Warning: Attempt to read property "id" on array in /var/www/html/app/templates/cassiopeia/html/com_content/article/default.php on line 59

ORIENTEERING / Con la “Settimana del Sole” tutti pazzi per il Gargano

“Il Gargano è il più bel posto in Italia per praticare orienteering. Ed uno dei campi di gara più selvaggi e fascinosi d'Europa”. Arrivano all'unisono i complimenti, dai migliori atleti azzurri e del continente: a riferirli compiaciuto Luigi Laricchia, coordinatore della Settimana del Sole, la cinque giorni di orienteering svoltasi fra Foresta Umbra ed i più suggestivi centri storici del Gargano (da Vico del Gargano a Monte Sant'Angelo, passando per Vieste e Carpino). In tanti, fra gli oltre 500  partecipanti provenienti da ogni angolo d'Italia e da dieci nazioni (più  50  studenti delle scuole primarie di Gravina, Monopoli, Valenzano e Putigliano, nel Barese), gli hanno chiesto di replicare l'iniziativa, al termine di ogni estate, consolidando ulteriomente il legame fra lo sperone d'Italia e la corsa orientamento: “Stiamo studiando una formula più agile, per il futuro – conferma Laricchia – Cinque giorni di gara, con sei prove complessive, sono molto dispendiosi. Anche se alla fine rimangono i ringraziamenti di chi avrebbe continuato volentieri a gareggiare in questa zona, così bella ed incontaminata”.
Uno di questi è senza dubbio il cannibale della manifestazione, Alessio Tenani, che si è guadagnato l'appellativo di “Terminator” dopo essersi aggiudicato sei prove su sei: “Sono stati cinque giorni di gare molto intensi, con sei prove della Settimana del Sole più la staffetta dei Campionati Italiani – è il commento del diretto interessato, primo in classifica generale con Lucia Curzio - Ho corso in modo molto regolare tutte le prove e sono molto soddisfatto delle performance espresse: gareggiare nei centri storici del Gargano è stato molto suggestivo. Un mix perfetto di tecnica orientistica e impegno fisico: ci siamo imbattuti in in veri e propri “labirinti”, con notevoli dislivelli”.
Insomma, una promozione a pieni voti per la manifestazione organizzata dall'Orienteering Puglia Academy in collaborazione con l'assessorato allo Sport della Provincia di Foggia e la Federazione Italiana Sport Orientamento, e con il supporto dei Comuni di Vico del Gargano, Monte Sant'Angelo, Carpino, Vieste, Ischitella, nonché di Coni Foggia, Distaccamento Aeronautico “Jacotenente”, Corso di Laurea delle Attività Motorie e Sportive dell'Università di Bari, Ufficio Scolastico Regionale per l’Educazione Fisica, Protezione Civile di Foggia e Corpo Forestale dello Stato-Ufficio Territoriale per la Bio-Diversità. 
Per rivivere le emozioni della Settimana del Sole e dei Campionati Italiani, approdati per la prima volta in Puglia, basterà attendere qualche giorno. Grazie all'operosità dell'ufficio Marketing e Comunicazione della Fiso, è stata assicurata anche quest'anno la copertura della Rai: un servizio di 45' andrà in onda mercoledì 12 settembre alle ore 18,15 su Rai Sport1 ed in replica giovedì 13 settembre, su Rai Sport 2, alle ore 23,05.

In foto: Premiazione Tenani Puglia