• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Gennaio 2022

DAMA / Il foggiano Sergio Scarpetta è campione del mondo

La kermesse si è svolta negli Stati Uniti

 

Dama house fameA Petal (Mississippi, USA) nel "Tempio della Dama", la International Checkers Hall of Fame, si è concluso questa notte il Campionato del mondo con il successo dell’italiano Sergio Scarpetta (foggiano, di Cerignola), detentore del titolo iridato,  per 3 vittorie  a 1 sullo sfidante Alex Moiseyev, ex sovietico naturalizzato statunitense ed ex campione mondiale. 

 

Non è stato necessario giocare tutte le 32 partite in programma: il match si è concluso infatti dopo 30 partite, con il risultato di 32 a 28 per Scarpetta. moi scar

 

Determinante la penultima giornata, giocata nella notte tra venerdì e sabato (per l’Italia, dato che le partite negli USA iniziavano alle 10 del mattino, quando in Italia erano le 17), in cui Moiseyev si è lasciata sfuggire la vittoria in una posizione nettamente vantaggiosa.

 

Scarpetta ha approfittato del crollo psicologico dell'ex campione del mondo per conquistare il terzo successo, a quel punto determinante per le sorti della kermesse.

 

Le partite sono state trasmesse in streaming sul canale: https://www.youtube.com/channel/UC69qdQwTTva2wbyBtbtEl1A/videos?view=2&live_view=503

 

 Si è giocato per il titolo mondiale di dama inglese specialità 3-move (ad apertura sorteggiata), uno dei tre titoli iridati riconosciuti dalla Federdama Mondiale (gli altri due dama inglese ad apertura libera e dama internazionale quest’ultima su damiera di 100 caselle).

 

Sergio Scarpetta, 44 anni, è tesserato per l'associazione sportiva dilettantistica "Dama Foggia", si è laureato in ingegneria elettronica, poi si è dedicato all’insegnamento. Ha vinto per la prima volta il titolo iridato nel 2014 (quando sconfisse il Maestro Ron King della Barbados).

 

Nella dama il risultato più consueto è il pareggio e vincere richiede di saper sfruttare anche la più piccola imprecisione dell’avversario.

 

Come ha scritto Edgard Allan Poe, ne 'I delitti della via Morgue': "Colgo quindi l'occasione per sostenere che le facoltà più elevate dell'intelligenza riflessiva sono messe alla prova più a fondo e con maggiore utilità dal gioco più modesto della dama piuttosto che dall'elaborata frivolezza degli scacchi".

La Federazione Italiana Dama, fondata nel 1924 da Luigi Franzioni, si avvia a celebrare il centenario, mentre nel 2018 ha festeggiato i 25 anni dal riconoscimento del CONI come Disciplina Sportiva Associata.

 

Una curiosità: gli astronauti italiani Luca Parmitano, Paolo Nespoli e Samantha Cristoforetti durante la preparazione alle missioni spaziali sono stati fotografati mentre giocavano a dama al Cosmonaut Hotel di Baikonoir in Kazhakistan.

News
05 Gennaio 2022

"SBAM A SCUOLA!" / E' online l'elenco graduato provvisorio degli Esperti

Eventuali ricorsi entro le ore 23.59 del 12 gennaio

 

sbam logoE' online l'elenco graduato provvisorio degli Esperti relativo al Progetto "SBAM A SCUOLA!".

 

Ecco la documentazione riferita ai seguenti allegati:
1.  graduatoria provvisoria delle domande conformi;
2. elenco esclusi;
3. elenco ammessi con riserva.

 

Per eventuali ricorsi o integrazione di documentazione (da trasmettere all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) c'è tempo sino alle ore 23.59 del 12 gennaio 2022. 

News
30 Dicembre 2021

"SBAM A SCUOLA!" / Comunicazione

 

sbam logoLa Segreteria del CONI Puglia comunica che - a seguito delle innumerevoli istanze pervenute presso gli uffici regionali - la pubblicazione dell’elenco graduato provvisorio degli Esperti relativo al Progetto "SBAM A SCUOLA!", prevista per il giorno 28 dicembre, avverrà entro il 3 gennaio 2022.

 

Si comunica altresì  che gli uffici del CONI riapriranno il 3 gennaio. 

