• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Marzo 2018

PUGILATO / Marco Boezio vince il 3° Trofeo “Città di Capurso”

L'evento è stato promosso dalla società Quero-Chiloiro di Taranto

 

È stato il pugile professionista Marco Boezio ad aggiudicarsi la 3ª edizione del Trofeo “Città di Capurso” organizzato dalla società Quero-Chiloiro di Taranto, con il patrocinio del Comune di Capurso. Il quinto successo da professionista dei “Medi”, conquistato tra le mura amiche contro il perugino Alex Pippi, ha rappresentato un esempio di vigore e tecnica per tutti i giovani atleti dilettanti impegnati nella riunione dilettantistica promossa nei giorni scorsi, sotto l'egida della Federazione. A recitare la parte del leone, la stessa Quero-Chiloiro, seconda società d'Italia per Merito del 2017, con otto successi ottenuti su dieci incontri.

 

Per quanto riguarda gli altri risultati della riunione, da registrare il debutto vincente nella categoria Elite da 75 kg di Andrea Ottomano che, a 18 anni, ha combattuto senza caschetto, battendo Matteo Presto (Evergreen Sandonaci).

 

Negli Youth 60 kg successo dell’esperto Elio D’Alconzo (Quero-Chiloiro) su Alessio Tondo (Amici del Pugilato Lecce), scosso dalla partenza del suo avversario, autentico protagonista delle prime due riprese sulle tre totali.

 

Nei Senior 91 kg pareggio di Ernesto Mariano (Quero-Chiloiro) nel confronto con Michael Zizzi (Francavillese). Vincente nel derby jonico tra Senior 75 Giovanni Villapace (Quero-Chiloiro) con Nicola Pelonzi (Pugilistica Taranto). Altro successo in famiglia per il Senior 69 kg Giovanni Spinelli (Quero-Chiloiro) su Francesco Mirabile (Pugilistica Taranto), stoppato dal medico per una ferita subìta alla prima ripresa. Ancora derby vincente per il Senior 64 Kg Francesco Di Carlo (Quero-Chiloiro) su Davide Cipriani (Pugilistica Taranto).

 

Altri successi della Quero-Chiloiro: lo Youth 52 kg Demian Mangiarella su Luca Montinaro (Evergreen Sandonaci), lo Junior 66 kg Daniel Mele su Vito Potenza (Pugilistica Taranto), lo Youth 60 kg Daniele Martino su Marcello Fico (Pugilistica Taranto) per stop alla prima ripresa su intervento medico. Pareggio, infine, tra lo Junior 46 kg Simone Pulpito (Quero-Chiloiro) ed Antony Pernisco (Pugilistica Taranto).

News
14 Marzo 2018

PROGETTO COAS / Da sabato le feste provinciali intercentri

Si comincia a Lecce il 17 marzo; a seguire Foggia e Taranto, poi le altre città pugliesi

 

Sarà il Campo Scuola “L. Montefusco” di Lecce ad ospitare, sabato 17 marzo, la prima Festa provinciale nell’ambito del progetto “Centro Coni – Orientamento e avviamento allo sport”.

 

Dopo la formazione dei tecnici delle associazioni sportive coinvolte, ora tocca ai giovani atleti dai 5 ai 14 anni, selezionati dalle rispettive ASD, cimentarsi in percorsi ludico-sportivi, differenziati per fasce d’età ed in linea con la mission del progetto stesso che si propone di offrire un diverso approccio culturale e metodologico alla pratica sportiva, basato sul gioco e l’interazione tra diverse discipline. Tutto ciò alla luce dei principi su cui si fonda l’iniziativa, ovvero il rispetto dell’individualità di ciascuno e del gruppo, delle regole e dei valori come la socializzazione e l’integrazione, l’insegnamento ad uno stile di vita sano e corretto, per un generale benessere psico-fisico.

