• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Ottobre 2015

TROFEO CONI 2015

  • Trofeo Coni

La Puglia 11ª con 4 medaglie di squadra e 9 individuali

Grandissimo successo per il Trofeo Coni 2015, ospitato in questa seconda edizione dal Friuli Venezia Giulia, dopo l’esordio in Campania dello scorso anno. Dal 23 al 27 settembre scorso Lignano Sabbiadoro ha accolto infatti gli oltre 3mila giovani atleti Under 14 che, da gennaio a luglio, avevano affrontato le fasi regionali accedendo alla Festa Finale del progetto nazionale “multisport” che nel giro di due anni ha raccolto quasi il doppio delle adesioni.

Basti pensare che la rappresentativa pugliese, ai nastri di partenza nel 2014 con 77 atleti, quest’anno ha portato in gara ben 171 tesserati, impegnati in tantissime discipline: ginnastica, bocce, canottaggio, canoa kayak, atletica leggera, hockey, judo e karate, motonautica, scherma, tiro con l’arco, tiro a volo, tiro a segno, pugilato, dama, kickboxing, pallapugno, palla tamburello e orienteering.

Ad aggiudicarsi il Trofeo è stato il Veneto, seguito da Piemonte e Lazio. La Puglia ha chiuso 11^ grazie alla medaglia d’oro conquistata nel Canottaggio, all’argento vinto nel Tiro a segno ed ai bronzi arrivati dalle discipline associate Palla pugno e Orienteering.

Di seguito, nel dettaglio, tutti i risultati con i nomi degli atleti e le società di appartenenza.

Canottaggio
Oro Puglia (9 punti)
Oro individuale: Chiara Cristina Fiore (Allievi C) e Cristian Quaranta (Cadetti);
Argento individuale:  Cosimo Racano (Allievi C) e Carlo Carparelli (Cadetti)
Bronzo individuale: Claudia Cellie (Allievi C F);
Per il resto la squadra-Puglia era composta da: Francesco Arvizzigno (4° class. Allievi C), Joanna Aversa, 5^ Cadetti), Erika Sardella (6^, Cadetti). Tutti tesserati per il Circolo Canottieri Pro Monopoli, erano accompagnati dal tecnico Vitalberto Carlettino.
 
Tiro a Segno
Argento Puglia (7 punti)
La squadra era composta da: Maria Teresa Marrese, Domenico Pisano, Teodoro Santoro (carabina base); Luca Bruno Cavaliere, Camilla di Feo, Francesco Ippolito (pistola); Germano Albertacci, Rossella Castellano, Ilaria De Feo (carabina avanzata); Alessia Apruzzese, Melissa Finelli, Giovanni Francolino (pistola avanzata). Tesserati per il Tiro a segno Candela, accompagnati dal tecnico De Canio.
 
Pallapugno
Bronzo Puglia (6 punti)
La squadra maschile era composta da: Mattia Antinone, Francesco Pio Caccavone, Ernesto Di Pietro, Federico Pio Donofrio, Fabion Lani, Giorgio Leone, tesserati per la Quattro Torri Chieuti (FG) del tecnico Michele La Mola, e si è piazzata 6ª. La squadra femminile, invece, era composta da: Marta Argentino, Mariangela Cavalli, Angela Pia De Santis, Gaia Ruberto, Angela D’Addante, Rita Ziruolo, tesserate per la Gymnosport di Foggia, del tecnico Mario D’Adamo, ed ha ottenuto un 2° posto.
 
Orienteering
Bronzo Puglia (6 punti)
Bronzo individuale: Flavia Stefanì. Per il resto la squadra era composta da Samuele Magagnino (5°), Gaetano Ria (8°) e Francesca Casciaro (7°), tesserati per Estrema Outdoor di Lecce e accompagnati dal tecnico Bianca Contursi.
Flavia Stefanì e Francesca Casciaro sono anche le autrici delle foto che si sono aggiudicato il concorso collaterale “Scatta la Foto”, e sono state premiate la sera della chiusura della manifestazione.
 
