• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
28 Giugno 2009

PESI / Dellino argento ai Giochi del Mediterraneo



E’ del barese  Vito Dellino la prima medaglia d’argento azzurra assegnata ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009. Nel sollevamento pesi (categoria 56 kg maschile), l’atleta attualmente del C.S. Esercito ma cresciuto nella S.G. Angiulli Bari, dopo una non brillantissima prova di strappo chiusa al sesto posto si è aggiudicato la medaglia d’argento nell’esercizio di slancio sollevando 140 kg che oltre la medaglia gli sono valsi il record italiano assoluto.
Nello strappo Dellino si è fermato ai 106 kg del primo tentativo dopo aver provato in seconda (110 kg) e in terza prova (112 kg), invano, la rimonta alla medaglia di bronzo. Il talento barese con questa medaglia d’argento continua ad inanellare successi dopo l’altro storico argento vinto ai Campionati Europei di Bucarest dello scorso aprile.
Sabato a Pescara è salito in padana anche l’altro atleta pugliese della pesistica.
Si tratta del leccese Emauele Greco delle Fiamme Oro - cresciuto nel vivaio della Body’s Training Copertino - che nella categoria 69 Kg  ha concluso all’ ottavo posto sia la prova di strappo con 121 Kg sollevati che  la prova di slancio sollevando 150 Kg .
Ma le soddisfazioni che vengono da Pescara per la Pesistica Pugliese non si fermano all’aspetto puramente agonistico. Domenica infatti il Barese Maurizio Lo Buono è stato eletto Presidente della Mediterranean Weightlifting Confederation, Organizzazione Internazionale che racchiude tutte le Federazioni di Pesistica degli Stati che si affacciano sul Mediterraneo. Entusiasta il commento del presidente regionale della Fipcf, Gaetano Martiriggiano:” I risultati ottenuti dagli Atleti Dellino e Greco e l’impegno internazionale assunto da Maurizio Lo Buono sono motivo di orgoglio e prestigio per l’intero movimento regionale della pesistica”.

News
27 Giugno 2009

Payton Bari vice campione nazionale allievi



Non è bastato all’Under 17 della Payton Bari l’aver disputato la miglior prestazione degli ultimi cinque anni. Il titolo di campione nazionale allievi B è andato alla Telimar Palermo, in una finale accesissima che ieri ha chiuso nella nuova piscina dell’Infernetto a Roma  il campionato parallelo delle squadre impegnate nel campionato maschile di serie B. I siciliani hanno avuto la meglio sui ragazzi di mister Giovanni Tau solo ai tempi supplementari, fermando il punteggio finale sul 6-5. “Non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi – spiega con orgoglio Giovanni Tau – hanno dato il massimo, giocato a pallanuoto in maniera perfetta. Di fronte avevamo una grande squadra, ma ora guardiamo con serenità al prossimo impegno che ci vedrà nei primi dieci giorni di luglio impegnati contro le migliori formazioni under 17 delle squadre di serie A”. Il cammino della Payton in questa fase finale del campionato era iniziato lo scorso 21 giugno con un pareggio tiratissimo contro i cugini della Bari Nuoto. Poi una cavalcata trionfante, battendo prima i pari età della SS Mameli e poi la Fiorentina Nuoto. Tutti bravi secondo mister Tau, da Bartoli ad Angarano, senza dimenticare Balice e Vitale, ma il riconoscimento al grande lavoro fatto con i ragazzi del vivaio sta anche nella scelta da parte dei giudici di premiare Paolo Vettone come miglior portiere e Roberto Santamato come miglior giocatore. L’under 17 ha potuto contare anche a Roma sul sostegno del presidente dalla Payton Bari Alfonso Rossi e di un nutrito gruppo di supporters che non ha fatto mancare tifo e l’affetto di tutta la società.

La formazione della Payton Bari Under 17
Vettone, Logrieco, Bartoli, Angarano, Cavalluzzi, Zaccagnini, Santamato, Vitale, De Pasquale, Olivieri, Balice, Martiradonna. Allenatore Giovanni Tau.

