• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Maggio 2017

SCHERMA / Il Club Scherma Bari promosso in serie A1 di spada maschile

Il Club Scherma Bari (nella foto) fa festa per la promozione in Serie A1 di spada maschile, ottenuta ai Campionati Italiani a squadre svoltisi a Caorle, in concomitanza con la fase nazionale di Coppa Italia. La formazione barese era composta da Vito Capuano, Alessio Buono, Andres Marcel Carrillo Ayala e Spiridione De Martino.

 

Dopo aver ottenuto due vittorie nella fase a gironi (45-43 sulla Bergamasca Scherma e 45-21 sulla Schermistica Bresso) ed aver subito una sconfitta all’ultima stoccata nel derby pugliese col Club Scherma Taranto, il Club Scherma Bari ha battuto per 45-34 i reggiani del Koala Scherma negli Ottavi, per 45-35 l’Isef “Eugenio Meda” di Torino nei Quarti e il Club Scherma Formia per 38-37 in Semifinale, garantendosi così il salto di categoria.

 

A promozione ormai acquisita è giunta l’ulteriore soddisfazione del primo posto assoluto in classifica grazie al successo in finale per 45-34 sul Cus Pavia.

Confermano il loro posto in Serie A2 Club Scherma Taranto (spada maschile), Club Scherma San Severo (sciabola maschile e sciabola femminile) e Scherma Trani (sciabola maschile), mentre retrocede il Circolo Schermistico Dauno nella sciabola femminile.

News
02 Maggio 2017

SCHERMA / Emanuele Nardella campione italiano di sciabola Allievi

Al 54° Gran Premio Giovanissimi “R. Nostini” argento per Liliana Verdesca nella spada Allieve

 

Emanuele Nardella

Secondo titolo italiano in tre giorni di gare per la scherma pugliese alle finali di Riccione del Gran Premio Giovanissimi. Dopo il tricolore di Davide Cicchetti nella sciabola Giovanissimi, a salire sul gradino più alto del podio è stato Emanuele Nardella (in foto a sinistra) del Club Scherma San Severo, nella categoria Allievi.

 

Nardella ha dominato la gara infliggendo agli avversari punteggi nettissimi: 15-2 a Matteo Ceccarelli del Circolo della Scherma Terni, 15-3 ad Alessandro Rizzi del Club Scherma Varese, 15-5 a Niccolò Moriconi del Circolo della Scherma Terni, 15-7 a Leonardo Tocci del Frascati Scherma, 15-6 a Leonardo Iovinetti del Club Scherma Roma in semifinale e 15-6 ad un altro atleta del Club Scherma Roma, Guglielmo Venturi, nella finale per il titolo italiano.

 

Per Emanuele Nardella, al secondo tricolore dopo quello dello scorso anno nella categoria Ragazzi, è il coronamento di una stagione perfetta che lo ha visto fare l’en plein nelle tre prove di qualificazione GPG e nelle due gare del Gran Prix di Sciabola Under 14: un filotto di vittorie che lo ha portato ad aggiudicarsi anche il Trofeo “Kinder + Sport” di categoria.

 

 

Nella stessa manifestazione, è arrivata un’altra medaglia nel settore femminile: a conquistarla la spadista Liliana Verdesca (nella foto a destra) del Club Scherma Lecce, che ha sfiorato il titolo italiano nella categoria Allieve perdendo la finale contro Chiara De Piccoli dell’Accademia di Scherma Marchesa Torino all’ultima stoccata.

 

Esentata dal primo turno, l’atleta salentina aveva esordito in tabellone superando col minimo scarto Carolina Gastaldi del Circolo Scherma Savona ed imponendosi poi nei turni seguenti per 15-6 su Ludovica Noto dell’Isef “Eugenio Meda” Torino, per 15-13 sulla triestina Francesca Cherubini del San Giusto Scherma, per 15-10 nel derby pugliese con Chiara Maria Maestoso delle Lame Azzurre Brindisi, per 15-7 su Lavinia Berardelli delle Fiamme Oro nei quarti e per 15-8 in semifinale su Gaia Ginevra Comin dell’Isef “Meda” Torino.

 

Il secondo posto di Liliana Verdesca ha reso ancora più ricco il medagliere della Puglia al Gran Premio Giovanissimi portandolo a tre ori, un argento ed un bronzo.

