• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Novembre 2017

“I Luoghi dello Sport nell’Ambiente”: pronta la mappatura georeferenziata dei percorsi per l'attività motoria

Chiusa la ricognizione del progetto realizzato dall'AREM, in collaborazione con CONI, Assessorato regionale allo Sport e Pugliapromozione

 

 Pronta la mappatura dei percorsi per l'attività motoria legata al progetto di georeferenziazione regionale “I Luoghi dello Sport nell’Ambiente”, realizzato dall'AREM, in collaborazione con il CONI, con l’Assessorato regionale alla Sport e con Pugliapromozione.

 

Il progetto, costruito a partire dalle connessioni esistenti tra mobilità sostenibile, attività motoria e salute pubblica, ha preso in esame alcune iniziative a carattere regionale finalizzate a promuovere l’attività motoria giornaliera, a piedi o in bici, e più in generale della pratica sportiva, nei centri urbani e nelle zone verdi del territorio. In particolare i progetti “Sport in cammino”, “Sentieri di Puglia” e “Puglia palestra a cielo aperto” hanno rappresentato la banca dati intorno alla quale è stato realizzato il progetto di georeferenziazione.

 

Attraverso il progetto si possono facilmente individuare percorsi, aree attrezzate e servizi per lo sport all’aria aperta, il tempo libero e la salute, scegliendo ciò che più si avvicina alle proprie esigenze.

 

Per accedere ai percorsi: http://sit.puglia.it/portal/portale_rete_ciclo

 

News
08 Novembre 2017

TAEKWONDO / Il mesagnese Vito Dell'Aquila campione europeo Junior 2017

A Cipro, l'Italia chiude con due Ori ed un Bronzo

 

La Puglia del taekwondo continua a collezionare successi. Il mesagnese Vito Dell'Aquila ha, infatti, vinto la medaglia d'oro nei giorni scorsi a Cipro, trionfando per la seconda volta consecutiva ai Campionati Europei Juniores, nella categoria -55kg maschile.

 

Splendida la finale in cui la giovane promessa azzurra, tesserata per la New Martial Mesagne (la stessa palestra dell’oro olimpico Carlo Molfetta), ha sconfitto il russo Viacheslav Bovkun col punteggio di 16-5, grazie alla determinazione ed alla concentrazione che solo i grandi atleti hanno.

 

Allenato dal maestro Roberto Baglivo, Vito Dell’Aquila continua a riscuotere soddisfazioni nel 2017 dopo aver vinto anche i Campionati Europei Under 21 e aver conquistato un prestigioso bronzo ai Campionati Mondiali Senior.

 

La sua medaglia è andata ad aggiungersi a quella d'oro vinta da Alessio Simone nella categoria -73kg maschile ed al bronzo di Dalila D'Ambra nella categoria -59kg femminile, tutti componenti della nazionale italiana.

News
06 Novembre 2017

TAEKWONDO / A Martina Franca i Campionati Italiani Poomsae, FreeStyle e di Parataekwondo

Appuntamento il 25 e 26 novembre al PalaWojtyla

 

La Puglia continua ad accogliere eventi sportivi di grande caratura. Sarà, infatti, il PalaWojtyla di Martina Franca ad ospitare il 25 e 26 novembre prossimi i Campionati Italiani Poomsae e FreeStyle di taekwondo e i Campionati Italiani Parataekwondo.

