• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Aprile 2001

Colpo grosso per lo sport pugliese: Michele Barbone nella Giunta del Coni \"Grande soddisfazione, per me e la mia terra\"



News
17 Aprile 2001

Coni Puglia, giovedì 19 si insedia la nuova Giunta



News
01 Gennaio 2001

\'1…2…3…VIA!\' Da gennaio un progetto Coni-Barilla con le scuole elementari baresi



News
01 Gennaio 1970

Dirigenti a scuola con il Coni-Bari



Il Comitato provinciale Coni di Bari ha organizzato per il mese di dicembre cinque seminari di aggiornamento a Bari, Barletta, Putignano, Andria, e Monopoli. Tre cicli sono riservati ai dirigenti delle società sportive, gli altri due agli educatori sportivi, cioè a tecnici e dirigenti dei Centri di avviamento allo sport, e agli insegnanti elementari. I seminari per i dirigenti sono in programma a Barletta (il 4 dicembre, presso S.E. Girondi di via Zanardelli; il 6 ed 12 alla stessa ora presso l’Itc Cassandro di via Madonna della Croce), Bari (il 13, 18 e 20 dicembre, alle 15, presso il Cus del Lungomare Sparita) e Putignano (il 14, 19 e 21 dicembre, sempre alle 15, presso il liceo scientifico di via Turi 43). Oggetto di questi primi appuntamenti: il Coni e le federazioni sportive, l’ordinamento sportivo nazionale ed internazionale, la sicurezza degli impianti sportivi e i rapporti con la scuola ed il territorio, nella prima giornata; tutela sanitaria dello sportivo, gestione di un impianto sportivo e Cas, nella seconda; rapporti con i ministeri, marketing delle associazioni sportive dilettantistiche, la loro natura giuridica e le problematiche fiscali, nella terza. I seminari per gli educatori sportivi e gli insegnanti elementari sono invece in previsti a Monopoli (il 3, 5 e 11 dicembre, alle 15.30, presso la scuola media Volta di via Togliatti) e Andria (il 7, 10 e 17 dicembre, stesso orario, presso il liceo scientifico Nuzzi di via Paganini). I temi: nella prima giornata, la normativa che regola lo sport nella scuola elementare; nella seconda, il programma del Ministero della Pubblica istruzione e dei protocolli d’intesa tra Coni e ministero, nonché l’autonomia scolastica con l’associazionismo culturale e sportivo; nell’ultima, l’analisi dei Giochi sportivi studenteschi e del Giocosport, della metodologia di comunicazione dell’educatore sportivo e dell’offerta formativa di sport nella scuola elementare.
News
01 Gennaio 1970

MARKETING E COMUNICAZIONE DELLO SPORT IN PUGLIA



Sponsor, gadget, merchandising, web. Parole-chiave anche nello sport. Soprattutto in una regione che punta al salto di qualità. E allora: da un lato, il ruolo che quei termini possono – e devono - rivestire per lo sport pugliese. Dall’altro, l’ultimo esempio concreto, la nascita di un nuovo strumento: il portale del Coni regionale www.conipuglia.it. Questi i due cardini del workshop “Marketing e Comunicazione dello Sport in Puglia”, in programma a Bari sabato 15 dicembre, alle 10, alla Facoltà di Economia (via Camillo Rosalba 53). Un evento aperto a tutti, organizzato dal Comitato regionale pugliese del Coni per fare il punto sugli scenari, attuali e futuri, di aspetti ormai nevralgici per lo sviluppo del settore sportivo. Dunque, esperti a confronto per analizzare e confrontare esperienze che abbracciano ambiti sia locali sia internazionali.Naturalmente, spazio particolare alla presentazione del nuovo sito del Coni regionale: un portale dalle tante sezioni, in cui trovare un’enorme mole di informazioni, notizie, banche dati, servizi e materiali vari. Il tutto destinato a un pubblico vasto: praticanti, semplici appassionati, ragazzi che si stanno accostando allo sport, mondo della scuola, stampa, operatori, gestori di impianti sportivi e via dicendo. Il programma, in dettaglio. L’avvio dei lavori è affidato ai saluti di Marcello Passaro dell’Università degli Studi di Bari e Michele Barbone della Giunta nazionale Coni; quindi gli interventi: Elio Sannicandro, presidente Coni Puglia, illustrerà i nuovi scenari per lo sport pugliese; a seguire, Massimo Lupis, presidente società di consulenza marketing Diva Eris, che anticiperà i contenuti del progetto “ConipugliaCard”. L’analisi valicherà poi i confini locali, sia attraverso il caso Manchester United, affrontato da Raffaele Moretti, responsabile marketing per Comma 3, sia trattando il tema del marketing degli eventi sportivi internazionali, da Bari’97 alla Meridian Cup 2001, su cui parlerà il manager dello sport Ettore Mazzilli. In chiusura, gli attesi interventi di due tra i massimi esperti del settore: Leonardo Zizzi, della società bolognese StageUp, e di Sergio Cherubini, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata: il primo approfondirà la valutazione economica e l’efficacia delle sponsorizzazioni sportive; il secondo, il passaggio dagli scenari internazionali alle realtà locali. Moderatore, il giornalista Dionisio Ciccarese, direttore di Antenna Sud.

Bari

Pagina 429 di 536

  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it