 
Pur non salendo sul podio, queste le squadre che hanno conquistato i punti necessari a far piazzare la Puglia all’11° posto nella classifica generale delle Regioni.
Motonautica – 4° posto (5 punti): Marcello Penta, Giuseppe Riccardo Danese, Andrea Filiberto Capitaneo e Paolo Casilli, tesserati per il Circolo Nautico “Porta D’Oriente” di Brindisi, accompagnati dal tecnico Massimo Danese.
Kickboxing – 5° posto (4 punti): Francesco Potenza (oro individuale in 2^ fascia), Gabriel Salerno (bronzo individuale in  2^ fascia), Carmine Calabrese, Alessio Rapana, Angelica Manca (argento individuale in 2^ fascia) e Alessia Carichino, tesserati per la Reiki Nardò del tecnico Angelo De Razza; Antonio Negro (bronzo individuale in  1^ fascia) tesserato per la Karate Academy di Taranto del tecnico Vincenzo Filomena.
Judo – 5° posto (4 punti): Martina Bisconti, Mattia Chilla, Erik Iurlaro e Michele Cantalice della Nuova Linea sport Taranto, accompagnati dal tecnico Cosimo Sicuro e Aurora Di Palo della Nuova Linea sport Taranto.
Tiro a volo – 6° (3 punti) con Matteo Paciullo dell’asd Tav Spinella di Torre S. Susanna (BR), 6° classificato, unico atleta pugliese.
Pugilato - 6° (3 punti): Cristian Acquaro, Cosimo Cazzato, Felice Di Cuia, Emilio Malecore, Simone Pastore, Antony Pernisco della Quero Chiloiro di Taranto del tecnico Cataldo Quero.
Dama - 6° (3 punti): Marco Creni, Cristiano Diamante, Marco Mattioli, Riccardo Rollo, Stefano Vetrano, Francesco Mancarella, Chiara Rollo, Pierpaolo Romaniello, Alessia De Leo dell’Asd Dama Lecce, col tecnico Michele Faleo.
Palla Tamburello - 6° (3 punti): Francesco Annicchiarico, Marco Castellana, Alessandro Alo, Edoardo Dubla, Marco Filomena, Luca Locorotondo, Antonio Petrarulo, Gianmarco Raimondo, Lorenzo Vampo, Luca Rossi, Giorgia Alabrese, Ornella Alo,  Enrica Cavallo, Sara D’Elia, Maria Letizia De Fazio, Veronica Fanigliulo, Beatrice Maria Marinelli, Morena Piergianni, Alessandra Fusco Roussier e Sara Vampo dell’Asd Polisportiva S. Francesco di Geronimo di Grottaglie, con i tecnici Giuseppe Castellana e Cataldo Vampo.
Atletica leggera – 7° (2 punti): Adriana Cosmai, Valeria Lacavalla, Gioia Leuci, Mariafranca Mastrapasqua, Vittoria Sannicandro e Antonella Todisco della Euratletica Bisceglie, con il tecnico Maria Altamura; Antonio Baldini, Stefano Didonna, Davide Lorusso, Donato Marroccoli, Francesco Pepe e Vito Tragni dell’Asd Futuratletica Altamura, con il tecnico Mirko Lorusso.
Canoa kayak – 8° (1 punto): Lorenzo Moretti, Giorgio e Monica Servadio, Gabriele e Francesca Verrascina del Cus Bari con il tecnico Antonio Romano.
Scherma -  8° (1 punto): Antonio Bottalico e Michele Castrignano (bronzo individuale nella spada) dell’Accademia Scherma Re Manfredi del tecnico Francesco Castrignano.
 
Della rappresentativa pugliese facevano anche parte le squadre di:
Ginnastica Ritmica: Maria Dellaquila, Debora Di Venosa, Federica Esposito, Maria Greta Simone e Letizia Valente della Ginnastica Iris di Giovinazzo con il tecnico Alessandra Sangilli.
Bocce: Alessandro Giannuzzi, Simone Greco e Alessandro Stella della Bocciofila CSR di Monteroni con il tecnico Cristiano Vitto.
Hockey: Nicolò Argentiero, Matteo Volpe, Riccardo Iaia, Michael Di Gaetano, Abele Passaro, Ismenia Cavallo, Diletta Giangrande, Marika Gisonna, Clara Mangiullo, Annalisa Sanasi con il tecnico Cosima Arena; Andrea e marco Acquasanta, Antonio Casarola, Soave Vizzielli, Alyssa Di Noia e Morena Lattarulo con il tecnico Francesco Tamborrino. Tesserati per l’Hockey Club Olimpia di Torre S. Susanna (BR).
Karate: Raffaella Campanale, Gabriele D’Ingeo, Cleto ed Emanuele Edmondo, Benedetta Pellegrini dell’asd Centro sport di Ruvo di Puglia, con il tecnico Giuseppe Di Domenico.
Tiro con l’arco: Gabriele D’Ambrogio e Francesco De Cataldo dell’Archery Team S. Giovanni di Sava con il tecnico Ilaria De Giorgio.
 
