• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Marzo 2019

Osservatorio regionale sportivo: riunione del gruppo di lavoro

Avanti tutta verso il Piano regionale dello sport. Si è riunito l'Osservatorio sportivo regionale, il gruppo di lavoro istitutito da Regione, Coni e Asset per fare il punto della situazione in vista della presentazione della prima parte della ricerca. Si tratta soprattutto di dati indispensabili per capire l'offerta sportiva della Puglia che dovrà poi interfacciarsi con la domanda del mondo sportivo. Studiato, da tecnici ed esperti,  un calendario di incontri da realizzare nelle varie Province in tempi brevi in modo da dare vita ad uno strumento condiviso.  Si partirà dal capoluogo pugliese.
20190325 120250

News
17 Marzo 2019

Il saluto del mondo sportivo al generale Baldi

Il saluto del mondo sportivo al generale Umberto Baldi, comandante Scuole aeronautica militare e Terza Regione aerea. L'alto ufficiale, infatti, lascerà a giorni per raggiunti limiti di età. E il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto, lo ha voluto ringraziare per il rapporto, intenso e proficuo in tutti questi anni, avuto con l'intera galassia sportiva della nostra regione: dall'orienteering al Gran galà dello sport, l'Aeronautica militare è sempre stata in prina fila mettendo a disposizione risorse umane e strutture.    
IMG 20190317 WA0004

News
15 Marzo 2019

Sport e integrazione antidoto antiviolenza

Sport e integrazione come antidoto alla violenza. Questo il tema della trasmissione "Fatti e Misfatti" andata in onda su "Video Italia on air" (canale 96), in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno. In studio, col giornalista Gianpaolo Balsamo, il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto e l'atleta del Centro sportivo Esercito, Eusebio Haliti.  A dialogare con loro i ragazzi della scuola secondaria di primo grado De Gasperi di Corato. Per chi volesse vedere la puntata ecco il link su Youtube da utilizzare https://www.youtube.com/watch?v=Cidgv49e914 

News
07 Marzo 2019

TIRO A SEGNO / 7° Trofeo delle donne ad Alezio

Torna la gara di tiro a segno sportivo dedicata esclusivamente alle donne

 

Trofeo delle Donne Le prime 3 class. 2018

Da domani sino a domenica il poligono di Alezio, in provincia di Lecce, aprirà le sue porte per offrire un’esperienza gratuita ed emozionante a tutte le donne, anche non tesserate. Il Trofeo è organizzato dalla sezione aletina del Tiro a segno Nazionale, presieduta da Claudio Stanca. Appuntamento immancabile sia per chi già pratica questa attività sportiva sia per le dilettanti della provincia che annualmente, in occasione delle celebrazioni per la festa della donna, si ritrovano ad Alezio presso la sede dell’associazione sportiva.

 

La gara di tiro a segno sportivo accademico si svolgerà nel poligono di via San Pancrazio 41, ad Alezio, nelle giornate di venerdì 8 e di sabato 9 Marzo (dalle 9 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.30), mentre domenica 10 dalle 9 alle 12. La partecipazione è gratuita ed è riservate alle sole donne che desiderano cimentarsi con gli attrezzi sportivi ad aria compressa, anche minorenni purchè abbiano compiuto i 10 anni di età e siano accompagnate almeno da un genitore o da una persona maggiorenne che se ne assume la responsabilità.

 

Tutte le tiratrici saranno premiate con una medaglia di partecipazione, mentre le prime tre classificate riceveranno una coppa (classifiche separate tra tesserate e non), così come le prime tre squadre associative formate al momento.

A conclusione della manifestazione, domenica 10 marzo alle 17, alla presenza del sindaco di Alezio Andrea Vito Barone e di altre autorità del territorio, avrà luogo presso l’Auditorium di via Dante Alighieri 7 (scuola media), una conferenza sul tema “Violenza sulle Donne – Violenza domestica: È ORA DI DIRE BASTA”.

 

Gli interventi saranno curati da qualificati relatori del settore: Cosimo Maruccia, dirigente generale della Polizia di Stato; Valeria Piras, psicologa della Rete dei Centri Antiviolenza “Sanfra” e Angela Stasi, presidente della Commissione Pari Opportunità di Alezio; moderatore sarà il presidente del T.S.N. di Alezio, Claudio Stanca. Al termine della conferenza si terrà la cerimonia di premiazione di tutte le partecipanti alla gara di tiro.

