• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Gennaio 2016

Pronto il calendario 2016 della Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia

In download i cronoprogrammi sia per i corsi di formazione sia per eventi e promozione culturale

 

 phpThumb.jpg

Corsi di formazione da un lato, eventi e promozione culturale dall’altro: sono le due aree di attività per le quali la Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia ha appena calendarizzato gli appuntamenti del 2016, fino ad ottobre.

Scarica il cronoprogramma per la formazione e quello per eventi e promozione culturale.

(Per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) 

News
21 Gennaio 2016

“Impianti Sportivi di Base: Programmazione e Progettazione”

Tra febbraio e marzo a Bari un corso dell'Ordine degli Ingegneri, in collaborazione col Coni Puglia, con 15 Crediti Formativi per gli iscritti all'albo. Adesioni entro il 13 febbraio

 

 

Partirà a febbraio a Bari un corso di formazione sul tema “Impianti Sportivi di Base: Programmazione e Progettazione”, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari in collaborazione con il Coni Puglia. Il corso, col cordinamento scientifico degli ing. Raffaele Sannicandro, presidente del Coni Puglia, e Angelo Lobefaro, prevede tre lezioni allo Stadio della Vittoria (15 h di lezione + 2 h di verifica), a partire dal prossimo 20 febbraio, affidate a tecnici e ingegneri del settore. Saranno assegnati 15 Crediti Formativi Professionali (CFP) agli ingegneri iscritti all'Ordine (senza distinzione di Provincia).
Obiettivo: fornire una formazione di base per i professionisti nel settore dell’impiantistica sportiva attraverso l’analisi delle norme di settore, delle procedure di approvazione dei progetti e delle modalità di svolgimento delle Commissioni di vigilanza (comunali e prefettizie). Saranno inoltre definite modalità di programmazione integrata di impianti sportivi nei contesti urbani, e si analizzeranno le attività di promozione di buone pratiche per la progettazione e la gestione di impianti sportivi.
Scadenza iscrizioni: 13 febbraio.

Scarica la scheda con programma e modulo di adesione.

News
19 Gennaio 2016

Defibrillatori, differita di sei mesi l’attuazione del Decreto Balduzzi

Presto anche in Puglia i corsi di formazione per gli operatori

 

 

Differita di sei mesi l’attuazione del decreto Balduzzi, contenente l’obbligo per le società sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori. Entrato in vigore nel luglio 2013, il decreto obbligava entro 30 mesi all’acquisto dei dispositivi salvavita e alla formazione per il loro utilizzo. Senza questo slittamento semestrale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio, il termine ultimo sarebbe scaduto il 20 gennaio.
Una proroga necessaria per risolvere alcune lacune, in particolare legate a su chi gravi l’obbligo di acquistare e gestire gli apparecchi salva-vita. Da più parti, nel mondo sportivo, si avanzano infatti istanze affinchè debbano essere i proprietari o i gestori delle strutture ad acquistare, installare e monitorare i defibrillatori all’interno delle aree sportive, e non le varie società che utilizzano gli spazi: in modo da garantire 24 ore al giorno la presenza di un defibrillatore nella struttura anche in momenti diversi dalle competizioni e dagli allenamenti.
Lo slittamento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio, darà tempo per redimere la questione. Anche per partire il prima possibile, anche in Puglia, con i conseguenti corsi di formazione per gli operatori realizzati a livello regionale in collaborazione con la Fmsi – Federazione Medico Sportiva Italiana.

-----------------

GAZZETTA UFFICIALE

PROVVEDIMENTI PUBBLICATI IL 18 GENNAIO 2016 - SERIE GENERALE N. 13

Ministro della Salute - Differimento termine normativa defibrillatori

Decreto 11 gennaio 2016

 
Il provvedimento, concernente la “Modifica del decreto  24  aprile  2013,  recante:  “Disciplina  della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale  e linee  guida  sulla  dotazione   e   l'utilizzo   di   defibrillatori semiautomatici  e  di  eventuali   altri   dispositivi   salvavita.”, è costituito da un unico articolo, che stabilisce il differimento di sei mesi del termine di entrata in vigore del decreto 24 aprile 2013 (articolo 5, comma 5), rispetto all’originaria scadenza del 20 gennaio 2016.

News
18 Gennaio 2016

ARCO / Tricolori indoor, Bari subentra a Rimini

Si terrà in Fiera del Levante dal 17 al 19 febbraio 2017

 

 

