• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Settembre 2019

TARANTO, MASTER UNIVERSITARIO LUMSA-CONI

Una partnership tra la sede distaccata dell’Università di Taranto Lumsa e la Scuola regionale dello sport del Coni. Obiettivo? Un master universitario finalizzato a svolgere stage ed esperienze presso il comitato organizzatore dei Giochi  del Mediterraneo 2026. L’iniziativa punta a formare figure professionali in grado di rispondere alle esigenze operative del mondo dello sport, grazie alle competenze multidisciplinari acquisite nel percorso di studi. Il corso si svolgerà nella Città dei due mari e durerà un anno (inizierà a ottobre). Per informazioni: segreteria.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0997327847. sport

News
25 Settembre 2019

TROFEO CONI KINDER+SPORT: LA PUGLIA A CROTONE CON 180 ATLETI

Tutto pronto per la 6ª edizione: la Puglia punta a migliorare il 4° posto degli ultimi 2 anni 

 

Trofeo coni

Tutto pronto per la 6ª edizione del Trofeo Coni Kinder+Sport, che quest’anno farà tappa a Crotone e Isola di Capo Rizzuto. Da domani, e per tre giorni, 180 giovani atleti pugliesi della categoria Under 14 tenteranno di migliorare il 4° posto ottenuto nelle ultime due edizioni, rispettivamente e Senigallia nel 2017 e Rimini lo scorso anno.

 

Il TROFEO CONI è un uno dei principali progetti nazionali multisportivi per gli atleti in fascia d’età 10-14 anni, tesserati per associazioni e società sportive iscritte al Registro Nazionale Coni delle federazioni e delle discipline associate. Un progetto di promozione dello sport ispirato ai valori del fair play e del rispetto delle regole, che prevede anche la presenza di rappresentative miste tra ragazzi e ragazze.

 

La Puglia nell’edizione 2019 gareggerà in ben 41 discipline, vale a dire: ciclismo, ginnastica ritmica, bocce, badminton, canottaggio, canoa, atletica leggera, dog agility, danza sportiva, golf, calcio, pallamano, hockey, judo, lotta e karate, motonautica, nuoto salvamento, sincronizzato e pinnato, pesistica, rugby, fioretto, sciabola e spada, sci nautico, tennis, taekwondo, tiro con l’arco, tiro a volo, tennis tavolo, triathlon, vela, pugilato, tiro a segno, arrampicata sportiva, dama, kick boxing, pallapugno, orienteering e scacchi.

 

Ad accompagnare il team pugliese anche il presidente Angelo Giliberto: «La finale del Trofeo Coni è sempre un grande evento di crescita per questi ragazzi, al di là dell’agonismo e della competizione. La Puglia porta una ventina di atleti in più rispetto alla passata edizione, e speriamo che questo ci aiuti a conquistare il podio che ci è sfuggito per un niente nelle ultime due edizioni. L’augurio per tutti i nostri atleti è di fare del proprio meglio, di divertirsi e di socializzare, nel rispetto dei valori più alti dello sport giovanile».

 

La delegazione pugliese partirà domani mattina dalle 6 province: l’arrivo a Crotone è previsto per il primo pomeriggio. Alle 18.30 la Cerimonia Inaugurale presso lo stadio “Ezio Scida” di Crotone.

Venerdì 27 e sabato 28 saranno interamente dedicati alle gare. In serata la Cerimonia di chiusura poi, la domenica mattina, la partenza delle delegazioni per il rientro.

News
22 Settembre 2019

LO SPORT IN PUGLIA AI RAGGI X, IL CONVEGNO IN FIERA

L’importanza della pratica sportiva nella società pugliese e l’impegno della Regione e del Coni per migliorare la qualità della vita e del benessere attraverso una capillare rete impiantistica. Nel padiglione 9 della Fiera del Levante è tempo di bilanci. A tirare le somme, il presidente della campionaria barese, Alessandro Ambrosi, il consigliere nazionale Coni, Elio Sannicandro, il presidente Coni Puglia, Angelo Giliberto e il funzionario del Dipartimento regionale sport, Domenica Cinquepalmi.

