• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Marzo 2015

TAEKWONDO / La barese Trotta campionessa italiana cadetti A

A Jesi l'atleta dell'A.S.D. Dellino Team ha conquistato il titolo nella categoria +59Kg

 

 

Dopo il meritatissimo oro ai campionati interregionali Senior, vinto in Umbria pochi giorni fa dall’atleta Vincenzo Quadrello della A.S.D. Dellino Team, il Taekwondo delle grandi competizioni torna a parlare barese con il primo posto della Campionessa Italiana Cadetti A, Giorgia Trotta (in foto sul gradino più alto del podio), sempre della A.S.D. Dellino Team, per la categoria +59Kg.
I Campionati Italiani Cadetti A tenuti a Jesi, hanno visto un’enorme partecipazione.
Alla gara, riservata alle sole cinture rosse e nere, erano presenti le punte di diamante di tantissime palestre italiane di Taekwondo regolarmente affiliate alla F.I.TA. ed al Coni.
Questo ha reso tutta la kermesse molto interessante dal punto di vista degli spettatori, ma altrettanto impegnativa per gli atleti tutti impegnati a dover fronteggiare avversari molto validi e che hanno preparato questa gara con mesi di durissimo allenamento.
L’atleta barese Giorgia Trotta, in gara nella massima categoria di peso dei Campionati Italiani per cadetti A, ha superato incontri molto duri contro avversarie davvero insidiose e soltanto l’allenamento diretto dal Maestro Giuseppe Dellino, unitamente ad una impeccabile forma fisica, hanno permesso il conseguimento della medaglia d’oro.
Medaglia che si unisce a molte altre che sono state portate a Bari grazie alla palestra Dellino Team.
Per ricordarne alcune: la medaglia d’oro di Gagliardi Paolo, le medaglie d’argento di Garofalo Andrea di Foggetti Francesco e Di Meo Andrea e le medaglie di bronzo degli atleti Cavaliere Carlo, Quadrello Claudio, Cormio Mattia e Papagna Gionatan tutte conquistate il 28 Febbraio durante il Campionato Interregionale per Cadetti B ed Esordienti A e B tenuti a Mesagne.
Il movimento del Taekwondo a Bari e provincia cresce ogni anno di più e l’interesse per questo sport olimpico diventa sempre maggiore grazie a metodi d’allenamento dedicati alle varie categorie ed età dei praticanti.

News
12 Marzo 2015

Scuola primaria tra sport e salute: riparte in Puglia il progetto SBAM!

Dalla settimana prossima in ben 289 plessi delle sei province, per quasi 15mila alunni delle quinte classi. Si chiude così il ciclo triennale del progetto della Regione Puglia che coinvolge il Coni per promuovere l’attività motoria e i corretti stili di vita

 

 

Era molto atteso da alunni e genitori delle scuole primarie pugliesi. E finalmente il via libera è arrivato: dalla settimana prossima riparte, approdando quest’anno nelle quinte classi delle tantissime scuole aderenti il progetto “SBAM!”, acronimo di Sport, Benessere, Alimentazione, Mobilità. Lanciato tre anni fa dalla Regione Puglia per promuovere a scuola lo sport e i corretti stili di vita, è ormai il principale progetto scolastico a cui collabora il Coni, e parte la settimana prossima in ben 289 plessi di tutte le province regionali - 75 a Bari, 68 a Lecce, 53 a Foggia, 35 a Taranto, 30 nella Bat e 28 a Brindisi - per un totale di 712 classi e quasi 15mila alunni coinvolti.
“Seppure nella parte finale dell’anno scolastico - commenta il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro - il ciclo triennale previsto dal progetto della Regione riesce a concludersi, e con l’apporto determinante del Coni. Dunque, una giovane generazione pugliese è stata accompagnata per tre anni, dalla terza alla quinta elementare, da un progetto che fonde scuola, sport e salute. E tutti sappiamo quanto nella scuola primaria, senza il supporto di istruttori qualificati, l’attività motoria sia la prima ad essere sacrificata. Eppure fare correttamente ginnastica, usare la bici, nutrirsi di frutti di stagione, educano a una migliore qualità della vita e combattono l’obesità”.
Le attività Coni saranno proposte in forma ludica per un’ora a settimana dai più di cento operatori formati ad hoc, in un percorso che - comprendendo anche attività di valutazione - si snoderà dagli elementi base dell’atletica leggera agli sport di squadra, ovviamente tenendo conto di ragazzi con patologie per cui predisporre attività personalizzate.
Il progetto è nato in collegamento col Programma interassessorile di “Educazione ai corretti stili di vita” della Regione Puglia, e ha l’obiettivo di promuovere l’attività fisica e correggere le abitudini sbagliate dei minori. E’ stato redatto d’intesa da cinque assessorati regionali (Sport, Politiche della Salute, Risorse Agroalimentari, Diritto allo Studio, Mobilità), avendo come partner, oltre al Coni, il Dipartimento di Prevenzione delle Asl, l’Ufficio Scolastico Regionale-Miur, Arem e le Università di Bari e Foggia - Facoltà delle Attività motorie e sportive.

 

News
12 Marzo 2015

Molfetta designata a Madrid Città Europea dello Sport 2016

La consegna della bandiera Aces Europe avverrà in una cerimonia ufficiale a novembre al Parlamento Europeo. La soddisfazione del sindaco Natalicchio per il prestigioso riconoscimento: “Ci prepariamo a un 2016 di grandissima promozione dell'attività sportiva e della salute urbana”

 

 

E’ ufficiale: Molfetta è Città Europea dello Sport 2016. Un prestigioso risultato raggiunto dall’amministrazione comunale, che premia tutto lo sport cittadino. Il titolo è stato concesso dall'associazione europea no-profit Aces Europe, che ogni anno assegna il riconoscimento a quelle città che in tutto il continente si distinguono per fermento e progettualità nel mondo dello sport.

Approfondisci su www.quindici-molfetta.it

Il Coni Puglia eprime tutto il suo plauso per la designazione e, ribadendo la massima disponibilità a supporto delle iniziative sportive che ne scaturiranno, augura buon lavoro allo staff organizzativo.

News
11 Marzo 2015

Brindisi, al Salone Nautico un Villaggio dello Sport Coni

Ricco programma dal 18 al 22 marzo

 

 

Anche quest’anno torna il Villaggio dello Sport allestito dal Coni Brindisi in occasione del Salone Nautico di Puglia - SNIM, in programma a Brindisi dal 18 marzo (inaugurazione alle ore 10) al 22 marzo.

In allegato, il corposo programma delle iniziative Coni.

News
10 Marzo 2015

TENNIS / Fed Cup, Italia-Usa a Brindisi il 18 e 19 aprile

La brindisina Pennetta sarà la beniamina di casa, nello spareggio per la permanenza in A

 

 

Lo spareggio Italia-Usa della Fed Cup di tennis, valido per la permanenza nel gruppo A, si giocherà a Brindisi il 18 e 19 aprile. A comunicarlo è stato il circolo in cui è nata Flavia Pennetta, una delle campionesse azzurre, beniamina di casa in quanto brindisina di nascita. L'arrivo delle giocatrici è previsto per lunedì 12 aprile.

Tutte le info nell’articolo web del Corriere del Mezzogiorno.

Bari

Pagina 191 di 536

  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it