 

I Campionati sono riservati alle seguenti categorie:

Gradi e classi di età in gara ai Campionati Italiani di Forme

Cadetti B (10-11 anni): Cinture Rosse e Poom
Cadetti A (12-14 anni): Cinture Rosse e Poom
Junior (15-17 anni): Cinture Nere
Senior 1 (18-30 anni): Cinture Nere 
Senior 2 (31-40 anni): Cinture Nere
Master 1 (41-50 anni): Cinture Nere
Master 2 (51-60 anni): Cinture Nere
Master 3 (Over  60 anni): Cinture Nere

 

Gradi e classi di età in gara al Torneo Nazionale Individuale di Freestyle

Cadetti A (12-14): Cinture Rosse e Poom
Junior (15-17 anni): Cinture Nere
Senior ( Over 18): Cinture Nere

 

Per informazioni ed iscrizioni ai Campionati Italiani Poomsae e Frestyle: http://bit.ly/2w0ZDhz

 

Per le iscrizione del ParaTaekwondo: http://bit.ly/2ePrXIw

News
06 Novembre 2017

SEMINARIO CONI-UNIBA SU NORMATIVE FISCALI, GIURIDICHE E SANITARIE

Appuntamento l’11 novembre nell’Aula Magna dell’Ateneo di Bari

 

“Aggiornamenti su Normative Fiscali – Giuridiche e Sanitarie”: questo il tema del seminario organizzato da Coni Puglia e Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con l’Università di Bari, allo scopo di fare chiarezza sul continuo cambiamento del mondo dello sport, ed in particolare sui riferimenti normativi, gli aspetti tributari e quelli legati alla prevenzione sanitaria.

 

Come si procede operativamente con il nuovo iter online per le visite medico-sportive? Cosa comporta l’obbligo dei defibrillatori nelle strutture sportive? In cosa consistono le ultime norme fiscali in campo sportivo?

 

Sono queste alcune delle domande a cui il seminario, in programma l’11 novembre a Bari, nell’Aula Magna dell’Ateneo, cercherà di fornire risposte adeguate. L’incontro è aperto a tutti, con accreditamento in loco. 

 

Ai saluti del presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, in programma per le ore 9.30, seguiranno gli interventi dei relatori:

  • Antonio F. Uricchio, Rettore dell’Università di Bari: “Profili fiscali e tributari delle strutture sportive”)
  • Angelo Guida, presidente nazionale revisori dei Conti FIDAL: “L’attività di verifica nei confronti delle ASD; analisi delle procedure e criticità”
  • Domenico Costantino, docente UNIBA: “Tutela del minore nell’ambito sportivo; Responsabilità dei Tecnici e dei Dirigenti“
  • Domenico Accettura, presidente Federazione Medici Sportivi Puglia: “D.M 169/2013: Disciplina della certificazione dell’attività sportiva agonistica e amatoriale; Linee Guida sull’utilizzo dei defibrillatori”). 

 

A moderare il seminario sarà Silvio Tafuri, docente UNIBA. Dibattito a seguire.

News
31 Ottobre 2017

BOXE / Il barese Marco Merro campione italiano juniores

A Roccaforte Mondovì l’atleta 16enne cresciuto nella Kankudai ha trionfato nella categoria 63 kg

 

È barese il nuovo campione italiano di pugilato juniores categoria 63 kg. Si tratta di Marco Merro, classe 2001, che si è aggiudicato il titolo domenica scorsa a Roccaforte Mondovì, in provincia di Cuneo, imponendosi in finale sul campano Luca De Chiara, di un anno più giovane.

 

Cresciuto nella palestra Kankudai di Bari, allenato da Koka Kupatadze e Salvatore Livorti, affiancati dal preparatore tecnico Francesco Cavone, Merro si è così confermato uno tra i migliori giovani pugili italiani della sua generazione. 

 

In Piemonte, infatti, ha inanellato tre vittorie consecutive, la prima delle quali ottenuta con un ko al primo round. Poi, nel combattimento finale, ha controllato gli assalti di un avversario grintoso e fisicamente preparato colpendolo in controtempo con il sinistro e dimostrandosi anche un abile schermatore. 

 

Marco Merro vanta ora 31 incontri all’attivo, a testimonianza di un talento e di una classe che già in un precedente torneo internazionale (in Montenegro), contro atleti della Bielorussia, aveva messo in mostra, tanto da guadagnarsi il premio come miglior pugile del torneo.

Bari

Pagina 103 di 536

  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it