Per le foto, clicca qui: http://puglia.coni.it/puglia/puglia/galleria-fotografica.html?catid=730
News
02 Ottobre 2015

CROSS COUNTRY / La Puglia domina agli Italiani

Sette medaglie individuali ed il titolo assoluto per la rappresentativa pugliese a Tor di Quinto 

 

La Puglia è stata la protagonista assoluta ed indiscussa dei Campionati Italiani di Cross Country che si sono svolti mercoledì scorso nell’ippodromo Militare Generale Giannatasio di Tor di Quinto. In gara con Lazio, Emilia Romagna, Abruzzo, Lombardia, Piemonte e Toscana, la Puglia si è aggiudicata per la 5^ volta consecutiva il Trofeo delle Regioni riservato ai Comitati Regionali FITETREC-ANTE, trionfando in tutte le categorie e lasciandosi alle spalle Lazio ed Emilia Romagna.

Nella categoria “F regolarità”, a laurearsi campionessa italiana è stata l'amazzone Alessandra Delli Santi di Francavilla Fontana (Asd Argentone – Oria) con Celine De Finibus Terrae. Sullo stesso podio, al terzo posto, il salentino Filippo Leva con Golimyc (ASD La Tumara di Otranto). Podio tutto pugliese anche nella categoria “Avviamento B”: il titolo italiano è andato a Federica Della Corte di Francavilla Fontana (ASD Argentone - Oria) con Olex; argento per Giorgia Ridolfi di Cisternino e bronzo per Pierpaolo Rimini di Francavilla Fontana.

Grandi soddisfazioni sono arrivate anche dalla “Categoria D”, dominata dal leccese Antonio Rosato che, dopo un anno di pausa, ha sbaragliato tutti gli avversari laureandosi campione italiano per la 4^ volta in 5 anni con il compagno Orzaresu De Usone (ASD L'Ilatro – Cavallino Le). Alle sue spalle Fabio Rubino (ASD Luigi Zizzi - Fasano) in sella al suo Oriente, medaglia d'argento. I binomi pugliesi della categoria D sono stati gli unici a finire le performance delle due giornate con quattro percorsi netti.

A contribuire al risultato finale della FITETREC Puglia, presieduta da Cristina Rugge, anche le performance di Andrea Liaci, Mattia Surdo, Simone Giannoccolo, Andrea Tomasi, Francesca Romana Picoco, Pietro Biseglia, Paolo Greco e Mariangela Greco. La delegazione era accompagnata dagli istruttori Francesco Rosato, Claudia Ridolfi e Pierluigi Murciano, dal responsabile regionale cross Roberto Greco e dal giudici regionali Santo Gallù, Saby Nussbaum, Chiara Priore, Cosimo Minonne. Alla competizione erano presenti il presidente nazionale Alessandro Silvestri ed il responsabile nazionale cross country Giorgio Canepa.

Il prossimo appuntamento per la Fitetrec Ante pugliese è per il 10 ottobre prossimo ad Alviano in Terni, dove si svolgerà il Trofeo delle Regioni di Team Penning.

News
29 Settembre 2015

Il presidente Petrucci apre la nuova “casa” del basket pugliese

Inagurata nel pomeriggio, a Bari, la nuova sede del Comitato Fip Puglia di via Madonna della Rena

 

 

