• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

BADMINTON / Nasce il Comitato Fiba-Puglia, presieduto da Giuseppe Lassandro



Sabato 3 maggio 2008 può essere sicuramente considerata una data storica per il movimento locale e nazionale del “volano”. A Bari, presso lo Stadio della Vittoria, si è costituito il Comitato Regionale della Federazione Italiana Badminton (www.badminton-italia.com). Quello pugliese (www.badminton-puglia.com) è il quinto comitato che viene istituito dopo Sicilia, Lombardia, Piemonte e Campania. E’, dunque, un altro traguardo importante raggiunto dalla federazione a riprova dello sviluppo che il badminton sta ottenendo su tutto il territorio nazionale. L’Assemblea Elettiva è stata moderata da Alberto Miglietta (presidente FIBa nazionale) da Carlo Beninati (vice-presidente FIBa nazionale), da Michele Barbone (componente giunta nazionale CONI) e da Eustachio Lionetti (presidente CONI Bari). I club pugliesi aventi diritto di voto hanno voluto sostenere la continuità dell’ottimo lavoro di promozione svolto negli ultimi anni eleggendo come loro presidente per il quadriennio olimpico 2008-2011: Giuseppe Lassandro (già delegato FIBa Puglia dal 2002) e come consiglieri Paolo La Guardia (Polisportiva Citta2Mari-Taranto), Michele Manicone (ITG Nervi-Altamura), Riccardo Peri (Polisportiva Citta2Mari-Taranto), Mario Scattaglia (Polisportiva Santeramo). Nel frattempo, l’attività agonistica prosegue con i Campionati Regionali Assoluti. L’evento clou della stagione, che permetterà ai vincenti di fregiarsi per un intero anno del titolo di campione pugliese, si svolgerà nella cittadina murgiana di Santeramo domenica 11 maggio presso l’ITC “Dell’Andro”.
News
01 Gennaio 1970

FORMAZIONE / A Bari seminario sulla forza col presidente Antonio Urso



“La forza come strumento di prestazione sportiva - Dal concetto di sistema all’allenamento della forza” è il tema un seminario rivolto ai tecnici di tutte le discipline sportive, in programma il 18 maggio al Cus Bari con un relatore d’eccezione: il presidente della federazione italiana ed europea di Pesi e Cultura fisica, Antonio Urso. Il seminario di aggiornamento, che prenderà avvio alle ore 9.30, è organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport Coni Puglia e nasce da una ricerca avviata tra la Federazione Italiana Pesi e l’Università La Sapienza di Roma sulla Posturologia, ricerca che la Scuola dello Sport Puglia intende realizzare sul territorio regionale. Ciò anche sulla scia dei risultati che la pesistica locale sta raggiungendo in questi anni: basti pensare, solo per fare un esempio, che dalla Puglia parteciperà alle Olimpiadi di Pechino il campione Vito Dellino della società Angiulli di Bari.
News
01 Gennaio 1970

Il Coni Puglia aderisce al progetto Fiscosport



Il Coni Puglia ha aderito al progetto Fiscosport 2007/2009, offrendo a tutte le organizzazioni sportive iscritte al Registro Coni con sede nel territorio pugliese la possibilità di fruire gratuitamente dei servizi che il sito www.fiscosport.it mette a disposizione degli associati. il progetto Fiscosport, oltre alle newsletters quindicinali di informazione fiscale – in tempo reale, consente di ottenere tutta la normativa vigente per le A.S.D., la rassegna stampa, le guide on-line, lo scadenziario, la modulistica (compilabile a video, stampabile e scaricabile per l’archiviazione), nonché di consultare l’archivio dei quesiti che le associazioni sportive hanno formulato con relativa risposta degli esperti Fiscosport (per la risposta vengono scelti quelli più interessanti ed attuali, purché di interesse generale). Per registrarsi è stato personalizzato un modulo predisposto da Fiscosport (scaricabile qui sotto), che dovrà essere inoltrato via e-mail o per fax. Successivamente, con il messaggio di benvenuto da parte di Fiscosport, saranno comunicate login e password per accedere gratuitamente alle partizioni riservate. La Società/Associazioni Sportive Dilettantistiche (o anche il Comitato periferico delle FSN/DSA/EPS) potrà effettuare direttamente online la registrazione (senza necessità di compilazione ed invio del modulo), accedendo al sito web: www.fiscosport.it. Si raccomanda di indicare espressamente la sigla della FSN/DSA/EPS nel campo “affiliata a”, in modo che la segreteria Fiscosport possa abilitare l’interessato al progetto per il 2007/2009, in luogo del periodo gratuito di 30 giorni valido quale promozione per i possibili utenti non affiliati a FSN/DSA/EPS. Per scaricare il modulo di registrazione
News
01 Gennaio 1970

Grandi impianti e urbanistica sportiva, il 3 luglio seminario a Torino



La qualità dell’integrazione nel tessuto urbano degli impianti sportivi per grandi eventi è il tema del secondo forum internazionale “Impianti sportivi per grandi eventi e qualità urbana”, in programma dal 3 al 5 luglio 2008 al Palavela di Torino, organizzato da Regione Piemonte, TOP - Torino Olympic Park, CONI e UIA. Per visualizzare i materiali
News
01 Gennaio 1970

TIRO ARCO / Per la Lionetti bronzo europeo



Nuovo successo per la barlettana Pia Carmen Maria Lionetti, che ha conquistato la medaglia di bronzo individuale ai Campionati Europei di tiro con l'arco svoltisi a Ville de Vittel, in Francia. Ora la Lionetti, sicura atleta pugkliese in gara alle olimpiadi di Pechino, il 25 maggio partirà per Antalia (Turchia) per partecipare alla 3^prova della World Cup e Grand Prix Europeo. E non mancano i presupposti per tornare con nuove medaglie.

Bari

Pagina 530 di 536

  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533
  • 534
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it