• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Gennaio 2014

Benemerenze Coni Bari: “Una festa per chi ha scelto di dedicare la propria vita allo sport, regalando successi e gioie alla città e alla provincia”

Consegnate dal presidente regionale Sannicandro le tradizionali Stelle al merito sportivo e Medaglie al valore atletico

“La festa di chi, nonostante la crisi, riesce a dare lustro al territorio, mietendo successi e regalando soddisfazioni che si fondano sullo spirito di sacrificio e sull’impegno costante, sul campo o dietro le quinte. Ma anche la festa del volontariato, di tanti appassionati che decidono di dedicare la propria vita allo sport senza chiedere nulla in cambio, ma per offrire un servizio dai mille risvolti sociali”.

Elio Sannicandro, presidente regionale del Coni, ha introdotto così la cerimonia di consegna delle benemerenze Coni Bari, svoltasi nello scenario dell’ex Palazzo delle Poste: le Stelle al merito sportivo e le Medaglie al valore atletico, d’oro, d’argento e di bronzo, sono state consegnate a 29 atleti e dirigenti - oltre che alla società sportiva Asd Squash Bari – di Bari e provincia che si sono distinti per il loro operato o per i risultati di prestigio ottenuti nelle rispettive discipline.

Alla presenza del rettore Antonio Uricchio, Sannicandro ha svelato che “il connubio tra mondo universitario e sport è destinato a diventare ancor più saldo in questa città: abbiamo in cantiere una serie di iniziative, a partire dalla seconda edizione della notte bianca dello sport, mirate a coinvolgere l’universo studentesco”. Uricchio ha raccolto l’invito esprimendo “piena disponibilità a collaborare affinché le sinergie messe in campo finora diventino ancora più efficaci”. D’accordo anche il presidente del Cus Bari, Renato Laforgia: “E’ doveroso rivolgere un grazie a chi, come Elio Sannicandro, non ha mai smesso di lavorare per promuovere l’attività sportiva, a 360 gradi, in questa città. Il Cus ha continuato a crescere nel tempo, ma non siamo certo appagati e continueremo a coltivare le nostre ambizioni, a crescere per garantire al territorio e agli studenti baresi un’offerta sportiva d’eccellenza”.

Le Medaglie d’oro al merito sportivo sono andate a Nicola Sgobba (canottaggio) e Giuseppe Manfredi (vice presidente nazionale Fipav). Proprio la pallavolo si appresta, infatti, a portare Bari sul palcoscenico nazionale grazie all’appuntamento con la World League maschile (Italia-Polonia) e ai mondiali di pallavolo femminile, che dopo l’estate vedranno l’Italia scendere sul rettangolo di gioco del Palaflorio. “Sarà un’occasione per coinvolgere tutta la regione - ha spiegato Manfredi, che è stato accompagnato dal segretario generale della Fipav, Alberto Rabiti -. Stiamo lavorando in perfetta sinergia con il Coni e con l’assessorato allo Sport del Comune di Bari: siamo certo che questa terra saprà essere all’altezza”. Proprio Rabiti ha auspicato che “per una federazione come quella della pallavolo, che è riuscita a mantenere numeri positivi nonostante il momento storico difficile a causa della crisi, il mondiale rappresenta una chance importante per dare ulteriore spinta a una regione che ha sempre risposto con passione ed entusiasmo e che dispone di realtà di alto livello”.

Grande successo per gli sport d’acqua, in particolare per la vela, che si è aggiudicata quattro Medaglie d’oro al valore atletico e quattro d’argento. Premio speciale per quattro atleti della Fispic (sport per ciechi e ipovedenti) e per Nello Milli, “per il suo straordinario contributo, come tecnico e dirigente sportivo, allo sviluppo dello sport, all’educazione dei giovani, alla promozione dell’amicizia e della solidarietà”. Chiusura dedicata alla premiazione dei fiduciari locali incaricati sino al 2012. “Un riconoscimento meritatissimo - ha chiosato Vincenzo Fiorentino, delegato provinciale del Coni Bari - per chi ha svolto un lavoro quotidiano sul territorio, promuovendo lo sport e contribuendo alla crescita e alla formazione di tanti atleti e dirigenti”.

