• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

PALLANUOTO / Europei Juniores: a Bari oro slavo, bronzo azzurro



Oro per la Yugoslavia, argento per l'Ungheria, bronzo per l'Italia: è il verdetto degli Europei juniores di pallanuoto svoltisi allo Stadio del Nuoto di Bari. Per salire sul podio, gli azzurrini hanno battuto 4 a 3 la Croazia. Nella finalissima, gli slavi hanno meritatamente bissato il primo posto della scorsa edizione, superando gli ungheresi per 5 a 3. Per sette giorni, dunque, Bari ha potuto ammirare le nazionali giovanili più forti del continente e una pallanuoto di altissimo livello.
News
01 Gennaio 1970

PALLANUOTO / Il Posillipo vince il \'Città di Bari\'



Pallanuoto di ottimo livello quella offerta il 21 e 22 settembre alle Piscine comunali di Bari dal 6° torneo internazionale maschile 'Città di Bari', organizzato dall'A.S. Bari Nuoto. La classifica finale ha visto imporsi il Carpisa Posillipo con 5 punti, seguito dallo Jug Dubrovnik (Croazia) con 4, Rari Nantes Camogli (Genova) con 3 punti, Ethnicos Pireo (Grecia) con 0. Miglior realizzatore Sapic (Camogli), con 12 centri; miglior giocatore del torneo Kasas (Posillipo); miglior portiere Volarevic (Jug).
News
01 Gennaio 1970

CANOA / 5 medaglie azzurre ai mondiali universitari del Cus Bari



Grandi regate al Cus Bari per la seconda edizione del campionato universitario di canoa in acqua piatta. Nella tre giorni (20-22 settembre, con venti nazioni partecipanti e circa 230 atleti) gli azzurri allenati da Oreste Perri hanno ottenuto 5 medaglie: un oro con Iacopo Majocchi (K1-500 mt), tre argenti e un bronzo con Michael Scarola. Pregevoli anche le prestazioni dell'idolo di casa, il barese Roberto Carofiglio, alla sua prima maglia azzurra. Molti i complimenti alla macchina organizzativa allestita dal presidente del Cus, Ignazio Lojacono.
News
01 Gennaio 1970

Petrucci a Molfetta inaugura la nuova piscina Coni



Il numero uno dello sport italiano, il presidente del Coni Gianni Petrucci – per la prima volta in Puglia - ha inaugurato ufficialmente la nuova piscina comunale di Molfetta, gestita direttamente dal Coni Puglia con direttore sportivo Francesco Attolico, il pluricampione olimpionico di pallanuoto. La cerimonia - taglio del nastro, benedizione dell'impianto, consegna di targhe ed esibizione dei migliori atleti pugliesi di nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato – si è tenuta davanti a un folto pubblico di appassionati il 22 settembre nella sede dell’impianto (contrada Longone, a un passo dal campo di atletica Poli). Punto cardine dell’impianto – vasca da 25 metri a 6 corsie, più una vasca didattica e una palestra prenatatoria - è la gestione: il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini ha voluto da subito puntare alla garanzia massima, affidandosi al Coni. Finora, in Puglia non era ancora accaduto che il Comitato olimpico gestisse in toto un impianto sportivo, come accade da tempo in altre città italiane. L’accordo tra Comune e Coni prevede un modello gestionale innovativo, all’insegna dell’avviamento allo sport e della qualità didattica e formativa. A riprova, la scelta di Attolico, affiancato da uno staff di istruttori preparati dal Coni e dalla Fin. Oltre ai corsi di nuoto, pallanuoto, sincronizzato, attività subacquee e salvamento, il programma prevede spazi per la federazione sport disabili e per le attività riabilitative. Inoltre si prevede di svolgere corsi di formazione manageriale per gli operatori a cura della Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia. E in due settimane la piscina ha già raccolto oltre mille iscrizioni. Con Petrucci, a presentare impianto e attività sono stati lo stesso Attolico, il sindaco Tommaso Minervini, il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro, il componente della Giunta nazionale del Coni Michele Barbone, alla presenza di tanti rappresentanti del Coni e del mondo sportivo pugliese. tra cui i campioni di pugilato Michele Piccirillo e di nuoto disabili Luca Mazzone.
News
01 Gennaio 1970

ATLETICA / Oro pugliese ai Campionati Italiani individuali Allievi



Un titolo italiano e due medaglie d’argento costituiscono il bottino conquistato dagli “allievi” pugliesi ai Campionati Italiani di categoria disputatisi a Torino. L’acuto è venuto dal velocista Nicola Cascella, tesserato per l’Amatori Atletica Acquaviva, che ha portato a casa il titolo dei 400 piani vinti in 53”18. All’altro sprinter Federico De Giovanni (Auchan Taranto) la medaglia d’argento nei 200 chiusi in 11”19, alla pari di Blerida Baushi, tesserata per la Libertas Pasta Granoro di Corato, che ha conquistato l’argento nel giavellotto (42.18). Ottimi piazzamenti per Luca Zazzera (Atl.Universitaria Foggiana), 4° nei 200 in 22”74, per Matteo Monaco (Auchan Taranto), 4° nella marcia e per Valentino De Monte (Atletica Matino) 5° nei 100 in 11”42.

Bari

Pagina 438 di 536

  • 433
  • 434
  • 435
  • 436
  • 437
  • 438
  • 439
  • 440
  • 441
  • 442
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it