• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Novembre 2016

SPORT DI CLASSE / Dal 1° dicembre l’avvio del Progetto nelle scuole pugliesi

 

A conclusione delle 4 giornate di formazione dei tutor incaricati nell’ambito del progetto “Sport di Classe”, domani avranno inizio le attività motorie nelle 5962 classi dei 463 plessi scolastici pugliesi che hanno aderito al progetto stesso. 

In questi giorni sono stati inoltre nominati i Referenti territoriali di progetto a cui potranno far riferimento sia le Istituzioni scolastiche che i Tutor incaricati nel caso di eventuali problemi riscontrati durante lo svolgimento delle attività.

 

 

Di seguito il prospetto dei Referenti

 

Scuole – Comuni Referenti  Territoriali Mail

Le scuole dei Comuni della provincia di Bari: Altamura, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Molfetta, Palo del Colle, Poggiorsini, Terlizzi, Toritto, Valenzano.

Le scuole dei Comuni della provincia di BAT: Andria, Bisceglie, Trani.

COLONNA CECILIA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le scuole dei Comuni della provincia di Bari: Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bari, Binetto, Bitetto, Capurso, Casamassima, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Locorotondo, Modugno, Mola di Bari, Monopoli, Noci, Noicattaro, Palo del Colle, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Sammichele di Bari, Triggiano, Turi. SIRRESSI ANNA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le scuole di tutti i Comuni della provincia di Brindisi e dei Comuni della provincia di Taranto: Castellaneta, Crispiano, Faggiano, Fragagnano, Ginosa, Grottaglie, Laterza, Lizzano, Martina Franca, Maruggio, Massafra, Monteparano, Mottola, Palagianello, Palagiano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe, Statte, Taranto, Torricella. ATTORRE VITO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le scuole di tutti i Comuni della provincia di Foggia e i dei Comuni della provincia di BAT: Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trinitapoli. MANCINI NICOLA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le scuole di tutti i Comuni della provincia di Lecce e dei Comuni della provincia di Taranto: Avetrana, Manduria, Sava. MASSARI FABIO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



I Referenti territoriali hanno il compito di:

-   curare i rapporti con i tutor per le aree di competenza identificate dal Comitato Regionale CONI PUGLIA;

-   interfacciarsi con il Referente Scuola regionale su ogni problematica sorta nell’ambito delle azioni previste dal progetto, e con le figure previste dal progetto;

-   supportare l’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola per l’organizzazione della formazione regionale ed in itinere dei Tutor;

-   supportare, insieme al Referente Scuola e al Referente Informatico, il Segretario del Comitato Regionale nelle verifiche relative all’operato dei Tutor sportivi ai fini della liquidazione dei compensi;

-   supportare l’attività di monitoraggio del corretto svolgimento del progetto nelle scuole;

-   redigere una relazione finale sulle attività svolte nell’anno scolastico di riferimento del progetto.

News
30 Novembre 2016

Col Gran Galà Coni in scena la festa dello sport pugliese

La Cerimonia si è svolta al Teatro Verdi di Brindisi. Oltre alle Benemerenze del Comitato olimpico, anche premi speciali agli atleti olimpici e paralimpici pugliesi

Luca Mazzone 0È stata una vera Festa dello sport per l’intero movimento pugliese. Scenario il Teatro Verdi di Brindisi, che lunedì pomeriggio ha aperto il sipario sul Gran Galà del Coni: «Una Cerimonia in cui non si consegnano solo le Benemerenze annuali Coni – ha sottolineato il presidente del Comitato Olimpico regionale Raffaele Sannicandro –, ma si festeggiano le eccellenze del nostro territorio, suggellate nell’anno olimpico da chi ha tenuto alta la bandiera della Puglia ai Giochi di Rio e alle Paralimpiadi. Un momento importante per la continua crescita del settore che, anche grazie a collaborazioni con Enti locali come la Regione, sta sviluppando progetti che partono dall’attività sportiva per allargarsi alla salute dei cittadini e alla formazione delle nuove generazioni».


La Cerimonia, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico e col patrocinio di Regione Puglia, Comune di Brindisi e Istituto per il Credito Sportivo, ha visto la consegna sia delle tradizionali benemerenze Coni 2015 – ovvero le Stelle al Merito Sportivo (per i dirigenti), le Medaglie al Valore Atletico (per gli atleti) e le Palme al Merito Tecnico (per gli allenatori) – sia di una serie di premi speciali per il 2015-2016 alle Eccellenze individuali, di squadra ed ai giovani vincitori delle rappresentative regionali.

