• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Settembre 2017

Presentato in Fiera del Levante il progetto “I Luoghi dello Sport nell’Ambiente”

Nella mappatura avviata dall’Agenzia regionale per la mobilità in collaborazione con CONI, Assessorato regionale allo Sport e Pugliapromozione, sono già stati georeferenziati 2600 siti e percorsi in Puglia

 

Presentazione I Luoghi dello Sport

È stato presentato ieri mattina, in Fiera del Levante, il progetto “I luoghi dello sport nell’ambiente”. Realizzato dall’Arem in collaborazione con l’Assessorato regionale allo Sport, il CONI e Pugliapromozione, il progetto individua e fissa i percorsi per l’attività motoria attraverso la georeferenziazione in un’unica piattaforma.

 

«Anche questa iniziativa fa parte di un percorso che la Regione Puglia ha avviato da circa due anni e che punta a coniugare la mobilità sostenibile, l’attività motoria e la promozione della salute. Quindi, lo sport come buona vita» ha dichiarato l’assessore regionale allo Sport Raffaele Piemontese intervenendo alla conferenza stampa di presentazione. «Si tratta di un progetto strettamente legato alla promozione del territorio ed al turismo sportivo, un settore che il governo regionale vuole incrementare e sviluppare cercando di mettere a sistema lo sport ed il turismo, convinto che la bellezza del nostro paesaggio sia un luogo naturale dove poter praticare l’attività sportiva».

 

I LUOGHI DELLO SPORT PUGLIAIl progetto ha mappato finora oltre 2.600 punti di interesse tra percorsi pedonali, misti, ciclovie e impianti per lo sport all’aperta. Una rete costruita partendo dai legami esistenti tra mobilità sostenibile, attività motoria e salute pubblica, prendendo in esame alcune iniziative a carattere regionale finalizzate alla diffusione dell’attività motoria giornaliera – a piedi o in bici – nei centri urbani e nelle zone verdi del territorio. In particolare si è preso spunto da iniziative che hanno riscosso un grande successo sul territorio, come “Sport in cammino”, “Puglia palestra a cielo aperto” e il progetto della Regione “Sentieri di Puglia”, che hanno costituito la banca dati intorno alla quale è stata realizzata la georeferenziazione.

 

«Grazie a questa iniziativa si potranno facilmente individuare percorsi, aree attrezzate e servizi per lo sport all’aria aperta, il tempo libero e la salute e scegliere ciò che più si avvicina alle esigenze di ogni singolo cittadino» ha spiegato il Commissario straordinario dell’Arem Elio Sannicandro.

 

Anche il presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto ha sottolineato l’importanza di questo progetto che «vista la fortunata morfologia del nostro territorio regionale, parte da una grande richiesta di sport all’aperto, d’acqua e di terra, non solo per il crescente interesse dei pugliesi verso la pratica sportiva, ma anche in chiave turistica. E infatti “I luoghi dello sport” si propone come nuova risorsa sul trend ascendente del settore».

 

Infine, per la dirigente di Pugliapromozione Nica Mastronardi, «L’iniziativa qualifica e diversifica l’offerta, anche in chiave della destagionalizzazione dei flussi turistici».

 

Nella scheda allegata dettagli e numeri della mappatura

News
11 Settembre 2017

“I LUOGHI DELLO SPORT NELL’AMBIENTE”: domani in Fiera del Levante la presentazione del progetto

L’AREM – Agenzia Regionale per la Mobilità -, in collaborazione con CONI, Assessorato regionale allo Sport e Pugliapromozione, presenta la georeferenziazione dei percorsi per l'attività motoria open air in Puglia. Appuntamento martedì 12 settembre alle ore 9.30 c/o il padiglione 152 della Regione Puglia

 

Sarà presentato domani 12 settembre alle ore 9.30 nel padiglione 152 della Regione Puglia in Fiera del Levante (Sala conferenze stampa) il progetto “I Luoghi dello Sport nell’Ambiente”, ovvero la georeferenziazione dei percorsi per l'attività motoria all’aperto. Realizzato dall'Agenzia Regionale per la Mobilità, il progetto è stato realizzato in collaborazione con il CONI, l’Assessorato regionale alla Sport e Pugliapromozione.

 

Costruito a partire dalle connessioni esistenti tra mobilità sostenibile, attività motoria e salute pubblica, il progetto ha preso in esame alcune iniziative a carattere regionale aventi come finalità la promozione dell’attività motoria giornaliera, a piedi o in bici, e della pratica sportiva nei centri urbani e nelle zone verdi del territorio. Sono stati, in particolare, i progetti “Sport in cammino”, “Sentieri di Puglia” e “Puglia palestra a cielo aperto” a rappresentare la banca dati intorno alla quale è stata realizzata questa nuova iniziativa.

 

In pratica, attraverso la georeferenziazione dell’AREM ogni cittadino potrà facilmente individuare percorsi, aree attrezzate e servizi per lo sport all’aria aperta, il tempo libero e la salute e scegliere il percorso che più si avvicina alle proprie esigenze.

