il prestigioso evento nazionale che rientra nei grandi eventi sportivi della Regione Puglia - organizzato in collaborazione con l’AS.SO.RI. di Foggia, la FISDIR e la Fondazione Banca del Monte - si svolgerà dal 27 al 30 giugno prossimi a Lucera presso la Piscina Olimpionica del Grand Hotel Vigna Nocelli.
La conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Campionato si terrà martedì 23 giugno alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale di Lucera.
Alla conferenza stampa interverranno Costanzo Mastrangelo, presidente AS.SO.RI. e consigliere nazionale Fisdir; Elio Sannicandro, presidente CONI Puglia; Giuseppe Pinto, presidente CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Regione Puglia; Floriana De Vivo, delegato regionale Fisdir; Domenico Di Molfetta, delegato CONI Provincia di Foggia, Francesca Rondinone, delegato CIP Provincia di Foggia, Saverio Russo, presidente della Fondazione Banca del Monte e Vincenzo Mazzeo, responsabile INAIL dell’ufficio territoriale di Foggia.
Gli interventi saranno preceduti dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Foggia Franco Landella, del Sindaco di Lucera Antonio Tutolo, dell’assessore 
agli Eventi e allo Spettacolo del Comune di Lucera Federica Triggiani, dell’assessore allo Sport del comune di Foggia Sergio Cangelli e dell’assessore allo Sport del comune di Lucera Maria Barbaro.
Alla conferenza sarà presente anche la foggiana Martina Sassani (classe 1991), campionessa del mondo di nuoto sincronizzato-specialità duo. La Sassani in coppia con l’atleta Marta Cantero, si è aggiudicata il titolo ai Campionati Mondiali Dsiso (Down Syndrome International Swimming Organization) svoltisi a Morelia (Messico) dal 7 al 15 novembre 2014.
Al 7° Campionato Italiano Agonistico di Nuoto FISDIR, che coinvolge cinquanta società sportive provenienti da tutta Italia, prenderanno parte oltre trecento atleti affetti da disabilità intellettiva e centocinquanta tra tecnici, accompagnatori e tifosi, che saranno ospitati dalle strutture alberghiere della provincia.
L’evento permetterà a tutti gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale di confrontarsi ad alti livelli. Sarà presente al Campionato uno staff tecnico che selezionerà atleti da inserire nella lista d’interesse nazionale per poi partecipare ai Campionati Europei DSISO, previsti a Loano dal 7 al 13 novembre 2015.
Il Campionato Italiano Agonistico di Nuoto FISDIR vanta il patrocinio di: Regione Puglia, Comune di Foggia, Comune di Lucera, SuperAbile Inail, INAIL, CIP e CONI.
News
18 Giugno 2015

Medaglie commemorative alla Giornata del Ricordo dell’Unvs Bari

Le ha consegnate il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro

 

 

Una medaglia ricordo dell'UNVS consegnata dal presidente del CONI Puglia, Elio Sannicandro,  alle famiglie di Francesco Biscozzi, Michele Costantini, Giuseppe Lobuono, Lorenzo Potenza, Nicola Risola. E' terminata così la 14a edizione della Giornata del Ricordo tenutasi nella Chiesa di San Marco del rione Japigia, cerimonia religiosa celebrata da Don Biagio Lavarra per ricordare dirigenti e atleti scomparsi di recente, soci della sezione “Francesco Martino” di Bari, organizzatrice della giornata commemorativa.
Nella chiesa affollata da amici, parenti, simpatizzanti dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport di Bari, presente anche il Comune di Bari, con il labaro cittadino tenuto da vigili urbani in alta uniforme.
Don Biagio Lavarra ha officiato ringraziando gli sportivi baresi e in particolare i veterani per la dedica annuale riservata agli appassionati dello sport, certamente uomini di grande prestigio, rispettosi delle regole di vita, eticamente affidabili.
La famiglia del campione mondiale di pattinaggio corsa su strada Bepi Lobuono ha avuto parole di stima e gratitudine per l’iniziativa, interpretando nel contempo lo stato d'animo e la commozione degli altri familiari. Nei fatti ancora una volta la dirigenza della sezione barese presente con Raffaella Rossini, Michele La Sorsa, Arcangelo Tavarilli, Antonello Ruggiero, Emanuele Traversa e Franco Castellano, è riuscita a non far dimenticare gli uomini di valore e di grande fede che hanno fatto parte dell'associazione dando in vita un contributo efficace e apprezzato da tutti.

Bari

Pagina 180 di 536

  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it