Tra i tanti premiati (alcuni assenti per motivi agonistici), gli olimpionici Domenico Montrone, Massimo Colaci, Antonella Palmisano, Veronica Inglese, Martina Criscio e Thomas Fabbiano; i paralimpici Luca Mazzone (a cui è stata consegnata anche la Medaglia d’Oro al Valore Atletico) e Monica Priore; sempre come partecipanti a Rio, i tecnici Mirko Corsano, Piero Incalza, Domenico Antonio Cannone e la giudice Sveva Greco. Hanno ricevuto un Premio speciale della Regione Puglia lo stesso Mazzone e Carlo Molfetta. Premi Coni Puglia alla carriera sono stati consegnati a dirigenti entrati nella storia dello sport pugliese: Antonio Matarrese, Michele Bonante, Franco Sciannimanico, Francesco Colucci, Angelo Cito, Donato Milano, Antonio Vernole. 


A consegnare i riconoscimenti, fra gli altri, il senatore Nicola Latorre, il Prefetto Annunziato Vardè, la dirigente della Regione Puglia Francesca Zampano, la sindaca di Brindisi Angela Carluccio, il delegato del Coni brindisino Nicola Cainazzo e le massime autorità dell’intero mondo sportivo regionale.

 

Qui l'approfondimento con il presidente Coni Puglia Elio Sannicandro, il mattino dopo il Gran Galà Coni, a Buongiorno Regione - Tg3Puglia (da min. 21'55"): http://bit.ly/2fRCsg3


Elenco completo dei premiati


Fotogallery: http://puglia.coni.it/puglia/puglia/galleria-fotografica.html?catid=1064

News
24 Novembre 2016

Gran Galà Coni dello sport pugliese / La Cerimonia il 28 novembre a Brindisi

Appuntamento alle 17.30 al Teatro Verdi. Oltre alle benemerenze del Comitato Olimpico, anche premi speciali ai nostri atleti olimpici e paralimpici

 

È l’evento annuale in cui si festeggia lo sport pugliese. È il Gran Galà del Coni, quest’anno in programma al Teatro Verdi di Brindisi, lunedì 28 novembre alle 17.30.

 

La Cerimonia, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico e col patrocinio di Regione Puglia, Comune di Brindisi e Istituto per il Credito Sportivo, vedrà la consegna sia delle tradizionali Benemerenze Coni 2015 - ovvero le Stelle al Merito Sportivo (per i dirigenti), le Medaglie al Valore Atletico (atleti) e le Palme al Merito Tecnico (allenatori) – sia di una serie di premi speciali per il 2015-2016 alle eccellenze individuali, di squadra e ai giovani vincitori delle rappresentative regionali.

 

Tra i tanti premiati, gli olimpici Domenico Montrone, Massimo Colaci, Antonella Palmisano, Veronica Inglese, Martina Criscio e Thomas Fabbiano; i paralimpici Luca Mazzone (a cui sarà consegnata anche la Medaglia d’Oro al Valore Atletico) e Monica Priore; sempre come partecipanti a Rio, i tecnici Mirko Corsano, Piero Incalza, Domenico Antonio Cannone e la giudice Sveva Greco. Riceveranno poi un Premio speciale della Regione Puglia lo stesso Mazzone e Carlo Molfetta.

 

Alla Cerimonia interverranno, tra gli altri, il presidente del Coni Puglia Raffaele Sannicandro, il delegato del Coni brindisino Nicola Cainazzo, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, gli assessori regionali allo Sviluppo economico e allo Sport, rispettivamente Loredana Capone e Raffaele Piemontese, la sindaca di Brindisi Angela Carluccio, il senatore Nicola Latorre, oltre alle massime autorità del territorio - a cominciare dal Prefetto Annunziato Vardè - e dell’intero mondo sportivo regionale. Condurrà il giornalista Antonio Celeste.

