• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Novembre 2010

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI II LIVELLO



La Scuola dello Sport Coni Puglia e la Federazione Italiana Triathlon hanno organizzato un Corso di Aggiornamento per istruttori di 2° livello. Il percorso didattico ha l’obiettivo di fornire agli utenti l’occasione di approfondire tematiche trasversali, che si affiancano alle discipline prettamente tecniche, quali l’ordinamento sportivo, le competenze relazioni del tecnico, la psicologia dello sport e gli aspetti sanitari. Il corso si terrà presso la sede della Scuola dello Sport nei giorni 20-21 novembre 2010 e 9 gennaio 2011.
News
09 Novembre 2010

CORSO NAZIONALE CSEN




La Scuola dello Sport Coni Puglia ed il CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) hanno promosso, per l’anno 2010, un Corso Nazionale di Aggiornamento per i Tecnici ed i Dirigenti Sportivi CSEN dell’area Sud. Si svolgerà nei giorni 19-20-21 novembre 2010 presso l’Hotel La Baia Bari-Palese.
Il percorso formativo mira a potenziare il know how dei tecnici e dirigenti mediante il confronto con i docenti e gli esperti della SdS Coni Puglia su tematiche quali:

- per i dirigenti: il marketing sportivo, l’impiantistica sportiva, la responsabilità del dirigente, la leadership, gli aspetti fiscali giuridici e tributari, l’etica nello sport;

- per i tecnici: le competenze relazionali, la psicologia dello sport, la responsabilità del tecnico, gli aspetti sanitari, l’etica nello sport.

News
09 Novembre 2010

A Bari la formazione sportiva riparte dalla scuola secondaria



A Bari la formazione a orientamento sportivo non riguarda più solo corsi e master post laurea, ma ricomincia dalla scuola secondaria. L’Istituto Tecnico Commerciale Informatico Turistico “Vito Vittorio Lenoci“ vara per il secondo anno consecutivo il Corso Igea (Indirizzo giuridico economico aziendale) a orientamento sportivo, in collaborazione con il Coni Puglia e la Scuola regionale dello Sport. Iniziativa che, tra l’altro, registra quest’anno un consistente incremento delle iscrizioni, arrivando a coinvolgere cinque classi.
Oltre a consentire il conseguimento del diploma di Ragioniere e Perito commerciale (identico a quello del corso Igea), il corso – di durata quinquennale - delinea una figura professionale, il manager sportivo di primo livello, che può trovare impiego nel settore sportivo come dirigente di società, gestore di strutture sportive, organizzatore di eventi di settore, animatore e istruttore sportivo; inoltre, grazie allo studio di discipline specifiche del settore, anche in quello paramedico e infermieristico, per esempio come operatore nei centri di recupero funzionale (handicap - invalidità temporanea).
L’evento è stato presentato stamattina in Istituto in un convegno su “Sport e Scuola”; tra gli intervenuti, l’assessore comunale allo Sport e presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro; il presidente della Scuola regionale dello sport Michele Barbone; il dirigente scolastico del Lenoci Maria Testa; Donato Marzano dell’Ufficio Scolastico Regionale Miur; i presidenti delle Federazioni sportive canoa kayak, pallacanestro, pallavolo, pallamano, orienteering, karate. Presenti, tra gli altri, anche il presidente regionale FIGC, Vito Tisci e il presidente della Lega Navale Italiana Bari, Marcello Zaetta.
Le discipline del corso, coincidenti con quelle previste nell’indirizzo Igea, sono orientate – è stato spiegato - all’approfondimento delle problematiche dello sport con un taglio giuridico e gestionale.
Gli alunni delle tre sezioni sportive svolgeranno in orario pomeridiano attività fisica e motoria in quattro discipline per un monte orario di 36 ore annue. Ore che rappresentano crediti scolastici formativi: questi, accumulati nel quinquennio, facilitano il conseguimento di brevetti sportivi nelle varie discipline, in base alle inclinazioni personali.
Le quattro specialità sportive, svolte con la collaborazione di tecnici federali, sono pallacanestro, pallamano, orienteering e canoa, oltre ad un corso di vela di 21 ore da realizzarsi in collaborazione con la Lega Navale - Sezione di Bari e ministage di rugby in fase di orientamento scolastico per le scuole medie cittadine.
Al completamento del quadro didattico concorrono infine altre 16 ore di lezioni teoriche in  orario curriculare su argomenti di ordine generale come, per esempio, ordinamento sportivo nazionale, organizzazione di eventi, elementi di medicina sportiva o etica dello sport, erogate dalla Scuola dello Sport.

News
09 Novembre 2010

CS resoc. - A Bari la formazione sportiva riparte dalla scuola secondaria




News
08 Novembre 2010

A Bari la formazione sportiva riparte dalla scuola secondaria. Domani la presentazione al Lenoci



A Bari la formazione a orientamento sportivo non riguarda più solo corsi e master post laurea, ma ricomincia dalla scuola secondaria. Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Tecnico Commerciale Informatico Turistico “Lenoci“ vara il Corso Igea (Indirizzo giuridico economico aziendale) a orientamento sportivo, in collaborazione con il Coni Puglia e la Scuola regionale dello Sport.
Oltre a consentire il conseguimento del diploma di Ragioniere e Perito commerciale (identico a quello del corso Igea), il corso delinea una figura professionale che può trovare impiego nel settore sportivo come dirigente di società, gestore di strutture sportive, organizzatore di eventi di settore, animatore e istruttore sportivo; inoltre, grazie allo studio di discipline specifiche del settore, anche in quello paramedico e infermieristico, per esempio come operatore nei centri di recupero funzionale (handicap - invalidità temporanea).
L’iniziativa sarà presentata al Lenoci (Centro Studi Polivalente di Japigia) domani, martedì 9 novembre, alle 10 con un convegno dal titolo “Sport e Scuola”. Interverranno l’assessore comunale allo Sport e presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro; il presidente della Scuola regionale dello sport Michele Barbone; il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Lucrezia Stellacci; il dirigente scolastico del Lenoci Maria Testa;  i presidenti delle Federazioni sportive canoa kayak, pallacanestro, pallavolo, pallamano, orienteering, karate. Saranno presenti, inoltre, il segretario A.S. Calcio Bari, Pietro Doronzo, il presidente regionale FGCI, Vito Tisci, il presidente della Lega Navale Italiana Bari, Marcello Zaetta.

Bari

Pagina 305 di 536

  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it