---------------

I premiati con le Stelle al merito sportivo e Medaglie al valore atletico CONI 2011/2012:

 
 

STELLE AL MERITO SPORTIVO

 

ORO

Giuseppe Manfredi (Alberobello), Fed. Pallavolo – anno 2012

Nicola Sgobba (Bari), Fed. Canottaggio – anno 2012

 

ARGENTO

Fabio Marroccoli (Altamura), Unione Italiana Tiro a segno – anno 2012

 

BRONZO

Domenico Altomare (nato a Bari, vive a Molfetta), CONI Puglia – Fed. Atletica leggera – anno 2012

Stefano Bianco (Noci), CONI Puglia – Fed. Atletica leggera – anno 2012

Flavio Campobasso (Bari), Fed. Canoa Kayak – anno 2012

Roberto Silvio De Gennaro (Molfetta), Fed. Arti marziali – anno 2012

Antonio Ferrara (Molfetta), CONI Puglia – Fed. Atletica leggera – anno 2012

Giovanni Francioso (Bari), Federazione Medico Sportiva – anno 2012

Renato Laforgia (Bari), Fed. Canoa Kayak – anno 2012

Marco Majorano (nato a Bari, vive a Palo del Colle), Federazione Medico Sportiva – anno 2012

Nicola Pantaleo (Bari), CONI Puglia – Fed. Nuoto – anno 2012

Giuseppe Domenico Palumbo (nato a Grumo Appula, vive a Cassano delle Murge), Fed. Tiro con l’arco – anno 2012

Luigi Rutigliano (nato a Bari, vive a Terlizzi), Fed. Medico Sportiva – anno 2012

Leonardo Scardigno (Molfetta), Fed. Tennistavolo – anno 2012

Pasquale Triggiani (Bari), CONI Puglia - Fed. Canottaggio – anno 2012

Societa’

ASD Squash Bari (Bari),  Fed. Squash (stella al merito di bronzo per società – anno 2012)

 

 

Premiazione CIP

(Società e nominativi appartenenti alla FISPIC (fed. Ita. Sport per ciechi e ipovedenti)

Chiara Di Liddo: vincitrice Campionati Nazionali Femminili di Showdown 2013

ASD UIC Bari: vincitrice coppa italia cat. B1 non vedenti Assoluti

Giuseppe Simone: per il costante impegno nella diffusione dello sport per non vedenti e ipovedenti in Puglia.

 

 

MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO

 

ORO

Simone Ferrarese (nato e vive a Bari), Fed. Vela – Campione del mondo cl. Patu 25 – anno 2012

Francesco Maria Lanera (nato a Putignano, vive a Castellana Grotte), Fed. Vela – Campione del mondo cl. Patu 25 – anno 2011

Elisabetta Picca (Bari), Fed. Vela – Campione del mondo cl. Patu 25 – anno 2011

Andrea Quartulli (Bari), Fed. Vela – Campione del mondo cl. Patu 25 – anno 2012

 

ARGENTO

Gianfranco Cioce (Bari), Fed. Vela – II class. Campionato mondiale ORC – anno 2011

Daniele De Tullio (Bari) ), Fed. Vela – II class. Campionato mondiale ORC – anno 2011

Giuseppe Filippis (Bari) ), Fed. Vela – II class. Campionato mondiale ORC – anno 2011

Roberto Innamorato (nato a Putignano, vive a Torre a Mare), Fed. Vela – II class. Campionato mondiale ORC – anno 2011

 

BRONZO

Michele Arbore (Bari), Fed. Pesca Sportiva e attività subacquee – Campione Italiano – anno 2012

Patrizia Castellaneta (nata a Rossano Calabro, vive a Gioia del Colle), Fed. Tiro con l’arco – Campionessa Italiana – anno 2011

Biagio Laforgia (Bari), Fed. Arti marziali – Campione italiano karate kumite 90 kg. – anno 2011

Vito Luiso (Bari), Fed. Taekwondo – Campione italiano Kg. + 87 – anno 2011

Andrea Quartulli (Bari), Fed. Vela – Campione Italiano  cl. Patu 25 – anno 2011

 

Riconoscimento speciale CONI

Nello Milli: per il suo straordinario contributo, come tecnico e dirigente sportivo, allo sviluppo dello sport, all’educazione dei giovani, alla promozione dell’amicizia e della solidarietà

 

Riconoscimento Fiduciari locali

(incaricati fino al 31/12/2012)

Domenico Pugliese, fiduciario locale Comune di Alberobello

Filippo Continisio, fiduciario locale Comune di Altamura

Giovanni Barbone, fiduciario locale Comune di Cassano delle Murge

Michele Lorusso, fiduciario locale Comune di Conversano

Domenico Traversa, fiduciario locale Comune di Gioia del Colle

Gaetano Illuzzi, fiduciario locale Comune di Giovinazzo

Francesco Perta, fiduciario locale Comune di Molfetta

Vito Galluzzi, fiduciario locale Comune di Polignano a Mare

Gaetano Mastroviti, fiduciario locale Comune di Santeramo in Colle

Vincenzo Campobasso, fiduciario locale Comune di Triggiano

Romano De Carolis, fiduciario locale Comune di Turi

News
21 Gennaio 2014

Movimento in Salute, selezione per palestre e società

Nuovo tassello del progetto regionale – in collaborazione con la delegazione provinciale di Bari del Coni – teso a contrastare le patologie croniche collegate alla sedentarietà

 

Proseguono le tappe del progetto regionale 'Movimento in Salute'. Dopo la selezione e formazione dei laureati in scienze motorie e diplomati Isef, ecco ora  l’apertura della selezione per le associazioni e le palestre che vogliano partecipare.

