• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Ottobre 2016

Dall’Enel 14 defibrillatori al CONI Puglia per gli impianti sportivi di Brindisi

Stamattina alle 11.00 la consegna nel Punto Enel brindisino: primo tassello della collaborazione tra i due partner

 

Enel e CONI Puglia partner per valorizzare le attività sportive del territorio, in linea con i principi etici e di promozione sociale che la grande azienda italiana vuole trasmettere. Il primo atto concreto della partnership ci sarà stamattina 26 ottobre a Brindisi, alle 11.00 nel Punto Enel di viale Commenda 28, con la consegna al Coni regionale di 14 defibrillatori, donati dall’Enel per essere utilizzati in altrettanti impianti sportivi comunali della città. Contestualmente il Coni li assegnerà ai 14 impianti individuati in sintonia con il Comune di Brindisi, ed in particolare alle società sportive che li utilizzano e che avranno così a disposizione l'apparecchiatura salvavita. 
All’appuntamento interverranno il presidente del CONI regionale Raffaele Sannicandro, il delegato del Coni Point brindisino Nicola Cainazzo, il responsabile Affari territoriali Area Sud Enel Italia Angelo Di Giovine, il dirigente tecnico del Comune di Brindisi Fabio Lacinio e i responsabili delle società sportive.
Non è tutto: in collaborazione con il Coni Puglia e la Federazione Medico Sportiva (FMSI), l’Enel organizzerà un corso di primo soccorso e per utilizzare il defibrillatore, destinato a 50 tecnici e dirigenti delle società sportive individuate. In tal modo sarà garantita la dotazione del salvavita e sarà assicurata dalle società sportive la presenza di almeno un responsabile in grado di utilizzarlo durante le attività agonistiche negli impianti scelti. 
«La sensibilità dell'Enel nel sostegno allo sport testimonia l'interesse per la crescita sociale del territorio, in un settore fortemente educativo e legato ai valori etici che lo caratterizzano - sottolinea Sannicandro -. La collaborazione potrà proseguire sviluppando una serie di temi che accomunano i due partner: il valore dell'energia e la necessità di un suo utilizzo sostenibile, il rispetto per l'ambiente e la ricerca di un rapporto equilibrato dell'uomo con la natura, l'educazione al rispetto delle regole per trovare modalità di convivenza civile e pacifica. Insomma, l'Enel e lo sport possono collaborare su tanti obiettivi comuni orientati ad uno sviluppo sostenibile e maturo».

In allegato: 
Elenco degli impianti scelti e delle società sportive che li utilizzano

News
18 Ottobre 2016

SPORT DI CLASSE / C’è tempo fino al 25 ottobre per chiedere la revisione del punteggio

 

In seguito alla pubblicazione dell’Elenco graduato provvisorio dei Tutor candidati nell’ambito del progetto Sport di Classe, l’Ufficio III Ambito Territoriale per la Province di Bari/BAT “Coordinamento Area Motoria e Sportiva”, in accordo con il CONI Puglia, ha ritenuto opportuno evidenziare quanto segue:
l’“AVVISO PUBBLICO PER RICERCA DI TUTOR SPORTIVI SCOLASTICI” (All. A), all’art.3 (Requisiti per la candidatura e valutazione dei titoli), oltre ad indicare i requisiti minimi per la presentazione della candidatura, riportava nella Tabella C anche gli indicatori per l’assegnazione del punteggio:

TABELLA C

PARTECIPAZIONE ALLE ESPERIENZE PROGETTUALI DEGLI ANNI PRECEDENTI COME “ESPERTO”, “SUPERVISORE/TUTOR”, TUTOR

COMPRESE LE IMPLEMENTAZIONI REGIONALI DEI PROGETTI NAZIONALI

PUNTI
Alfabetizzazione motoria A.S. 2009/10 (Progetto Pilota - in Puglia solo nella provincia di Foggia) 2
Alfabetizzazione motoria A.S. 2010/11 2
Alfabetizzazione motoria A.S. 2011/12 2
Alfabetizzazione motoria A.S. 2012/13 2
Progetto Educazione fisica nella scuola primaria A.S. 2013/14 2
Progetto Sport di Classe A.S. 2014/15 2
Progetto Sport di Classe A.S. 2015/16 2

 

Di conseguenza solo i Progetti elencati in Tabella sono oggetto di assegnazione di punteggio. Tutte le altre iniziative (territoriali o private) non danno alcun punteggio (esempio: Giocosport, SBAM, GIO.MO.VI, progetti promossi da enti locali o da istituti scolastici, progetti promossi da Associazioni sportive, ecc…).

