• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

BOXE / Il leccese Vangeli Campione d’Italia



Il pugile Dario Vangeli, 19 anni, di Copertino è il nuovo campione d’Italia dei pesi welter. Si è aggiudicato il titolo a Castel San Pietro di Bologna, battendo nettamente il napoletano Antonio Cirillo. Tesserato per l’A.S.D. Bebox di Copertino, Vangeli è allenato da Francesco Stifani.
News
01 Gennaio 1970

Coni Lecce, Pascali nuovo presidente



Antonio Pascali è il nuovo presidente del Coni. Eletto per concludere il quadriennio 2005/2008. Subentra a Ferdinando Locato che ha retto il Comitato Provinciale per undici anni prima di essere sfiduciato. Nell’incontro con i giornalisti Pascali, 50 anni, ha promesso una gestione collegiale e molto attenta ai rapporti con le Istituzioni ed il territorio.
News
01 Gennaio 1970

NUOTO PINNATO / Cinque ori ai campionati italiani per la Pentotary Foggia



Cinque ori – per altrettanti titoli italiani - più tre argenti e un bronzo sono stati conseguiti dagli atleti della Pentotary, di Foggia ai Campionati Italiani Invernali di nuoto Pinnato, primo appuntamento importante della stagione sportiva 2007/08. Trentotto sono state le Società iscritte ai Campionati, per circa 300 atleti. In particolare l’atleta di punta della Pentotary, Nicole Fiscarelli, nella 3 categoria ha vinto i 200 e i 100m, con prove di assoluto rilievo cronometrico che la mettono in evidenza in un ambito internazionale (l’atleta fa parte della Nazionale e a luglio parteciperà agli Europei, in agosto ai Mondiali Juniores in Colombia). Alessandro Ciavarella ha vinto e convinto nei 200m di prima categoria, dove è arrivato a pochi centesimi dal primato nazionale sulla distanza e ha conquistato un bronzo nella gara dei 100m. Lucia Scopece ha evidenziato una superiorità indiscussa sui pari età, vincendo i titoli Italiani nelle gare dei 50 e 100m, stabilendo il nuovo primato italiano nei 50m con 25”04, migliorandolo ancora (24”89) durante la prima frazione della staffetta 4x50 di 2 categoria, dove ha arricchito il suo medagliere vincendo un argento con le sue compagne di squadra, Maria De Leo, Linda Pilla e Francesca Nigri. Quest’ultima ha conquistato due argenti sulle distanze dei 50 e 100m con risultati cronometrici di indubbio valore tecnico, proiettandosi su di un livello di eccellenza sportiva. Al termine della manifestazione la ACSD Pentotary ha conquistato la quarta piazza nella speciale classifica per società (nonostante abbia partecipato con solo 9 atleti ai campionati) scavalcando società più blasonate, che hanno fatto la storia del nuoto pinnato italiano: un risultato accolto con grande soddisfazione dal tecnico della squadra agonistica, Mario Ciavarella. Infine, ciliegina sulla torta, Lucia Scopece è stata premiata come miglior atleta dei Campionati Italiani nella categoria di appartenenza.
News
01 Gennaio 1970

A Roma corso nazionale per preparatore fisico



“Allenare l'atleta: il ruolo indispensabile del preparatore fisico” è il tema del nuovo corso nazionale Coni per esperti di preparazione fisica. Le domande, complete di scheda curriculare (vedi allegati), dovranno pervenire alla segreteria didattica del corso preferibilmente entro il 28 gennaio 2008. Date e luogo di svolgimento Il Corso si svolgerà a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica 'Giulio Onesti' (in foto), in due moduli: Primo modulo: 19-22 febbraio 2008 Secondo modulo: 17-20 marzo 2008 Il 18 aprile 2008 verrà discusso il project-work individuale. Destinatari Il corso è destinato ad allenatori in possesso di una formazione sportiva equiparabile al II livello di una Federazione Sportiva Nazionale o Disciplina Sportiva Associata e a laureati in Scienze Motorie. I posti disponibili sono 25; i candidati in possesso dei requisiti minimi richiesti saranno selezionati in base all'ordine di arrivo delle domande. Costo di partecipazione Il costo di partecipazione al Corso è di euro 1000,00 (+1,81 per bollo amministrativo). Al termine della selezione verranno comunicate ai partecipanti le modalità di pagamento. Obiettivi del Corso Il corso, giunto alla sua settima edizione, rappresenta il percorso di formazione ideale per quanti intendano perfezionarsi nel ruolo professionale del Preparatore fisico. Si tratta di una figura chiave nello Staff tecnico di una Società Sportiva, in grado di supportare - sia a livello individuale che per l'intera squadra - il lavoro degli allenatori, che a loro volta trovano nel Preparatore un sostegno culturale specializzato e adeguato. Al tempo stesso, il Preparatore Fisico può operare come professionista nei moderni centri fitness polifunzionali, nel ruolo di Istruttore di palestra specializzato. Per ulteriori informazioni Segreteria didattica: tel. 06 3685.9263-9114 ; fax 06 3685.9236 ; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per scaricare bando, domanda di ammissione e modello per curriculum
News
01 Gennaio 1970

Medicina dello Sport, il 25 gennaio seminario a Canosa



Gli ultimi passi della medicina dello sport sono al centro di un seminario di aggiornamento per operatori sportivi e medici in programma a Canosa di Puglia venerdì 25 gennaio, organizzato dalla Federazione Medico Sportiva Italiana - Comitato Regionale Puglia in collaborazione, fra gli altri, con la Scuola Regionale dello Sport del Coni Puglia. L’incontro si terrà dalle ore 15 alle 21 nell’auditorium Centro Risorse I.T.T.S.”L. Einaudi”(via Settembrini 160). Il prossimo seminario si terrà a Barletta il 15 febbraio. Per scaricare il programma

Bari

Pagina 524 di 536

  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it