• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Maggio 2011

Bari, prorogato al 27 maggio il termine per le iscrizioni ai City Camp 2011



In virtù del gran numero di richieste pervenuto presso gli uffici del Coni, è stato eccezionalmente prorogato fino al 27 maggio il termine ultimo per l’iscrizione ai “City Camp” 2011, campi estivi in lingua inglese organizzati dal Coni Bari e dall’ACLE che si svolgeranno presso le strutture dello Stadio della Vittoria da lunedì 20 giugno a venerdì 15 luglio 2011.
Per i genitori che iscriveranno ai corsi due fratelli, sarà riservato uno sconto di 40 euro sul valore complessivo delle due quote d’iscrizione.
Inoltre, è previsto un servizio gratuito di bus navetta che partirà da più punti della città e accompagnerà i partecipanti allo stadio della vittoria e viceversa.
Il programma del progetto - dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 17 - è strutturato per due settimane. I partecipanti sono suddivisi in gruppi omogenei per fasce d’età e competenza linguistica. Ogni gruppo, composto da circa 15 ragazzi, è  guidato da due tutors: uno di madrelingua inglese e un esperto del Coni. Entrambi guideranno le attività sportive e didattiche in inglese, come in un vero college. Il metodo ludico e coinvolgente prevede l’uso della lingua inglese nelle funzioni comunicative base impiegate quotidianamente.
Le attività si divideranno in laboratori:
Laboratorio sportivo a cura del Coni Bari
• Attività ludiche e motorie
• Attività di gioco-sport
• Discipline sportive
Laboratori didattici in lingua inglese a cura dell’ACLE
• Attività didattiche con lezioni interattive, songs, games, competitions, English show, graduati in base all’età, ai tempi di concentrazione e al livello linguistico dei partecipanti
• Lezioni di inglese “outdoors” (non sono previsti compiti)
• Attività manuali (pittura, disegno, manipolazione)
• Teatro in inglese

Il percorso sportivo-formativo si concluderà con l’“English Show”, gran finale in inglese offerto ai genitori ed amici, con consegna del diploma di partecipazione “English Certificate”.
News
04 Maggio 2011

Coni, scuola e Università insieme per lo sport del futuro



Coni, scuola e Università insieme per lo sport del futuro: se ne parlerà nel convegno “Le ragioni di un incontro”, in programma a Bari sabato 21 maggio, all 9.30 al Cus (Aula 1).
Organizzato dal Coni e dalla Scuola Regionale dello Sport, l’appuntamento è dedicato a insegnanti, dirigenti scolastici, operatori sportivi, studenti e laureati Sams, e prevede il seguente programma:

Ore 9.00: Accreditamento partecipanti
Ore 9.30: Saluti: Renato Laforgia, Presidente CUS Bari
                    ElioSannicandro,Presidente CONI Puglia
                    Corrado Petrocelli, Rettore Università di Bari “A.Moro”
                   Lucrezia Stellacci,Direttore Uff. Scolastico Regionale per la Puglia

Interventi:

Ore 9.50: “Il Coni c’è!” – Il punto sul nuovo accordo Miur-Coni
Relatore: Michele Barbone, Componente Giunta Coni Nazionale

Ore 10.10: “I progetti nazionali del CONI per i giovani studenti”
Relatrice: Daniela Drago, Responsabile Area Promozione Coni

Ore 10.30: “Valori e obiettivi comuni da perseguire”
Relatore: Marino Pellico, Coord. Regionale Puglia Educazione motoria, fisica e sportiva

Ore 10.50: “Il ruolo delle Scienze Motorie e Sportive”
Relatore: Biagio Moretti, Preside SAMS Bari

Ore 11.10: “I percorsi formativi nelle Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Relatore: Pietro Fiore, Presidente SAMS Foggia
 
        Interventi programmati
        Francesco Schittulli, Presidente UPI Puglia
        Luigi Perrone, Presidente ANCI Puglia

Ore 11.30:  Dibattito

Ore 12.00: Conclusioni
           Alba Sasso, Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione
 
