• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Ottobre 2017

Sport in acqua: le autorizzazioni comunali sono gratuite per eventi svolti nell’arco di 5 giorni

 

Chiarimento del Servizio Demanio della Regione Puglia sulle manifestazioni di breve durata

 

Le autorizzazioni per lo svolgimento di manifestazioni sportive in acqua (come nuoto, vela, canottaggio, canoa e simili) di breve durata – entro 5 giorni – sono rilasciate dai Comuni a titolo gratuito. A chiarirlo è una nota inviata dal Servizio Demanio della Regione a tutti i Comuni costieri pugliesi.

 

La precisazione fa seguito alla direttiva regionale che già a giugno aveva evidenziato come non fosse necessario attivare procedure di concessione a mare per lo svolgimento di attività dilettantistiche senza fini di lucro e senza alcun impatto significativo sul mare o sull'ambiente.

Nel frattempo, però, alcuni Comuni hanno continuato a chiedere il pagamento di un canone ricognitorio che invece non è dovuto, anche se minimo.  

 

«Il Coni intende sottolineare ancora una volta come le attività sportive in generale, e nello specifico quelle che si svolgono in ambiente naturale, costituiscono attività di grande valore sociale e si svolgono in regime di sussidiarietà con lo Stato e gli Enti locali, proprio per il loro carattere educativo», ha commentato il presidente regionale Angelo Giliberto. 

 

Nota della Regione Puglia – Servizio Demanio

 

Qui la news sul tema pubblicata a giugno:

http://puglia.coni.it/puglia/puglia/notizie/news-puglia/16955-manifestazioni-sportive-in-mare-le-procedure-si-semplificano.html

News
02 Ottobre 2017

CANOTTAGGIO / Oro mondiale per la barlettana Paola Piazzolla

In Florida, l’atleta 22enne cresciuta nella sezione della Lega Navale di Barletta è salita sul gradino più alto del podio nella specialità del quattro di coppia pesi leggeri femminili

 

La barlettana Paola Piazzolla sul tetto del mondo nel canottaggio. A Sarasota, in Florida, l’atleta 22enne si è laureata campionessa mondiale nella specialità del quattro di coppia pesi leggeri femminili insieme alle compagne della nazionale italiana Asia Maregotto, Federica Cesarini e Giovanna Schettino.

 

Un risultato straordinario per Paola Piazzolla, nata e cresciuta agonisticamente nella sezione della Lega Navale di Barletta sotto la guida dell'allenatore Cosimo Damiano Cascella, e storico per l’Italia che, dopo il bronzo conquistato a Chungju (Corea), porta per la prima volta a casa la medaglia più ambita.

 

«Prima di disputare la batteria non potevo immaginare che avremmo ottenuto questo risultato – ha raccontato la campionessa pugliese (la terza da sinistra, in foto) –. Eravamo tutte esordienti al Mondiale Assoluto, dove eravamo venute per dare del nostro meglio e tornare senza rimpianti. Invece abbiamo vinto, conquistando un primo posto difficilissimo: la strada per raggiungere il traguardo è stata lunga, caratterizzata da qualche discussione, problemi legati alla tenuta del peso…situazioni classiche di una stagione che sembrava non dovesse finire più. Questa medaglia d’oro ci ripaga di tutto: è valsa la pena affrontare tutto ciò che abbiamo affrontato, se il risultato doveva essere questo».

News
30 Settembre 2017

SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT: quasi 200 bambini all'evento conclusivo di Bari

  • Beactive

Nel PalaMartino in mattinata e nel tratto di mare adiacente Largo Giannella nel pomeriggio la manifestazione conclusiva pugliese

 

IMG 20170930 WA0009

Una grande festa di sport, a coronamento della Settimana Europea dedicata all’attività fisica. In Puglia è stata la città di Bari ad ospitare l’evento conclusivo di una manifestazione istituita dalla Commissione europea allo scopo di promuovere lo sport come elemento fondamentale del benessere psico-fisico dei cittadini e di spronare la gente comune ad essere attiva ed a rimanerlo durante tutto l’anno. (#BeActive, infatti, l’hashtag della campagna social legata al progetto).

 

Avviata in tutta Italia il 23 settembre a Senigallia, in occasione della Fase Finale del Trofeo Coni, la Settimana si è sviluppata in modi diversi e secondo programmi personalizzati in tutte le regioni italiane. Previsti in un primo momento in piazza Diaz a Bari, gli eventi pugliesi sono stati spostati in mattinata nel PalaMartino a causa della pioggia che ne ha bloccato la realizzazione all’aperto.

 

Il maltempo non ha, però, impedito ai poco meno di 200 bambini presenti, ai loro genitori ed agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di 1°grado di divertirsi ed essere attivi nei modi giusti, secondo le attività studiate e realizzate dai laureati in scienze motorie dello staff del Coni regionale.IMG 20170930 WA0025

 

La manifestazione si è aperta con il saluto dell’assessore comunale allo sport Pietro Petruzzelli, in rappresentanza del Comune di Bari che è stato parte attiva nella programmazione dell’evento, e del presidente del Coni Puglia Angelo Gilberto: «Questa manifestazione è apprezzabile perchè testimonia l’importanza dell’attività e della pratica sportiva in un momento in cui, anche a causa delle carenze legate all’impiantistica, è davvero difficile essere attivi – ha dichiarato Giliberto -. Grazie a questo progetto, invece, abbiamo potuto mostrare a tanta gente che si può fare sport con poco, e lo si può fare divertendosi».