 

Nei Centri CONI, infatti, i giovani vengono orientati e avviati all’attività sportiva in modo corretto, rispettando le fasi di crescita fisica e psichica per uno sviluppo armonico che sia in grado di far loro apprezzare e comprendere lo sport in tutte le sue potenzialità. Ed è questa la linea guida che unisce le 6 feste, come da calendario:

Lecce – 17 marzo 2018, inizio ore 15.00 c/o Campo Scuola “L. Montefusco” (via Giammatteo). Partecipanti: 130. Tecnici coinvolti: 7 

Foggia – 18 marzo 2018, inizio ore 9.00 c/o Asd Cus Foggia (via Napoli, 109). Partecipanti: 120. Tecnici coinvolti: 12 

Taranto – 18 marzo 2018, inizio ore 9.00 c/o Asd Pol. Statte (Plesso IC “L. Da Vinci). Partecipanti: 100. Tecnici coinvolti: 10

Bari – 8 aprile 2018, inizio ore 9.00 c/o Asd Società Ginnastica Angiulli (via Cotugno, 10). Partecipanti: 290. Tecnici coinvolti: 16

Brindisi – 15 aprile 2018, inizio ore 9.00 c/o Asd Cedas Avio Brindisi (via Giuseppe Pellizza Da Volpedo, 6). Partecipanti: 100. Tecnici coinvolti: 15

Barletta – 18 aprile 2018, inizio ore 15.00 c/o Asd Barletta 2005 (6° C.D. Girondi, via Zanardelli). Partecipanti: 57. Tecnici coinvolti: 6

 

Alle Feste sono stati invitati anche i genitori degli atleti coinvolti che, durante l’evento, parteciperanno a incontri di In…formazione riguardanti le attività previste dal progetto e la sua filosofia. In particolare, a Lecce e Taranto si parlerà della “Corretta alimentazione del giovane atleta”, mentre nelle altre province si affronteranno i temi “Bisogni educativi di bambini e adolescenti nello sport”, “Genitori a bordo campo: consigli di comportamento per genitori-sportivi” e “Il patto educativo-sportivo dei Nuoci Centri CONI: per crescere insieme con lo sport”. I temi saranno poi invertiti in occasione della 2ª festa, prevista a maggio.

 

Il progetto avrà, infine, il suo clou il 3 giugno in occasione della Giornata nazionale dello Sport quando, a conclusione delle attività programmate, il Coni Puglia organizzerà una Festa regionale in cui confluiranno tutte le esperienze sviluppate nell’ambito di ciascuna provincia. Nell’occasione saranno anche presentati e promossi gli “Educamp 2018” (Campi estivi multidisciplinari) e premiati i vincenti della fase regionale del “Trofeo Coni” (progetto nazionale multisportivo per atleti Under 14) che sono in continuità con le attività progettuali dei Centri Coni.

News
13 Marzo 2018

IMPIANTISTICA SPORTIVA / Al via il censimento su tutto il territorio nazionale

La Puglia tra le prime regioni ad essere interessata dalla mappatura

 

Partirà a breve un nuovo Censimento nazionale degli impianti sportivi grazie ad un progetto promosso dal Coni e realizzato attraverso l’operato di Coniservizi spa, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Obiettivo del progetto è ottenere una mappatura aggiornata ed omogenea delle strutture sportive esistenti, propedeutica ad una corretta pianificazione territoriale e per conoscere e valorizzare l’offerta impiantistica attualmente disponibile.

 

Attraverso un sopralluogo da parte di incaricati dalla Coni Servizi Spa saranno rilevate tutte le strutture sportive (pubbliche e private) di pubblico utilizzo, funzionanti e non, comprese quelle scolastiche, parrocchiali e quelle presenti in contesti turistico-alberghieri e militari. Inoltre, per la prima volta, saranno censite anche le strutture che si occupano di fitness.

