• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Aprile 2010

BASKET / La Nuova Alius San Severo vince il Memorial “Dall’Alpi Galassi”



E’ stato un eccezionale regalo di Pasqua quello fatto dai ragazzi della Nuova Alius San Severo, società satellite della Mazzeo Cestistica San Severo, a tutta la pallacanestro regionale. I ragazzi allenati da Nicola Panizza e dal vie Antonio Leggieri si sono aggiudicati la 22esima edizione del Memorial “Dall’Alpi Galassi” di Imola, riservata alla categoria Under 15. La formazione, integrata con tre elementi dell’Angel Manfredonia e un giocatore della Marvin San Severo, ha vinto tutti e quattro gli incontri in programma, battendo, nell’ordine, la FalconStar Monfalcone, Pula 1981 (Croazia), 4Torri Ferrara e, in finale, la Fortitudo Bologna.
Nel match di apertura del proprio girone, l’Alius ha avuto la meglio nei confronti della formazione friulana con un netto 76 – 45. Partita quasi mai in discussione, con i biancoverdi che hanno subito messo in chiaro il proprio maggior tasso tecnico, concedendo agli avversari solo quattro punti ai tiri liberi nei primi dieci minuti di gioco.
Avvincente è stato il secondo impegno con la forte formazione croata, tra le favorite per la vittoria finale. I sanseveresi hanno vinto al termine di un incontro avvincente (70 – 66), con una tripla di Walter Leone sul suono della sirena, quando erano in vantaggio di un solo punto. Il terzo incontro del girone è stato, per larghi tratti, simile alla gara precedente. Sul punteggio di parità a 19” dal termine, Felice Cagnetta mette a segno la tripla della vittoria.
L’outsider Alius San Severo si qualifica per la finale con i favoritissimi giovani della Fortitudo Bologna.
Il match che conclude la manifestazione offre numerosi spunti di bel basket, degni dell’ottimo livello del torneo emiliano. A 4’ dalla sirena finale i bolognesi sono avanti di cinque lunghezze (51 – 56) e cominciano a credere nella vittoria. Invece i ragazzi di Panizza hanno ancora da esprimere tutto il loro potenziale. Un finale tutto di marca sanseverese porta avanti l’Alius anche di tre punti a 24” dal termine. Foraboschi mette il primo tiro libero, sbaglia il secondo ma recupera il rimbalzo e sigla la parità. Si va all’over-time. Nonostante alcune uscite per cinque falli l’Alius piazza un eloquente 18 – 7 e può festeggiare la vittoria.
Nell’albo d’oro l’Alius succede alla Crabs Rimini (prima squadra in LegaDue) e a formazioni del calibro di Scavolini Pesaro, Fortitudo e Virtus Bologna.
Questa la formazione accompagnata dal presidente Agostino Trombetta: Roberto Bottino, Simone Riccardi, Stefano Pistillo, Umberto Gramazio (Manfredonia), Andrea Biccari, Pietro Trombetta, Felice Cagnetta (Marvin San Severo), Francesco Di Santo, Michele Napolitano, Walter Leone (Manfredonia) , Adamo Campobasso, Domenico Totaro (Manfredonia) e Francesco Pistillo.
Leone ha vinto anche la classifica dei marcatori con 79 punti realizzati mentre Totaro è stato inserito nel quintetto ideale del torneo, risultando il miglior pivot. Un premio speciale è stato assegnato anche a Gramazio per la maiuscola prestazione nella finale.

News
09 Aprile 2010

DUATHLON / Il 18 aprile il Trofeo\"Città di Corato\"