 

Elenco premiati 

News
23 Novembre 2016

KARATE / La Metropolitan Brindisi campione d’Italia 2016

La società ha conquistato il titolo ad Ostia grazie a Stea, Gallo e Iodice

 

Fine quadriennio olimpico con la “ciliegina sulla torta” per la società brindisina Metropolitan Brindisi dei tecnici Francesco Zonno e Danilo Spagnolo, laureatasi società campione d’Italia 2016 .
Lo scorso fine settimana, infatti, il Centro Olimpico Federale di Ostia (Roma) ha ospitato il Campionato Italiano a Squadre Sociali, dove tutte le più forti compagini del territorio nazionale si sono date battaglia in quella che è per antonomasia la manifestazione più avvincente e combattuta.
Presenti le Fiamme Oro della Polizia di Stato, il Gruppo Sportivo della Guardia Forestale, l’Esercito Italiano, oltre alle società più titolate del panorama nazionale, per un totale di 109 squadre in gara nelle due specialità del Kata (forme) e Kumite (combattimento).


Il team brindisino era composto da: Samuel Stea, pluricampione Italiano, detentore del titolo nazionale Juniores 2016, bronzo individuale all’Europeo 2016 a Cipro, oro azzurro a squadre e argento individuale nel 2014 a Lisbona; Gianluca Gallo, romano ma brindisino di adozione, tesserato per la Metropolitan dal 2014, immancabile sui podi nazionali dal 2010, presente nella nazionale Juniores che conquistò l’Europeo a qquadre a Lisbona nel 2014; Alessandro Iodice, prestito d’eccezione, componente della nazionale Seniores, bronzo all’ultimo Mondiale a Linz.


È con questo “terzetto d’elite” che la Metropolitan Karate Brindisi ha sbaragliato la concorrenza passando i primi tre turni con risultato pieno: 5-0, 5-0, 5-0, prima di accedere alla finale dove ad aspettarla c’era la società lombarda di Ghedi (BS). Kata (forma) perfetta per tecnica, potenza e sincronismo e un Bunkai (applicazione reale) spettacolare hanno permesso al team brindisino di salire sul gradino più alto del podio e conquistare infine il titolo di Società Campione d’Italia 2016 con un altro 5–0 .

In foto il podio

News
22 Novembre 2016

CANOTTAGGIO / En plein de La Canottieri Monopoli 2005 ai Campionati italiani

A San Giorgio di Nogaro, gli equipaggi pugliesi conquistano 2 ori, un argento ed un bronzo

 

Campionati italiani da incorniciare per i 2 atleti monopolitani Filippo Sardella e Lorenzo Fortunato, che domenica scorsa hanno conquistato la medaglia d'oro nella specialità del 2 senza (cat. Ragazzi), regata di fondo disputata sulla distanza di 6000 metri sul canale dell’Aussa Corno, a S. Giorgio di Nogaro.

I due canottieri tesserati per la Monopoli 2005 hanno coronato con questo titolo una stagione agonistica memorabile, caratterizzata dalla vittoria del titolo italiano nella stessa specialità su distanza olimpica, durante l’estate a Varese. Sardella e Fortunato sono saliti sul gradino più alto del podio, lasciandosi dietro la SC Firenze e – soprattutto – il blasonato Circolo Aniene. I complimenti, oltre che a Sardella e Fortunato, vanno ovviamente anche ai loro tecnici Mario Presicci e Beppe Sardella per l'impegno, la passione, la competenza e la professionalità con cui allenano i due campioni, nonostante le enormi difficoltà che il sodalizio monopolitano affronta quotidianamente.


Ma non è tutto: in Friuli Venezia Giulia c’è stata gloria anche per gli altri componenti della società di Monopoli. In particolare un’altra medaglia d’oro è stata conquistata nel quattro di coppia Master 43-54 dall’equipaggiamento composto dai pugliesi Augusto Carparelli e Angelo Pugliese (insieme a Scanferlato del CR Calcinaia e Zucchi dell’Armida SC). Prima di loro Elsa Carparelli aveva vinto l’argento nel singolo Senior femminile, appena dietro Giulia Cabassa della Padova Canott, e Giuseppe Marasciulo un meritato bronzo nel singolo Senior maschile.
La società Canottieri Monopoli 2005 è beneficiaria della Misura IV “ Eccellenze Sportive” per la stagione 2016, nell’ambito del Programma Operativo 2015 della Regione Puglia.

http://puglia.coni.it/puglia/puglia/galleria-fotografica.html?catid=1061

Bari

Pagina 133 di 536

  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it