 

Il progetto, già sviluppato in forma di sperimentazione pilota nel 2015 in Calabria, Friuli Venezia Giulia, Molise e Toscana, ha ora ottenuto un nuovo contributo da parte del Governo per essere completato a livello nazionale alla luce del recente decreto legge “Sport e periferie”. Il fondo consentirà di ultimare il censimento nell’arco di due anni, avviandolo progressivamente in tutte le regioni, a partire da Puglia, Basilicata, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche ed Umbria.

 

Le informazioni raccolte confluiranno in una Banca Dati Unica Nazionale alla quale sarà collegato anche un servizio di informazione all’utente, comprensivo di motore di ricerca e georeferenziazione dei luoghi dove poter praticare la disciplina sportiva preferita. Il servizio è già consultabile all’indirizzo http://dovefaresport.coni.it per le 4 regioni oggetto della sperimentazione.

 

A breve, dunque, gli incaricati dalla Coni Servizi si recheranno presso le strutture sportive delle regioni indicate per raccogliere dati relativi a denominazione ed indirizzo della struttura, eventuale omologazione e livello degli spazi di attività presenti, tipo di attività svolta e contatti di un referente.

 

Il CONI rivolge, dunque, un appello alle rappresentanze territoriali ed ai rispettivi affiliati, gestori e/o proprietari degli impianti stessi, affinchè forniscano le informazioni richieste e consentano agli operatori incaricati da Coni Servizi di accedere alle strutture per effettuare le rilevazioni.

 

Di seguito i nomi degli operatori incaricati nelle diverse province:

PROVINCIA

COGNOME

NOME

Foggia

Borrelli

Valentina

Bat/foggia

Di venosa

Giuseppe

Bat/bari

Musicco

Antonella

Bari

Anastasia

Marco

Brindisi

Locorotondo

Ilaria

Lecce

Martella

Stefano

Lecce

Serafini

Anna

Taranto

Galeota

Vito

 

 

 

News
06 Marzo 2018

Sistema Informativo per la Medicina dello Sport / Precisazione della Regione Puglia

Dall’Ente la smentita su proroghe riguardanti l’utilizzo della procedura cartacea

 

La Regione Puglia smentisce la presenza di qualsivoglia accordo con le ASL e con i medici certificatori specialisti in medicina dello sport circa la proroga del rilascio dei certificati cartacei e ribadisce quanto stabilito con le Determine Dirigenziali 782 del 04/08/2017 e 824 del 05/09/2017:

 

 

I certificati di idoneità/non idoneità alla pratica sportiva agonistica rilasciati a partire dal 01/11/2017 ad atleti tesserati da società/associazioni sportive o che le stesse intendono tesserare, devono essere prodotti attraverso il Sistema Informativo della Medicina dello Sport (SIMS) e devono riportare la firma digitale del medico certificatore. Certificati prodotti secondo procedure differenti quali ad esempio la procedura cartacea, non hanno alcuna validità ai sensi di legge.

News
06 Marzo 2018

PUGILATO / Grande successo per il Torneo Regionale Esordienti a Taranto

L'evento ha visto la supremazia delle società Quero-Chilioiro Taranto e Bruno Foggia

 

Ben 65 incontri disputati sotto l'egida della Federazione Pugilistica Italiana: questo il bilancio estremamente positivo del Torneo Regionale Esordienti svoltosi nel primo week-end di marzo a Taranto.

L'evento, promosso ed organizzato dalla società Quero-Chiloiro presso la tensostruttura “Dribbling” di Lama, ha visto laurearsi 35 campioni regionali sui 113 boxer partecipanti, in rappresentanza di 43 società provenienti da Puglia e Basilicata. Sul tetto regionale del pugilato giovanile sono salite le società Quero-Chiloiro Taranto e Bruno Foggia, che hanno conquistato 5 ori a testa. La Quero-Chiloiro è stata, però, la società che ha complessivamente vinto più medaglie: 13, ovvero 5 ori, 4 argenti e 4 bronzi.