News
03 Maggio 2011

MEDICINA SPORTIVA / Corso di formazione per iscriversi alla Fmsi



Il 6 e 7 maggio si terrà all’Istituto di Medicina dello Sport di Bari un corso gratuito di formazione per Medici dello Sport, valido ai fini dell’iscrizione alla Federazione Medico Sportiva Italiana.
Organizzato dal Comitato Regionale Pugliese Fmsi - Coni, il corso si articolerà in lezioni teorico-pratiche della durata di due giorni, tenute da docenti provenienti da altre regioni italiane, con relazioni su: primo soccorso sportivo, traumatologia, nutrizione nello sport, idoneità medico-sportiva, riabilitazione, organizzazione sanitaria dell’assistenza gara, impianti sportivi, uso di sostanze illecite e normativa antidoping.
Tale formazione, in base alla recente normativa Coni, è tra l’altro indispensabile per tutti i Medici di Società Sportiva.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi all’Istituto di Medicina dello Sport di Bari (Stadio della Vittoria n° 15 – tel 080 5344844, ore 10/12 - 18/19.30 www.medicinasport.it).

News
02 Maggio 2011

JUDO / A Bari il 28 e 29 maggio il 5° Campionato Italiano under 23



L’A.S.D. Team Puglia su mandato della Fijlkam sta organizzando il 5° Campionato Italiano di Judo under 23 M/F che si disputerà al PalaFlorio di Bari il 28 e 29 maggio 2011. L’associazione, con un’esperienza ventennale nel campo dello sport ed in particolare nel settore Judo, vanta una serie di iniziative tutte dirette allo sviluppo e alla conoscenza di questa nobile arte. In particolare la collaborazione sviluppata con le scuole elementari e medie nella città di Bari e con il MIUR.
Il campionato, che dopo quindici anni porta a Bari lo Judo di alto livello, sarà la vetrina ideale per far conoscere questo sport olimpico ad una platea sempre più ampia.
L’organizzazione, affidata a Francesco Campanella, ha posto in essere una collaborazione a 360° con le istituzioni del territorio coinvolgendo la Prefettura di Bari, la Regione Puglia, il Comune di Bari, la Provincia di Bari, la Camera di Commercio di Bari, e naturalmente la Federazione regionale Fijlkam nella persona del Presidente F.S. Patscot, il vice Presidente del settore Judo, il Presidente del CONI regionale Elio Sannicandro, il Presidente del CONI Provinciale Eustacchio Lionetti e tutte le palestre della città di Bari che quotidianamente portano avanti, con grande sacrificio, lo sviluppo di questa nobile arte.


News
29 Aprile 2011

A Molfetta il II Memorial Manlio Memola



Sono trascorsi quasi due anni dalla scomparsa di Manlio Memola, consigliere regionale della Federazione Italiana Tennistavolo e vice presidente del Circolo Tennistavolo Molfetta. Anche quest’anno Manlio Memola, uno dei protagonisti della vita culturale e sportiva cittadina negli ultimi quarant’anni, sarà ricordato dalla Federazione e dalla sua società agli sportivi ed in particolare ai pongisti, con una manifestazione agonistica: i Campionati Regionali Assoluti, 3^ Categoria e Veterani, valevoli anche per l’assegnazione dei titoli 2010/11 di Campione Regionale.
Il 2° Memorial Manlio Memola si svolgerà a Molfetta sabato 30 aprile e domenica 1 maggio nel Palatennistavolo di Via Giovinazzo: si partirà nel pomeriggio di sabato alle ore 16,00 con la gara a squadre Veterani, che si svolgerà con gironi di sola andata con la formula Courbillon: le prime due squadre si qualificheranno al concentramento per la promozione alla Serie A2 del Settore Veterani.
Nella prima mattinata di domenica 1° maggio avranno inizio alle ore 9,00 le gare individuali con i singolari maschile e femminile di 3^ Categoria, che si svolgeranno al meglio dei tre set su cinque sia nei gironi di qualificazione che nella fase ad eliminatoria diretta.
Alla gara di 3^ categoria maschile possono partecipare tutti gli atleti/e di classifica terza categoria e i primi trentadue qualificati del Campionato Regionale 4^ cat.; invece, alla gara di 3^ categoria femminile possono partecipare tutte le atlete con classifica 3^ e 4^ categoria.
I primi tre atleti classificati e le prime due atlete classificate dei Campionati Regionali 3^ Categoria si qualificheranno ai Campionati Italiani di 2^ Categoria.
A seguire alle 11,30 inizieranno i singolari Veterani ai quali potranno partecipare tutti gli atleti e le atlete del Settore e per finire alle ore 16,00 avranno inizio i singolari Assoluti ai quali possono partecipare gli atleti e le atlete di prima e seconda categoria nonchè i primi trentadue qualificati del Campionato Regionale 3^ cat.

Bari

Pagina 286 di 536

  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it