Il Cerimoniale negli eventi e nelle manifestazioni sportive
Far conoscere al meglio le regole base per organizzare eventi e manifestazioni, apprendere strategie organizzative nella gestione delle cerimonie in ambito sportivo contribuisce alla perfetta riuscita degli eventi sportivi.

Descrizione Corso
Il Cerimoniale è l’insieme di regole - disciplinato da un protocollo - da applicare durante le cerimonie. Un dirigente sportivo - nello svolgimento della propria attività - si trova spesso a organizzare cerimonie di premiazione, conferenze stampa, presentazioni di importanti competizioni internazionali, cerimonie di apertura, cerimonie protocollari di premiazione, ma anche quelle che possono sembrare cose più semplici come colazioni e cene.
Docente del corso è il Generale Vincenzo Parrinello, già Comandante dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, che ha fatto parte del Comitato organizzatore di numerose manifestazioni sportive nazionali e internazionali.
Sabato mattina
Ore 9:00 – accrediti
Ore 9:30-9:45 – Saluti Istituzionali e presentazione Corso
Ore 9:45-11:15 – Cerimoniale: arte o scienza esatta?
Solo un problema di rappresentanza?
Ore 11:15-11:30 – Coffee break
Ore 11:30-13:00 – Il cerimoniale in un evento di carattere sportivo
Sabato pomeriggio
Ore 14:30-16:00 – Il cerimoniale in una manifestazione sportiva (propriamente detta gara)
Ore 16:00-16:15 – Coffee break
Ore 16:15-17:30 – Cerimonia di apertura. Colazioni e cene
Ore 17:30-18:30 – Laboratorio pratico “Maestro di Cerimonie”
Ore 18:30-19:00 – Consegna attestati di partecipazione
Numero partecipanti: 2