 

In conferenza stampa interverranno gli assessori regionali al Turismo, Loredana Capone, e allo Sport, Raffaele Piemontese; il commissario straordinario AREM Elio Sannicandro; il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto ed il funzionario direttivo di Pugliapromozione Nica Mastronardi.

News
08 Settembre 2017

L'11 settembre Consiglio Regionale del Coni Puglia

Alle 16.30, a Bari nella sede regionale del Comitato olimpico pugliese

 

Le procedure per le nuove istanze informatizzate delle visite medico-sportive, il punto sull'Osservatorio regionale dello Sport e le prospettive di aggiornamento della legge regionale di settore (n. 33 del 2006) sono i temi all'ordine del giorno del Consiglio Regionale del Coni Puglia, convocato per lunedì 11 settembre, alle 16.30, nella sede regionale del Comitato olimpico (a Bari in via Madonna della Rena ingresso 13, presso la Scuola dello Sport, primo piano).

 

All'incontro parteciperanno la dirigente del Dipartimento Sport per Tutti - Regione Puglia Francesca Zampano, il responsabile Servizio Sanità InnovaPuglia Pasquale D'Erasmo e il presidente regionale FMSI Domenico Accettura.

News
04 Settembre 2017

PARACICLISMO / Tris di ori mondiali per Luca Mazzone

In Sudafrica nuova impresa del fuoriclasse di Terlizzi. Gloria anche per lo jonico Mello.

 

Luca Mazzone primo a sinistra

Chiusura col botto ai Mondiali di Paraciclismo di Pietermaritzburg, in Sudafrica, dove Luca Mazzone ha conquistato tre medaglie d’oro.

 

In particolare il fuoriclasse originario di Terlizzi si è messo subito in luce nella prima giornata della competizione, salendo sul gradino più alto del podio nella crono, categoria H1. Il 9° titolo mondiale è arrivato grazie al tempo di 29’19”, ovvero 25” in meno rispetto all’americano William Groulx, secondo, e quasi 2’ rispetto allo spagnolo Sergio Garrote Muaoz, terzo.

 

Non ancora soddisfatto, Mazzone si è superato anche nella gara individuale della prova in linea H2, chiudendo i 7 giri (circa 42,5 km), in 1’20”13, precedendo ancora Groulx di 1’12” e Garrote di 4’05”.

 

Infine, nella giornata conclusiva dei mondiali di handbike, insieme a Paolo Cecchetto e Alex Zanardi (con lui, a destra, nella foto), Luca Mazzone ha trionfato anche nella staffetta: il team italiano ha, infatti, chiuso la gara il 16’31”, lasciandosi alle spalle la squadra nordamericana (16’37”) e quella tedesca (17’22”).

 

Grazie a questa splendida tripletta, Luca Mazzone si conferma campione nello sport e nella vita, orgoglio del movimento paralimpico pugliese ed esempio per tutti gli sportivi.

 

Mazzone non è stato, comunque, l’unico atleta pugliese a salire sul podio in Sudafrica. Anche Leonardo Melle (nella foto, il primo a sinistra) è, infatti, tornato a casa con un argento ed un bronzo. L'atleta di Manduria ha prima conquistato il 3° posto sul suo triciclo T1 nella crono, piazzandosi alle spalle del russo Semochkin e dello svedese Nilsson. Poi lo ionico, già campione italiano, si è superato nella specialità in linea, salendo sul secondo gradino del podio, sempre davanti a Semochkin.

 

Le due medaglie hanno contribuito al risultato complessivo della nazionale italiana che ha chiuso la competizione iridata in Sudafrica raccogliendo ben 14 medaglie, di cui 7 d'oro. 

 

News
30 Agosto 2017

SRdS / Programma attività 2017

 

A seguito della nomina del nuovo Direttivo della Scuola Regionale dello Sport Puglia, è stato approvato il Nuovo Programma di Attività dei Corsi di formazione per il quadrimestre Settembre - Dicembre 2017.

 

In particolare, nella sezione del sito riservata alla Scuola Regionale dello Sport, è possibile scaricare il Calendario, il Programma Didattico e le Schede di Iscrizione relative ai seguenti corsi di formazione:

- Corso per Dirigenti Sportivi

- Corso per Funzionari Comunali Amministrativi

- Corso per Funzionari Comunali Tecnici

 

I corsi destinati ai residenti delle province di Brindisi, Lecce e Taranto si svolgeranno a partire dal 19 settembre 2017. Il termine per presentare le domande è fissato per l'11 settembre p.v.

 

I corsi destinati ai residenti della provincia di Bari si svolgeranno a partire dal 26 settembre 2017. Il termine per presentare le domande, in questo caso, è fissato per il 18 settembre p.v.

 

Infine, i corsi destinati ai residenti delle province di BAT e Foggia si svolgeranno a partire dal 3 ottobre 2017. Il termine per presentare le domande è fissato per il 25 settembre p.v.

 

 

 

Bari

Pagina 111 di 536

  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it