 

L’inno nazionale ha dato ufficialmente il via alle attività, ed i tantissimi ragazzi presenti hanno potuto provare varie discipline, tra le quali minibasket, baseball, pallamano, pallarugby, scherma, taekwondo, giocodanza e giochi tradizionali. Importantissimo il contributo del Comitato paralimpico che grazie alle società H Bari 2003 e Club Scherma Bari ha allestito postazioni di basket e scherma in carrozzina in cui hanno potuto cimentarsi non solo i ragazzi disabili ma anche i normodotati, che hanno così vissuto in prima persona le difficoltà e le soddisfazioni provate dai loro coetanei con handicap.

 

Nel pomeriggio, poi, la manifestazione si è spostata nel tratto di mare adiacente Largo Giannella, dove protagoniste sono diventate le attività nautiche ed in particolare la prove di canottaggio, messe in pratica grazie alla collaborazione dei locali Circolo della vela, Circolo Barion, Cus Bari e Lega navale sez. Bari. 

 

Fotogallery completa 

 

News
28 Settembre 2017

SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT / Il 30 Settembre a Bari l’evento conclusivo

Presentate in conferenza stampa le iniziative legate alla chiusura della Settimana europea

 

La Sala Giunta del Comune di Bari ha ospitato stamattina la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate dal Comune di Bari in collaborazione con le Scuole primarie e secondarie di 1° grado della città ed il Coni Puglia a conclusione della Settimana europea dello sport. Sono intervenuti l’Assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto ed il Presidente della commissione Sport del Comune di Bari Giuseppe Cascella. Istituita dalla Commissione europea, la Settimana è stata ideata e strutturata allo scopo di promuovere lo sport e l’attività fisica in tutta Europa e consolidare le iniziative di successo già esistenti a livello europeo, nazionale, regionale e locale in un momento storico in cui il livello di pratica dell’attività fisica è in fase di stagnazione o addirittura in calo.

 

Aperta in Italia il 23 settembre scorso a Senigallia, in occasione della Fase Finale del Trofeo Coni, in Puglia la Settimana si chiuderà sabato prossimo 30 settembre in piazza Diaz e nel tratto di mare adiacente Largo Giannella, a Bari. In caso di pioggia la manifestazione si sposterà al PalaMartino.

 

Per le attività in mare saranno coinvolti i Circoli Nautici della Città, mentre le attività “a terra” saranno gestite dallo staff tecnico del CONI Regionale Pugliese.

 

La festa, strutturata secondo la logica del “Villaggio di esperienze”, prevede allestimenti di attività ludiche, sportive e di animazione. In particolare piazza Diaz sarà suddivisa in Aree (secondo lo schema allegato): Area Accoglienza ed Accredito; Area Attività Sportive; Aree Giocosport; Aree Sport e Promozione (giocodanza, minibasket, baseball, pallamano, pallarugby, scherma, taekwondo e giochi tradizionali le discipline presenti); Area Disabili (basket e scherma in carrozzina); Area Infanzia.

 

Protagonisti dell’evento saranno 200 ragazzi delle scuole primarie di Bari, oltre a chi vorrà cimentarsi nelle attività proposte . Saranno inoltre allestite anche postazioni dove i ragazzi disabili potranno provare minibasket e scherma in carrozzina, grazie al supporto del CIP, Comitato Paralimpico.

 

Questo il dettaglio del programma:

9.30 – 18.00: Attività di Giocosport

12.00: gara non competitiva di nuoto di fondo con la partecipazione di Ruggero Verroca e Daniel Douglas Di Pierro

15.30 – 18.00: dimostrazioni discipline nautiche

 

Nell’intervento in conferenza stampa, l’assessore Petruzzelli ha invitato tutti i genitori a portare i propri figli per vivere una giornata di sport.

News
28 Settembre 2017

SRdS / Rinviato al 17 Ottobre il Corso per Dirigenti sportivi e Funzionari tecnici e amministrativi a Foggia

 

 

 

Si comunica che per motivi organizzativi è stato rinviato al 17 Ottobre prossimo il Corso per Dirigenti Sportivi e Funzionari Comunali e di Enti Pubblici, Amministrativi e Tecnici, riservato ai residenti nelle province di BAT e Foggia.

 

Di conseguenza, anche la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata a lunedì 9 Ottobre. 

 

Coloro che si sono già iscritti rimangono confermati, salvo espressa volontà di rinuncia, da comunicare per e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Resta invece invariata la sede che ospiterà il Corso, in via Nazzaro, 9, presso il Coni Point di Foggia.

 

Corso per Dirigenti Sportivi: Calendario e Programma - Scheda di Iscrizione

Corso per Funzionari Amministrativi: Calendario e Programma - Scheda di Iscrizione

Corso per Funzionari Tecnici: Calendario e Programma - Scheda di Iscriozione

Bari

Pagina 107 di 536

  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it