Il basket pugliese ha ufficialmente una nuova “casa”. E’ stata inaugurata a Bari la nuova sede del Comitato Fip Puglia, al primo piano degli uffici federali Coni di via Madonna della Rena 5, presso l’Arena della Vittoria. La cerimonia si è svolta nel pomeriggio nell’adiacente teatro “Casa di Pulcinella”, alla presenza del presidente federale Giovanni Petrucci, accompagnato nell’occasione dal vice presidente Gaetano Laguardia: “Sono contento che Fip Puglia si sia trasferita in uno degli impianti-simbolo dello sport pugliese – ha osservato il numero uno della federazione – Il comitato presieduto da Margaret Gonnella sta lavorando molto bene e siamo qui per dare atto delle iniziative adottate a livello regionale”.
Inevitabili, nonostante la festa del movimento locale, i riferimenti ad una nazionale tornata prepotentemente nel cuore degli italiani e alla serie A che prenderà il via il prossimo fine settimana: “La nostra è una squadra che ha dimostrato di poter battere chiunque, in una partita secca, compresa la Spagna campione d’Europa – ha rimarcato Petrucci – Al pre-olimpico non sarà facile, ma ci impegneremo sino in fondo per coronare un sogno. Per ora siamo riusciti a far tornare a parlare di nazionale e non è poco. Un record di ascolti, di interesse e di emozioni che non potrà che avere effetti positivi sui campionati di A ed A2. Brindisi? Ormai è una realtà consolidata del campionato italiano: al presidente di Marino il merito di saper ottenere buoni risultati come dirigente sia di società che di Lega”.
L’inaugurazione della nuova sede di Fip Puglia è stata anche e soprattutto la festa delle eccellenze pugliesi della passata stagione cestistica. A fare gli onori di casa, il presidente Coni Puglia Elio Sannicandro e l’assessore comunale Pietro Petruzzelli, che assieme ai consiglieri federali regionali Giuseppe Olive, Giuseppe Micoli, Spartaco Grieco e Beppe Bernardi, hanno premiato le società distintesi per l’intensa attività giovanile (ben 58) e quelle vincitrici dei campionati regionali: Action Now! Monopoli (serie D), Virtus Taranto e Club Giganti Cisternino (Promozione), Aurora Brindisi (U19, U17 Eccellenza e U13), Nuova Pallacanestro Monteroni (U17 Elite), Diamond Foggia (U17 Coppa Elite), Angiulli Bari (U17), New Basket Brindisi (U15 Elite), Virtus Foggia (U15), Virtus Taranto (U14 Elite), Lions Bisceglie (U14) in ambito maschile, Pink Bari (U17), De Florio Taranto (U15), Bozzano Brindisi (U14) e Volorosa Brindisi (U13) in ambito femminile.
Una targa speciale è stata attribuita a Quirico Semeraro, storico massaggiatore delle rappresentative maschili giovanili. Consegnato nell’occasione anche il premio “Gemma Conti”, istituito dal tecnico Tonio Amatulli per le giocatrici under 17 più promettenti ed assegnato a Laura La Sorsa di Pink Bari, già capitano della rappresentativa regionale femminile.
La nuova stagione, intanto, è già cominciata: “Le premesse sono buone, visto che nei primi due campionati regionali abbiamo registrato una sola mancata iscrizione e le società sembrano aver imparato a calibrare i propri obiettivi sulle rispettive risorse – osserva il presidente Fip Puglia Margaret Gonnella – La nuova sede? E’ un posto dove si respira aria di sport: ringraziamo il Coni per averci offerto questa possibilità”.

News
23 Settembre 2015

COMUNICAZIONI / CONI Ragazzi, proroga scadenza candidature ASD/SSD

Il nuovo termine è venerdì 25 settembre entro le ore 12

 

 

Per il progetto CONI Ragazzi, la scadenza dei termini per la presentazione delle domande di candidatura da parte di ASD/SSD è stata prorogata a venerdì 25 settembre 2015 alle ore 12, anche in considerazione dell’elevato numero di richieste pervenute da parte del territorio e delle società sportive.

Pr sapere di più sul progetto: http://bit.ly/1UGxfqW

News
22 Settembre 2015

Il Coni in Fiera, il successo è nei numeri

Tirando le somme dopo nove giorni di eventi

 

 

E’ nei numeri il successo delle iniziative del Coni Puglia, in collaborazione con la Regione, in Fiera del Levante.  Partendo dal Villaggio dello Sport di viale Suez, adiacente al pad. 152 della Regione,  sono state allestite 12 postazioni per provare una ventina di diverse discipline, più  una postazione nel padiglione stesso per i test motori.
Hanno visitato il Villaggio Coni effettuando prove sport  3500 alunni delle scuole di Bari e provincia nelle mattine, e oltre 2000 bambini e ragazzi nel pomeriggio  (sia singoli bambini sia provenienti dai centri sociali sia gruppi di società sportive). E ancora : effettuate 12 esibizioni di gruppi di atleti (in foto, la folla all’esibizione di ginnastica artistica del Cus); utilizzati oltre 40 istruttori del Coni e 8 tra medici dello sport e collaboratori della facoltà di Scienze motorie hanno effettuato i test motori e posturali all'interno del padiglione.  
Organizzati, infine, 2 workshop con oltre 70 partecipanti e una conferenza con oltre 200 presenze.

Il Coni Puglia ringrazia tutti i visitatori e l’intero staff che ha curato gli eventi.

Bari

Pagina 173 di 536

  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it