News
02 Maggio 2017

Il Parabadminton anche in Puglia

Il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acquacetosa di Roma ha ospitato durante lo scorso week end il primo Torneo Nazionale 2017 di Parabadminton.

Organizzata da Ugo Borrelli (referente nazionale della Federazione Italiana Badminton per il Parabadminton), la manifestazione ha visto la partecipazione storica (prima volta in assoluto) di un atleta pugliese.

In particolare, il portabandiera è tarantino, si chiama Alessandro Recita ed è tesserato per il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, allenato dal mister Marcin Wojtowicz.

Alessandro, accompagnato a Roma dal tecnico Antonio Lattarulo (Responsabile FIBa Puglia per il parabadminton), si è degnamente classificato nella categoria WH1.

La partecipazione è preludio all’organizzazione in Puglia nel prossimo autunno del primo torneo regionale di Parabadminton.  

News
29 Aprile 2017

PALLAMANO / Junior Fasano vince la sua terza Coppa Italia

La disciplina continua a regalare successi allo sport pugliese. A Fondi i biancazzurri battono negli ultimi secondi il Bolzano, sconfitto per la quarta volta in stagione

 

L’ennesimo successo per lo sport pugliese viene dalla pallamano, disciplina in cui le compagini regionali sono ai vertici del panorama nazionale. A conquistarlo è la Junior Fasano, che centra il primo obiettivo stagionale aggiudicandosi la sua terza Coppa Italia maschile, che si aggiunge a quelle già vinte nelle stagioni 2013/2014 e 2015/2016. Il successo è arrivato al Palasport di Fondi (Latina), dove i biancazzurri hanno superato il Bolzano per 30-29 in una finale emozionante, decisa al fotofinish.

 

Determinante è stato un gol firmato da Leonardo De Santis proprio nei secondi finali, dopo che Moretti, dalla linea dei 7 metri, aveva riportato la sfida in parità. Ma la vittoria di Fasano nasce da lontano e mette le radici nel coraggio e nella forza di una squadra affidatasi, nei minuti decisivi e in svantaggio, alle giocate dei giovanissimi Arcieri e Angiolini. Fondamentale il loro apporto nel momento clou della gara, quando Bolzano ha potuto gestire – in due frangenti – un vantaggio di 3 reti, sempre colmato dalla squadra di Ancona.

 

I fasanesi, campioni d'Italia, si sono così confermati bestia nera degli altoatesini, superati per la quarta volta in stagione.

News
28 Aprile 2017

SCHERMA / Gaia Carafa sul podio nel Gran Premio Giovanissimi

Seconda giornata alla Play Hall di Riccione per le finali del Gran Premio Giovanissimi e secondo podio per la scherma pugliese. Dopo la vittoria di Davide Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno nella sciabola Giovanissimi, Gaia Carafa (in foto) del Club Scherma San Severo ha conquistato il terzo posto nella sciabola Bambine battendo, in sequenza, Ilaria Maugeri del Club Scherma Lecco per 10-7, Morena Manzo (Champ Napoli) col medesimo punteggio e la testa di serie n. 2 Giada Likaj della Virtus Bologna con un netto 10-3.

 

In semifinale, nonostante una generosa rimonta, la piccola sciabolatrice sanseverese ha però ceduto alla forte atleta del Club Scherma Roma Elisabetta Borrelli, vincitrice tanto del Trofeo “Kinder + Sport” di categoria quanto del titolo italiano: successi che danno la misura di quanto sia stata importante la prestazione di Gaia Carafa.

 

Per quanto riguarda le altre gare di giornata, ha sfiorato l’accesso ai quarti nella sciabola Maschietti Marco Virgilio del Circolo Schermistico Dauno, che ha chiuso al 9° posto. In gara con lui anche Mauro Angelilli, Domenico Zucaro e Giorgio Palumbo della Scherma Trani e Stefano Riccioni, Mario Rizzo, Luigi Villani e Felice Starace del Club Scherma San Severo.

 

Nel fioretto Maschietti accede al tabellone principale Luigi Antonio Pecoraro Senape De Pace dell’Accademia Scherma Lecce. Gli altri pugliesi in gara erano Giovanni Mastrangelo ed Emilio Pozzolante del Circolo Schermistico Dauno, Tomas Amato e Niccolò Lombardi dell’Accademia Scherma Bari.

 

Nessuna pugliese in gara infine nella sciabola Ragazze.

Bari

Pagina 122 di 536

  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it