Un nuovo grande appuntamento sportivo sarà di scena, l’anno prossimo, nel capoluogo pugliese. Si terrà infatti a Bari il 44° Campionato italiano indoor di tiro con l'arco. Si disputerà il 17, 18 e 19 febbraio del 2017 nel nuovo padiglione della Fiera del Levante. Si tratta di uno tra gli eventi più prestigiosi di questa disciplina sportiva che approda nel capoluogo pugliese dopo tre edizioni consecutive tenute nella Fiera di Rimini.
I dettagli della manifestazione sportiva sono stati presentati a Palazzo di Città dal presidente nazionale FITARCO - Federazione Italiana di Tiro con l'Arco - Mario Scarzella, dal presidente del CONI Puglia Elio Sannicandro, dal presidente regionale del CIP - Comitato Italiano Paralimpico - Giuseppe Pinto, dall'assessore comunale allo Sport Pietro Petruzzelli. Con loro il consigliere federale FITARCO Luciano Spera, il presidente del Comitato Fitarco Puglia Antonio Fusti, Vito Antelmi della società capofila per l'organizzazione Arcieri Carafa di Noja e i rappresentanti delle società sportive coinvolte. Sono infatti dieci le organizzazioni locali che hanno deciso di unirsi per organizzare la manifestazione sportiva: Arcieri Carafa di Noja (capofila), Arcieri dello Jonio, Arcieri della Murgia, Arcieri Somnii, Arcieri Valle della Cupa, Compagnia d'Arneo, Arcieri Artemide Palese, Polisportiva Arcieri del Sud, Arcieri del Basso Salento e Arcieri di Petramagna.
Saranno circa 140 i paglioni di tiro per la partecipazione di 900-1000 atleti (normodotati e disabili) e 2000 tra dirigenti, tecnici e accompagnatori. Potranno partecipare gli iscritti alle classi Seniores (maschile e femminile), Master (maschile e femminile), Junior (maschile e femminile), Allievi maschile e femminile) e Ragazzi (maschile e femminile).
"Voglio ringraziare tutti per essersi spesi in questo modo per la preparazione del campionato - ha dichiarato il presidente FITARCO Mario Scarzella -. Abbiamo fatto un sopralluogo un anno e mezzo fa e subito abbiamo raccolto la disponibilità delle società sportive che si offerte di organizzare la manifestazione. Sono sicuro che sarà un evento molto interessante con una partecipazione altissima che porterà a Bari tante persone, tra atleti, tecnici, accompagnatori e turisti. Se sarà superato il numero di 124 paglioni di tiro, potremo parlare di un'edizione da record".
Per Sannicandro "è il coronamento di un percorso avviato da qualche anno con la Federazione, in sintonia col CONI Puglia, per portare un grande appuntamento in una terra che vanta un'ottima tradizione per società e per campioni come la barlettana Maria Pia Lionetti".

News
15 Gennaio 2016

PALLAMANO / Domani a Conversano Italia-Romania

Valida per le qualificazioni ai Mondiali 2017. Appuntamento alle 18.30 al Pala San Giacomo, ingresso libero

 

 

Conversano torna palcoscenico della pallavolo internazionale. Domani, sabato 16 gennaio, scenderanno in campo gli azzurri, che incontreranno la Romania per le qualificazioni ai Mondiali 2017. L’appuntamento è alle 18.30 al Pala San Giacomo, ingresso libero.
E’ l’ultimo match di qualificazione dell’Italia, in turno decisivo per fissare i piazzamenti in graduatoria, guidato da Austria e Romania. L’Italia è reduce dalla sconfitta di misura (26-25) giunta il 13 gennaio scorso a Vantaa contro la Finlandia. Uno stop arrivato con una rete finlandese allo scadere, ma che non ha mutato il piazzamento degli azzurri nel Gruppo 2, col terzo posto conservato in virtù della differenza reti favorevole (+7) negli scontri diretti con gli scandinavi.
La gara di andata tra Romania e Italia, giocata a Calarasi l’8 novembre scorso, ha visto i romeni imporsi col risultato di 35-22. L’ultimo precedente in casa degli azzurri, invece, risale al giugno scorso: si giocava proprio a Conversano per le qualificazioni agli Europei 2018, successo finale della Romania col risultato di 28-22.

La classifica attuale del Gruppo 2: Austria 8 pti, Romania 8, ITALIA 2, Finlandia 0

Gli azzurri a disposizione domani contro la Romania:
1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Sampaolo Valerio (1987 – Pressano)
3. Postogna Thomas (1994 – Trieste)
4. Brzic Bruno (1988 – Terraquilia Carpi)
5. Vaccaro Vito (1989 – Terraquilia Carpi)
6. Martino Giuseppe (1994 – Conversano)
7. Sperti Carlo (1995 – Terraquilia Carpi)
8. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
9. Parisini Andrea (1994 – Terraquilia Carpi)
10. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
11. Sporcic Mario (1985 – Bozen)
12. Rubino Francesco (1983 – Junior Fasano)
13. Dapiran Gianluca (1994 – Trieste)
14. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
15. Anici Kevin (1993 – Trieste)
Tecnico: Fredi Radojkovic


Così gli azzurri nel Gruppo 2 di qualificazione ai Mondiali 2017:

4 novembre 2015 a Lavis
Italia – Finlandia 27-19 (p.t. 12-11)

8 novembre 2015 a Calarasi
Romania – Italia 35-22 (p.t. 13-12)

6 gennaio 2016 a Trieste
Italia – Austria 27-40 (p.t. 12-16)

9 gennaio 2016 a Maria Enzersdorf
Austria – Italia 30-19 (p.t. 15-9)

13 gennaio 2016 a Vantaa
Finlandia – Italia 26-25 (p.t. 12-12)

Bari

Pagina 162 di 536

  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it