 

Pertanto, per qualsiasi informazione, gli interessati potranno scrivere all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

News
20 Dicembre 2021

ELEZIONI CONI PUGLIA / Online la decisione del Collegio di Garanzia

Il ricorso, presentato in data 8 aprile 2021, è stato dichiarato inammissibile. Gli atti sono stati depositati lo scorso 14 dicembre

 

Logo Coni PugliaIl Collegio di Garanzia dello Sport Terza Sezione si è pronunciato - con decisione n°113 Prot. n.01508/2021 - nel giudizio iscritto al R.G. ricorsi n.37/2021 presentato in data 8 aprile 2021 dai signori Giuseppe Scarpellino, Claudia Buonpensiere e Antonio Pellegrino contro il Comitato Regionale Puglia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano - CONI nonchè contro il Comitato Olimpico Nazionale Italiano - CONI, il sig. Vito Roberto Tisci, i signori Angelo Giliberto, Giuseppe Lassandro, Giovanni Stefano Laterza, Serafina Grandolfo, Marinella Falca, non costituiti in giudizio; in contraddittorio con la Procura Generale dello Sport presso il CONI, per l'annullamento, previa sospensione cautelare, delle operazioni elettorali, dei risultati e dell'atto di proclamazione degli eletti del Comitato Regionale Puglia del CONI, in riferimento alla riunione del Consiglio Regionale Elettivo convocato per il rinnovo e l'elezione del Presidente e dei componenti della Giunta Regionale del Comitato Regionale Puglia del CONI, svoltasi a Bari, in data 13 marzo 2021, nella parte relativa alla elezione e proclamazione del sig. Angelo Giliberto, quale Presidente del suddetto Comitato Regionale, e del sig. Vito Roberto Tisci, quale componente della Giunta Regionale del Comitato Regionale Puglia del CONI, e di ogni ulteriore atto e provvedimento, preesistente, connesso e consequenziale, ancorché non conosciuto nel contenuto.

 

A tal proposito si pubblica la decisione n. 113 del Collegio di Garanzia dello Sport Terza Sezione che ha dichiarato inammissibile il ricorso (atti depositati in data 14 dicembre 2021).

 

 

News
15 Dicembre 2021

BASKET / Celebrati i cento anni della FIP con Petrucci e Basile

L'evento si è svolto a Bari 

 

petrucci 100 anni FIPBari e la Puglia hanno festeggiato i 100 anni della Federazione Italiana Pallacanestro.

 

Lo hanno fatto grazie alla Festa del Basket regionale, con la partecipazione del Presidente della FIP Giovanni Petrucci.

 

«La Puglia – ha sottolineato il numero uno della Federbasket, intervenuto al The Nicolaus Hotel – è una regione che nel cuor mi sta. Ci venivo spesso quando ero segretario generale della FIGC, con Antonio Matarrese presidente. Qui abbiamo il Consigliere federale Margaret Gonnella che lavora molto bene insieme al Presidente pugliese Francesco Damiani. Celebriamo una ricorrenza speciale in cui si ricordano soprattutto le vittorie. E quest’anno che ci ha visti sorridere per il quinto posto alle Olimpiadi, dopo aver battuto in trasferta la Serbia alle qualificazioni».

 

Un evento benaugurante per la ripresa dell’attività agonistica locale dopo la fase più acuta della pandemia, alla presenza fra gli altri, del "campionissimo pugliese" più rappresentativo, Gianluca Basile.

 

Festeggiate insieme a lui tutte le eccellenze pugliesi, dentro e fuori dal campo: gli scudettati Beppe Natali e Valentina Siccardi, i dirigenti Margaret Gonnella e Angelo Barnaba, i preparatori fisici Silvio Barnabà e Cosimo Santarcangelo, il giornalista Franco Castellano e Antonio Malerba per il settore arbitrale.

 

Premiate anche le società di maggior lustro per il movimento regionale, come New Basket Brindisi, presente con il Presidente Fernardo Marino, e Taranto Cras Basket. Una vetrina di incoraggiamento per prospetti promettenti come la cestista Giorgia Amatori e l’arbitro Andrea Valzani, chiamati a scrivere il futuro della Puglia a spicchi assieme a Matteo Spagnolo.

 

A premiarli c’erano anche il Presidente CONI Puglia Angelo Giliberto e l’Assessore allo Sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli.

 

Riconoscimenti per Walter Magnifico, l’olimpica Monica Bastiani ed il fischietto internazionale Cosimo Corsa.

 

Presenti per la Federazione anche il Vice Presidente vicario Gaetano Laguardia e il Consigliere nazionale Margaret Gonnella, oltre al Presidente Fip Puglia Francesco Damiani, i Consiglieri regionali ed i rappresentanti di settore. Ha condotto la serata il giornalista Paolo Pinto.

 

«È la prima volta che torniamo a guardarci negli occhi – ha dichiarato Gonnella – e lo facciamo per un compleanno speciale, ricordando a noi stessi i progressi compiuti dalla Puglia del basket negli ultimi anni, con l’organizzazione di tanti eventi internazionali». E così la festa dei 100 anni è arrivata anche a Bari: «Prima dell’inizio della pandemia – ha ricordato Damiani – avevamo guadagnato un ampio credito e da lì le società sono ripartite, facendosi trovare competitive in ogni categoria. E questo ci fa guardare al futuro con grande fiducia».

Bari

Pagina 2 di 536

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it