 

Di seguito tutti i campioni regionali, suddivisi per categoria e peso:

School Boy: 38.5 kg Giuseppe Lambo (Andriese), 43 kg Alessandro Disantantonio (Olivier Brindisi), 48 kg Braian Alemanno (Be Boxe Copertino), 52 kg Giovanni Labriola (Taralli Foggia), 56 kg Giuseppe Tucci (Bruno Foggia), 59 kg Christian De Giorgio (Vivere Solidale Taranto), 62 Luigi Corvino (Francavillese), 76 kg Cosimo Sardelli (Boxe Massafra).

Junior: 46 kg Flavio Valletta (Bruno Foggia), 54 kg Davide Liuzzi (Quero-Chiloiro Taranto), 60 kg Christian Nocita (Boxe Grottaglie), 63 kg girone A Kevin La Torre (Merico Pulsano), 63 kg girone B Davide D'Ettorre (Merico Pulsano), 66 kg Daniel Mele (Quero-Chiloiro Taranto), 70 kg Giacomo Iusco (School Boxing Bari), 75 kg Carmine Dentato (Bruno Foggia), 80+ Michele Ursitti (Bruno Foggia).

Youth: 52 kg Demian Mangiarella (Quero-Chiloiro Taranto, in foto), 56 kg Giuseppe Sportillo (Boxe Grottaglie), 60 kg girone A Luigi Marchitelli (Eventi Sportivi Conversano), 60 kg girone B Roberto Sciannamblo (Eventi Sportivi Conversano), 60 kg girone C Pietro Grimaldi (New Olympic Grottaglie), 64 kg girone A Francesco Marinotti (Francavillese), 64 kg girone B Luca Pomo (Palumbo Andria), 75 kg Antonio Cannalire (Francavillese).

Senior: 64 kg Simone Coppola (Be Boxe Copertino), 69 kg girone A Achille De Giglio (Portoghese Bari), 69 kg girone B Giovanni Spinelli (Quero-Chiloiro Taranto), 75 kg girone A Savino Stallone (Bruno Foggia), 75 kg girone B Marco Imperiale (Merico Pulsano), 81 kg girone A Alessandro Scagliarino (Kombat Academy Barletta), 81 kg girone B Andrea Mariano (Merico Pulsano), 91 kg Andrea Solare (Quero-Chiloiro Taranto).

School Girl: 51 kg Mariagrazia Lambo (Andriese).

Youth: 69 Ilaria Mosca (Unicorn Taranto).

 

Come evento collaterale al Torneo Esordienti si è disputata anche la “III Dolphin Cup”, valevole come triangolare dilettantistico Puglia-Abruzzo-Basilicata. Sul ring riflettori accesi sugli atleti delle società da alta Classifica Nazionale di Merito 2017, ovvero la seconda assoluta Quero-Chiloiro e la dodicesima Sauli Boxe Avezzano. La coppa è andata al miglior atleta, il 22enne tarantino Elite 64 kg Luigi Portino (Quero-Chiloiro), che ha superato Giuseppe Valente della Sauli Boxe. Portino, più fighter ed incisivo dell'avversario, ha ottenuto il verdetto unanime dei giudici, arrivando con questo successo a portare il suo record agonistico a 29 vittorie, 4 pari e 13 sconfitte.

Questi gli altri risultati della “III Dolphin Cup”: pareggio tra i Senior 75 kg Giuliano Galeone (Quero-Chiloiro) e Gianmarco Biocca (Sauli); sconfitta del Senior 60 kg Maicol Albano (Quero-Chiloiro) con Onofrio Nuzzolese (Panettieri Matera); pareggio del Senior 75 kg Roberto Burgi (Panettieri Matera) con Domenico Cerratti (Sauli Boxe); vittoria del Senior 64 kg Stefano D'Auria (Pugilistica Castellano Mottola) su Valerio Venezia (Panettieri Matera).

Bari

Pagina 90 di 536

  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it