Mancano pochi giorni al 1° Trofeo Città di Corato, gara nazionale - promozionale di duathlon in programma domenica 18 aprile. L’evento, voluto fortemente dall’amministrazione comunale di Corato e dalla società CC Nicolaus di Bari, intende promuovere e affermare con entusiasmo il territorio coratino attraverso il duathlon, disciplina accattivante e coinvolgente che prevede un numero sempre più ampio di praticanti.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà giovedì 15 aprile p.v. ore 10.30 presso la Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” (largo Plebiscito 21 a Corato)
Corsa e bici, dunque, come abbinata vincente. Ma anche come strumento di diffusione della pratica continuativa dello sport e dei principi di sicurezza stradale, specie presso le fasce giovanili. Negli ultimi tempi si registra, infatti, un sempre più alto interesse – da parte dei ragazzi, in particolare - verso questo nuovo sport, divertente e accessibile a tutti.
Promozione e diffusione capillare del duathlon (ma anche del triathlon) possono e devono partire dal territorio e dalle sue istituzioni, dalle scuole e dalle famiglie, attraverso manifestazioni sportive che possono diventare, nel tempo, “buone pratiche” dello stare bene.
Con partenza alle 9.30, i numerosi atleti attesi per il 1° Trofeo Duathlon Città di Corato affronteranno nella frazione di corsa tre giri della Villa Comunale, Via Sant’Elia, Via Lago di Viti, Via Prenestina (Km.5). A seguire, in bici si parte dalla villa Comunale per poi percorrere Via Sant’Elia in direz. Foggia, complanare S.P. 231, Via Santa Lucia, Via Vecchia Canosa e ritorno (Km.20). Ultimata la prova ciclistica la gara si chiuderà di corsa affrontando il percorso di due giri di Villa Comunale, Via Sant’Elia, Via Lago di Viti, Via Prenestina (Km.2,5).

Le categorie ammesse alla competizione sono: ESORDIENTI (Nati anni 99/00),
RAGAZZI (Nati anni 97/98), YOUTH A (Nati anni 95/96), YOUTH B (Nati anni 93/94), JUNIORES (Nati anni 91/92):
La manifestazione si chiuderà con premiazioni (cat. Assoluti e amatori Federazione Italiana Triathlon, settore Age Group e Amatori) e “pasta party”.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte fino al 15 Aprile 2010.

Info gara: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel/Fax 080/5304322 - Fax. 080/5302019 - 338/4568321
 
News
04 Aprile 2010

CORSO FIDUCIARI COMUNALI CONI



La Scuola dello Sport Coni Puglia raduna su invito del Coni Puglia presso la Caserma JACOTENENTE nell’incantevole Foresta Umbra dal 9 all’11 aprile tutti i Fiduciari Comunali Coni della Regione Puglia.

Una formazione multidisciplinare che mira a costruire un maggiore senso di appartenenza dei Fiduciari che rappresentano un ponte tra Coni ed Enti Locali. Una grande opportunita’ di condivisione delle esperienze e di potenziamento delle risorse e delle attivita’.

All’evento formativo saranno presenti Autorita’ Militari dell’Aeronautica e Civili che hanno sostenuto l’iniziativa con ospitalita’ e supporto organizzativo.

Vedi Programma delle giornate

 

News
01 Aprile 2010

AUGURI



Lo Staff della Scuola dello Sport augura a tutti Buona Pasqua
News
01 Aprile 2010

Podio storico per la Canoa Polo U21 del Cus Bari



Il Cus Bari guadagna la sua prima medaglia nella storia della canoa polo: è un argento, e l’ha vinto  in Coppa Italia la squadra Under 21 biancorossa. La manifestazione, che inaugura l'inizio della stagione di campionato, si è tenuta Maiori, organizzata dal CKC Maiori, con la partecipazione di 32 società. La spedizione del Cus Bari ha regalato grandi emozioni. A cominciare dall'U21 composta da Antongiulio Cusmai (capitano), Gianmaria Iusco (centrale) , Luca Cinelli (fascia), Gianluca Mongelli (avanzato), Enrico Panzini (fascia), Paolo Di Florio (fascia) e Vito Andrea Loprieno (portiere). Nella prima partita l'U21 si è guadagnato una netta vittoria imponendosi sulla Cannottieri Firenze con un 8-0, ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo. Eccellente prestazione di Antongiulio Cusmai, Enrico Panzini e Gianmaria Iusco che segnano  i primi goal della giornata. Combattuta la seconda partita con l'Inchiusa, dove però la nostra U21 perde con un goal di scarto. Si conclude 2-3 la terza partita di girone contro il San Miniato, dove la pressione ha iniziato a farsi sentire e ha fatto commettere ai nostri cussini qualche errore di disattenzione, molti pali e traverse, ottimo gioco di Vito Andrea  Loprieno. Al fine della prima giornata si posizionano al terzo posto e si preparano a giocare la semifinale contro il San Miniato. La partita decide l'accesso alla finalissima. La tensione è diventata sempre più alta, ma il gioco  è rimasto ordinato e secondo gli schemi, i ragazzi sono lucidi e attenti sulla palla, è un pareggio continuo, Iusco gioca con aggressività e tattica, il capitano Cusmai segna il goal della vittoria, la spuntano negli ultimi secondi con un 5-4. La finale è conquistata. La prima della storia della canoa polo biancorossa, che si vinca o si perda, ora, è già un grande traguardo. Si gioca contro l'Inchiusa, si tenta il “colpaccio” ma la stanchezza inizia a farsi sentire, si spezza l'armonia di squadra, i ragazzi non sono nel pieno delle loro energie, ma giocano con passione e determinazione. Finale equilibrata con passaggi di alta spettacolarità. I Cussini non riescono a guadagnarsi la vittoria, ma conquistano un argento sudato e meritato, la prima medaglia nella storia della canoa polo biancorossa, anche grazie al coach Marco Savino e all'istruttore Michele Faticoso.