L’Ufficio III Ambito Territoriale per la Province di Bari/BAT “Coordinamento Area Motoria e Sportiva” invita pertanto i candidati Tutor inseriti nell’elenco provvisorio e dichiarati “CONFORME” a verificare il proprio punteggio in relazione ai requisiti previsti dall’Avviso pubblico e dalla su richiamata Tabella, e a richiedere l’eventuale revisione del punteggio entro le ore 13.00 del 25/10/2016 inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando il proprio NOME e COGNOME, la provincia per la quale ci si è candidati e le eventuali difformità riscontrate.

Successivamente, l’O.R.S.S. (Organismo Regionale per lo Sport a Scuola) procederà alla verifica “delle dichiarazioni rese dai candidati tutor sulla piattaforma telematica” attraverso la visione dei Curricula inseriti in piattaforma dai Candidati Tutor, così come previsto dalla Circolare Ministeriale prot.0006911 del 21/9/2016.

 

Per qualsivoglia necessità, si ricordano i contatti utili a fornire informazioni in merito:

CONI Puglia
Coordinatore Progetto “Sport di Classe”: Alfredo Grieco tel. 080/5343660; E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MIUR Puglia
Coordinatore Regionale Attività Sportiva: Marino Pellico tel. 080/5564651; E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
17 Ottobre 2016

SPORT DI CLASSE / On line gli elenchi dei Tutor candidati al Progetto

 

 

In allegato gli elenchi graduati provvisori dei tutor pugliesi candidati per il Progetto “Sport di Classe” 2016/17.

Per informazioni o eventuali reclami si possono contattare Luigi Alfreo Grieco e/o Marino Pellico presso i rispettivi Uffici Competenti:

 

CONI Puglia 
Coordinatore Progetto “Sport di Classe”: Luigi Alfredo Grieco Tel. 080/5343660

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MIUR Puglia 
Coordinatore Regionale Attività Sportiva: Marino Pellico Tel. 080/5564651

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Tutor Puglia 

News
17 Ottobre 2016

La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva: c'è tempo fino al 15 Novembre

Prorogata al 15 Novembre la data di scadenza del bando pubblico per l’ammissione di 600 ex-atleti o atleti al termini dell’attività sportiva

 

Il 18 luglio scorso è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it il Bando pubblico per l’ammissione di 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

  • Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro. 
  • Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
    - Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
    - Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

 

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di  tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.

Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 15 novembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio  e Promozione -  entro e non oltre le ore 14.00 del 15 novembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati  i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

Allegati:
Bando
All. 1 – Appendice normativa
All. 2 – domanda di ammissione
All. 3 – tabella livelli competizioni
All. 4 – tabella punteggi massimi
All. 5 – autocertificazione stato di disoccupazione



News
17 Ottobre 2016

PESCA SPORTIVA / Il tarantino Marco Gentile si laurea Campione del Mondo in Spagna

Surf casting: oro individuale e a squadre con la maglia azzurra

 

Sport tarantino ancora sugli scudi. Marco Gentile, appartenente alla Sezione Provinciale FIPSAS, si è laureato campione del mondo a Castellon della Plana, dove in questi giorni si sono svolti i Mondiali giovanili di surf casting.

Per l'atleta azzurro una doppia soddisfazione visto che, oltre al titolo individuale, ha portato a casa anche l'oro a squadre con la Nazionale Under 16 allenata dal tecnico Ezio Antonelli.

Nazionale che ha così bissato il risultato dello scorso anno, vincendo l'oro a squadre (davanti a Spagna e Francia) e portando proprio Gentile sul gradino più alto del podio individuale (lo scorso anno toccò a Daniele Caravaggio).

Gentile ha preceduto in classifica gli spagnoli Javier Martinez e Alvaro Aranda, rispettivamente al 2° e 3° posto.

Bari

Pagina 136 di 536

  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it