 

Il progetto, in partenza a Bari e provincia, è organizzato dal Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motori e Sportive dell’Ateneo di Bari, dalla Asl Bari - Dipartimento Prevenzione, e dalla delegazione provinciale di Bari del Coni.

Approvato dalla Regione Puglia per l’anno 2013-2014, 'Movimento in Salute' punta a contrastare diabete, ipertensione e altre patologie croniche direttamente collegate alla sedentarietà, attraverso la promozione di corretti stili di vita.

 

Scarica la modulistica.

 

News
19 Gennaio 2014

Il 20 gennaio la consegna delle benemerenze del Coni Bari

Le Stelle al merito sportivo e le Medaglie al valore atletico saranno consegnate ad atleti, dirigenti e società sportive che si sono distinti sul palcoscenico nazionale e internazionale

 

Il riconoscimento per una vita dedicata allo sport, all’insegna del sacrificio e della passione. Lunedì 20 gennaio, a partire dalle ore 18, presso il Palazzo delle Poste di Bari, avrà luogo la consueta e prestigiosa manifestazione di consegna delle benemerenze Coni Bari. Le Stelle al merito sportivo e le Medaglie al valore atletico saranno infatti consegnate ad atleti, dirigenti e società sportive che hanno portato in alto il nome di Bari e della provincia nell’ultimo biennio.
“E’ l’occasione – spiega il presidente del Coni regionale, Elio Sannicandro – per ringraziare chi ha contribuito, attraverso lo sport, a dare lustro alla terra di Bari. Nonostante la crisi economica, Bari continua ad essere fucina di campioni e di dirigenti all’altezza della situazione, in grado di imporsi a livello nazionale e internazionale, mietendo successi che permettono di guardare con ottimismo al prossimo futuro”.

Scarica il programma con tutti i premiati.

News
13 Gennaio 2014

Sport e sicurezza il 21 gennaio di scena a Santeramo in Colle

Convegno organizzato da Istituto di Medicina dello Sport di Bari, Fmsi e Coni, in collaborazione col Comune

 

“+ Sport + Sicurezza, Prevenire e Intervenire” è il tema del convego in programma  martedì 21 gennaio a Santeramo in Colle (Palazzo Marchesale, ore 18), organizzato da Istituto di Medicina dello Sport di Bari, Fmsi e Coni, in collaborazione col Comune.
Tra gli interventi, anche quelli del presidente Coni Puglia Elio Sannicandro e del presidente Fmsi Puglia Domenico Accettura.
Durante l’incontro associazioni sportive, centri fitness, esponenti del mondo scolastico e cittadini potranno rivolgere domande agli esperti. Per la sicurezza negli impianti sportivi comunali, inoltre, nell’occasione Natuzzi donerà due defibrillatori.
 

Scarica il programma dell’incontro.
 

News
13 Gennaio 2014

Per i 70 anni del Csi grande evento con Papa Francesco

Il Centro Sportivo Italiano organizza per il 7 giugno un incontro in Piazza San Pietro con le società sportive di tutta Italia

Il Csi – Centro Sportivo Italiano compie 70 anni, e li festeggia con un grande evento: il 7 giugno sarà in Piazza San Pietro con tutte le società sportive per incontrare Papa Francesco.
“In occasione del nostro 70° di fondazione - dichiara il presidente nazionale del Csi, Massimo Achini - avevamo nella testa e nel cuore l'idea di realizzare un incontro ‘storico’ tra il Papa e le società sportive di tutta Italia. Non abbiamo fatto in tempo ad accennare l'idea che Papa Francesco ha accolto con gioia ed entusiasmo la nostra proposta. Sarà una giornata incredibile. Piazza San Pietro sarà gremita dai colori delle maglie e delle divise da gioco delle società sportive; sarà invasa dalla gioia e dall entusiasmo dei ragazzi, degli allenatori, dei dirigenti, degli abitri… Insomma di tutto il popolo delle società sportive di base che educano alla vita attraverso lo sport”.

La grande macchina organizzativa è già in moto. Sacrica l’informativa con tutte le prime info logistiche.
 
Per il web: www.csipuglia.it

Bari

Pagina 231 di 536

  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it