«L’idea di organizzare questo trofeo è nata nel 2013 con il chiaro intento di avvicinare il sesso femminile al poligono di tiro, come una sfida all’opinione diffusa e infondata che il tiro a segno è uno sport per soli uomini – ha dichiarato Claudio Stanca -. Pian piano siamo riusciti a smentire questa tesi: in l’Italia, infatti, nelle circa 300 sezioni T.S.N. le iscrizioni femminili si sono incrementate e nella nostra sezione le donne rappresentano il 50% circa dei tesserati, provenienti non solo da Alezio ma da tutto il circondario: ciò dimostra l’esatto contrario dell’errata convinzione generale. Tra le nostre tesserate ci sono vere e proprie campionesse che continuano a portare in alto il nome della sezione e l’istituzione del trofeo delle donne è stato e continuerà ad essere il nostro modo di contribuire all’abbattimento di tanto insensate quanto insopportabili discriminazioni di genere».

Nella foto, le prime tre classificate nel 2018, cat. tesserate: da sx Barbara Corrente, Corinne Duvillard e Giada Giannachi.

News
06 Marzo 2019

Impianti sportivi e piste ciclabili: due bandi a tasso zero dell'Ics

L'istituto per il Credito sportivo apre i bandi "SPORT MISSIONE COMUNE" e "COMUNI IN PISTA", a tasso zero dedicati agli Enti Locali. È possibile presentare le istanze finalizzate al miglioramento dell'impiantistica sportiva, anche scolastica, e agli investimenti sulle piste ciclabili e i ciclodromi. 40 milioni di euro a disposizione per mutui a tasso fisso della durata di 15 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2019, per due bandi che negli ultimi anni hanno consentito la realizzazione di oltre 2.000 cantieri, sulla strada dell'innovazione e della riqualificazione per impianti moderni, funzionali e sicuri in tutto il Paese.



SPORT MISSIONE COMUNE
I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l'ammissione a contributo dovranno essere relativi a costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l'acquisizione delle aree e degli immobili destinati all'attività sportiva.
I contributi per realizzare gli interventi possono essere utilizzati sui mutui contratti dagli enti beneficiari per:
- la realizzazione diretta delle opere;
- il cofinanziamento dei mutui di provvista BEI a totale carico dello Stato, nell'ambito del "Piano triennale di Edilizia Scolastica relativo al periodo 2018-2020";
- il cofinanziamento dei contributi regionali o nazionali o europei in conto capitale;
- l'erogazione dei contributi agli investimenti, finanziati da debito, come definiti dall'art. 3, comma 18, lettere g) ed h), della legge 24 dicembre 2003, n. 350.
I beneficiari potranno distribuire i contributi in conto interessi ottenuti per azzerare il tasso di un mutuo a 15 anni anche su mutui di durata fino a 25 anni. Ciascun mutuo potrà godere del totale abbattimento degli interessi sino all'importo massimo di € 2 milioni.
I piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti) potranno ottenere il totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all'importo massimo complessivo di 2 milioni di euro, i Comuni medi, le Unioni dei Comuni e i Comuni in forma associata sino all'importo massimo complessivo di 4 milioni di euro ei Comuni capoluogo, i Comuni oltre i 100.000,00 abitanti non capoluogo, le Città Metropolitane e le Province sino all'importo massimo complessivo di 6 milioni di euro. Gli importi eccedenti i limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.


COMUNI IN PISTA
I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l'ammissione a contributo devono essere relativi a investimenti sulle piste ciclabili, i ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso di determinate caratteristiche previste dal punto 5 dell'Avviso pubblico.
I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni.
Ciascun Ente locale ammesso potrà godere del totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all'importo massimo complessivo di 3 milioni di euro che raddoppia a 6 milioni di euro se il beneficiario è un'Unione di Comuni o Comuni in forma associata, un Comune capoluogo, una Città metropolitana o una Provincia. Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.
Le istanze devono essere presentate all'indirizzo PEC icspisteciclabili2019@legalmail.it fino al 5 dicembre 2019. Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
I progetti, definitivi o esecutivi per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, o anche la semplice richiesta del parere, che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro il 17 dicembre 2019 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all'indirizzo web http://cis.coni.it).


Per maggiori informazioni è possibile consultare l'area dedicata sul sito www.creditosportivo.it 

istituto per il credito sportivo

Bari

Pagina 65 di 536

  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it