Note positive anche dai grandi della squadra Senior - formata da Marco Savino (capitano), Angelo D'Elia (fascia), Davide Gabriele (portiere), Domenico Di Cosimo (fascia), Arcangelo Turturro (centrale) e Vito De Marzo (avanzato) - che su 29 squadre ha ottenuto il settimo posto. Da metà aprile i cussini saranno impegnati nel campionato di serie A, A1 e U21; il capoluogo pugliese, inoltre, ospiterà la serie A il 15 e 16 maggio alle Piscine Comunali.

Il Cus Bari brilla anche nella Canoa Maratona
Grande partecipazione per il Campionato Italiano di Canoa Maratona. Domenica 28 si sono disputate le gare per l'assegnazione dei titoli italiani di categoria dopo un' intensa giornata di gara sulle sponde del Po, con lo sfondo da cartolina della magnifica città di Torino e i numerosi “curiosi” spettatori attratti da questa affascinante e dura disciplina della canoa kayak. Il campo di gara allestito in pieno centro ha contribuito alla notevole visibilità e partecipazione del pubblico. Oltre 360 i partecipanti che  si sono sfidati a colpi di pagaia senza tregua. Quattro i podi conquistati dalla spedizione cussina. Il K2 Under 23 di Monica Mastrandrea e Donatella Lepore, coppia ben consolidata, ormai una certezza della canoa biancorossa, conquista l'argento in una gara dura, combattuta e difficile sui 21km. Di alto livello le avversarie di Lucia Quintavalle nel K1 Under 23, ma la maglia azzurra cussina della maratona non si lascia sfuggire l'occasione di riconfermarsi ad alti livelli con grandi prestazioni e guadagna un meritato bronzo. Terza piazza per il neo C2 Ragazzi sui 10km, composto da Enrico Mastrandrea e Fabrizio Casilli, i piccoli della sezione, alla prima esperienza di campionato italiano. Inarrestabili e instancabili i Master Biagio Bianchini e Gualtiero Melchiorre che dimostrano che la canoa può essere praticata a tutte le età anche se non si ha più un fisico giovane; non smettono di lottare e conquistano il bronzo sulla lunga distanza. Eccellente e inaspettata prestazione di Alessio Bottalico che al cospetto di 30 avversari, nel K1 Ragazzi, si classifica al 5° posto, in una gara molto difficile e di grande rilievo, buon segno che fa sperare e dimostra il buon lavoro svolto dal giovanissimo ragazzo durante la preparazione invernale. Anaclerio Giuseppe, nel K1 U23, si posiziona a metà classifica, entra nella “Top Ten”, ottenendo un soddisfacente 10° posto e sfidando avversari di alto livello in campo nazionale. Il K2 Ragazzi di Luca Marzano e Luigi Agostinacchio si piazza al 15° posto. Ottimi risultati e buona apertura di stagione per i nostri ragazzi. Il prossimo appuntamento con i Tricolori sarà l’11 aprile a Milano: in palio i titoli del fondo.

Bari

Pagina 335 di 536

  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it