Grazie ai dati è stato possibile attualizzare la domanda della pratica sportiva, ma soprattutto sono state ricordate le opportunità, in termini di finanziamenti, messe a disposizione per società, enti, parrocchie e privati finalizzate all’impiantistica, dalla costruzione alla ristrutturazione di palazzetti e palestre. Senza dimenticare i progetti e le iniziative legate alla pratica sportiva. Gli indicatori demografici indicano l’inevitabile grado di invecchiamento della popolazione pugliese (per ogni 100 giovani di 14 anni ci sono 162 anziani over 65 anni) e, al di là della necessità di migliorare e garantire una maggiore efficienza delle strutture sportive scolastiche, sottolineano il bisogno di valorizzare e incrementare l’impiantistica di base, i punti di aggregazione socio-sportiva, le aree da destinare al tempo libero. Il Coni è impegnato in prima fila per governare questo cambiamento: l’indice di sedentarietà è passato dal 55 al 50 per cento nel periodo 2013-2017. Sono 207mila i tesserati pugliesi e i primi cinque sport più praticati nella nostra regione sono calcio, tennis, pallavolo, pallacanestro e atletica. Quasi 4mila gli impianti distribuiti sul territorio, ai quali vanno aggiunti i 7mila spazi di attività effettivi disponibili. 

Nell’ottica di valorizzazione della galassia sportiva va inserita anche l’iniziativa Sport in Fiera e del padiglione dedicato, primo tassello di un percorso comune che proseguirà nel tempo.     

IMG 20190921 WA0007

News
18 Settembre 2019

CERTIFICATI MEDICI, CONVEGNO CONI-FMSI IN FIERA

E' arrivato settembre, si riaprono le iscrizioni nelle palestre, bambini e ragazzi riprendono le attività sportive, ritorna il tormentone sul certificato medico sportivo: chi lo rilascia? quando è obbligatorio? quando è a pagamento?

A dare una risposta ci hanno pensato gli esperti (funzionari regionali, medici pediatri, generici e sportivi) riuniti dal Coni e dalla Fmsi nel padiglione 9 della Fiera del Levante. L'occasione è stata il seminario di aggiornamento su un tema quanto mai attuale e complesso. Tre le tipologie previste dalla legge: attività agonistica, non agonistica e ludico-sportiva. I relatori (Lopuzzo, Accettura, D'Erasmo, Scalera, Sannicandro, Giliberto e Schiavone) si sono addentrati nella intricata foresta di nome, codici e regolamenti, partendo dalla consapevolezza che più sport si pratica, meno costi avrà il sistema sanitario. Nel nostro Paese, secondo gli ultimi dati dell'Eurobarometro, un italiano su quattro svolge vita sedentaria. E la Puglia non rappresenta un'eccezione. Così la Regione si è attivata informatizzando il servizio anche se restano alcune criticità interpretative nell'applicazione delle disposizioni vigenti. A fare chiarezza e a ribadire i punti fermi ci hanno pensato gli specialisti intervenuti. Il risultato? C'è ancora molto da lavorare insieme per migliorare e vanno sensibilizzati ancora di più tutti i medici coinvolti per una uniformità di comportamento. Missione non facile, ma neppure impossibile.
 

IMG 20190918 WA0003

News
16 Settembre 2019

FIERA DEL LEVANTE, LA GIUNTA CONI VISITA IL PADIGLIONE DELLO SPORT

IMG 20190916 WA0002Una visita lampo per valutare sul campo la validità dell'iniziativa. Così la Giunta del Coni Puglia al gran completo si è recata presso il padiglione 9 della campionare barese, quello che ospita la rassegna Sport in Fiera. Un giro tra gli stand messi a disposizione della galassia sportiva (dalla federazioni alle associazioni benemerite, agli enti di promozione) che si è conclusa con la sosta nelo spazio riservato alle dimostrazioni sul campo delle varie discipline. L'unico rammarico, l'assenza di chi aveva dichiarato di essere presente e alla fine, invece, ha disertato la manifestazione. La visibilità, peraltro gratuita grazie all'accordo raggiunto con la Fiera del Levante, rappresenta la miglior occasione per interagire col numeroso pubblico che, soprattutto nel pomeriggio, passeggia negli spazi fieristici. Il presidente Angelo Giliberto ha guidato la delegazione. Lusinghiero il giudizio sulla partecipazione che consente ai visitatori di avere un'idea concreta del lavoro svolto sul territorio. Infine, un passaggio a Radio Fiera dove gli organizzatori hanno invitato il numero uno del Coni alla trasmissione in diretta. Domani il programma prevede il primo dei convegni organizzati dal Coni Puglia su tematiche sportive da approfondire. Via alle 9 con Fabio Pagliara, segretario generale Fidal e Laura Camastra, psicologa dello sport. Si parlerà di "People management".

Bari

Pagina 52 di 536

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it