News
24 Giugno 2009

I 22 pugliesi ai Giochi del Mediterraneo



Sono ventidue gli atleti pugliesi in gara ai XVI Giochi del Mediterraneo, che prenderanno il via a Pescara il 26 giugno. Da Dellino a Console, da Guglielmi a Licchetta, da Tangorre a Tomasicchio, la selezione rappresenta un quadro quasi esauriente del meglio che lo sport pugliese possa ad oggi offrire.

Scarica l'elenco.
News
23 Giugno 2009

HOCKEY PRATO / Olimpia Torre promossa in serie A



Nuova soddisfazione per lo sport pugliese: l'associazione sportiva Hockey Club Olimpia Torre, che ha sede in provincia di Brindisi, ha conquistato la promozione in serie A nella tre giorni finale svoltasi dal 12 al 14 giugno sul campo sportivo dell'Acquacetosa, a Roma.

News
20 Giugno 2009

CORSO REGIONALE FIS



Lusinghieri riscontri ha avuto il corso per istruttori regionali ed animatori di scherma 2009 organizzato dal Comitato Regionale FIS Puglia in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport: 20 i nuovi istruttori regionali e 5 gli animatori di scherma che hanno conseguito l’abilitazione al termine di un percorso formativodi grande impegno ed interesse. Il corso, inaugurato il 21 marzo scorso con lo studio delle cosiddette materie collaterali, ha vissuto un altro momentof ondamentale nel mese di aprile, con le lezioni di tecnica schermistica svolte con l’ausilio di tre Maestri d’arma (Giuseppe Pinto per il fioretto, Ramona Cataleta per la sciabola e Rocco Di Fonzo perla spada). Per l’occasione il corso è stato nobilitato dalla presenza del Maestro Saverio Crsici, presidente dell’Aims, che con il suo carisma ha coinvolto tutti i partecipanti in un’esperienza preziosa per i loro futurii mpegni. Prima degli esami finali, in maggio c’è stato l’ultimo step inc ollaborazione con i diversi tutor. Ora per i corsisti è arrivato il momento tanto atteso dell’abilitazione: i nuovi istruttori regionali sono Alessio Buono, Roberto Lippolis ed Elisabetta Pratesi per il Club Scherma Bari, Andrea Baldassarre del Circolo della Scherma Brindisi, Roberta Annicchiarico, Gabriella Lionetti e Silvio Catalano del Circolo Schermistico Dauno, Mattia Loiacono dell’Accademia di Scherma Lecce, Giulio Martina della Scuola Lecce Scherma, Giuseppe Caporale, Francesco De Mastro e Davide Nicassio della Scherma Trani, Spiridione De Martino,Eleonora Brigida, Eleonora Fiore e Stefano Avella del C.C. Barion, due calabresi ( Matteo Perri e Paolo Bruno del C.S. Cosenza), il barese Angelo Roberto Lagonigro e l’abruzzese Claudia Falcone, che ha conseguito l’abilitazione perla sciabola essendo già in possesso di quelle per fioretto e spada. Cinque invece i nuovi animatori di scherma: Alessandro De Filippi dell’Accademia di Scherma Lecce, Luca De Giorni della Scuola Lecce Scherma, Francesco Cipollone del Club Scherma Taranto, Angelo Pastore   e Daniele Lopizzo di Margherita di Savoia.

«I dati di questo corso 2009 – afferma il presidente del C.R. FIS Puglia, Renato Martino –evidenziano cifre importanti ed una partecipazione senza precedenti. Va rivolto un sentito ringraziamento alla Scuola Regionale dello Sport del Coni per il preziosissimo supporto che ci ha fornito nell’organizzazione del corso. A tutti i neo istruttori regionali ed animatori di scherma le nostre più vive congratulazioni, con l’auspicio che il loro impegno nel mondo della scherma possa portare a risultati pari all’entusiasmo che hanno profuso nel corso di questa esperienza».

Bari

Pagina 361 di 536

  • 356
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it